Europa Verde: "Abbattute tantissime piante lungo il fiume Potenza, era proprio necessario?"

1' di lettura 28/10/2021 - Cosa accade lungo il fiume Potenza?

Le sponde sono state rasate e sono state abbattute numerosissime piante anche di dimensioni importanti. Era proprio inevitabile? In un epoca dove tutti si riempiono la bocca di buoni propositi per la lotta alla crisi climatica e alla conseguente riduzione della CO2 necessaria, anziché piantare alberi, si abbattono? Nel vedere le foto pubblicate dai media sembra quasi che sul fiume Potenza sia passato uno tsunami, ma qui la natura non c'entra proprio un bel niente, tutta opera dell'uomo. Per non parlare dell'intero ecosistema fluviale e degli animali che in esso vivono. Opere così realizzate hanno sicuramente impatti molto significativi sul loro habitat.

Chi ha ordinato tali interventi ha valutato attentamente la possibilità di azioni puntuali, naturali e maggiormente sostenibili? Come Europa Verde siamo i primi a sottolineare l'importanza delle opere per la prevenzione del dissesto idrogeologico, ma siamo sdegnati nel dover constatare che per l'ennesima volta l'unica soluzione trovata sia quella dell'abbattimento massivo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2021 alle 11:46 sul giornale del 29 ottobre 2021 - 196 letture

In questo articolo si parla di attualità, europa verde, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cqXB





logoEV
logoEV
qrcode