Sono 1.791 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
La ricetta delle ciambelle fritte.
di Vivere in cucina
Segui "Vivere in cucina" su Facebook
Con grande soddisfazione l’Amministrazione comunale e la Società Funivie Bolognolaski comunicano che sono terminate le operazioni di collaudo delle seggiovie “Pian dell’Arco – Belvedere” e “Lo Schiancio – Le Saliere”, svolte nella giornata odierna da parte dei funzionari dell’ANSFISA - Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali che, dal 1° gennaio 2022, è subentrata nelle competenze già attribuite all’U.S.T.I.F. di Venezia.
www.ussita.sinp.net
Il Comune di San Severino Marche ha candidato la suggestiva località di Elcito tra i “Progetti pilota di rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio di abbandono e abbandonati”, nell’ambito dell’intervento del Pnrr a regia del Ministero della Cultura.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Arrestato un uomo a Matelica per aver scippato un'anziana del posto.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Di questi tempi è importante monitorare lo sviluppo del mercato del lavoro, nelle Marche così come in qualsiasi altra regione d’Italia. La crisi portata dalla pandemia ha infatti creato una situazione non positiva, con diverse aziende che hanno chiuso i battenti e molte famiglie in difficoltà.
di Redazione
Martedì 22, in chiusura del Consiglio Comunale di Castelraimondo, il sindaco Leonelli ha risposto all’interrogazione, presentata dal gruppo di minoranza, relativa alla programmata Alta Scuola di Formazione che dovrebbe sorgere sul sito di Lanciano.
da Castelraimondo Insieme
Gruppo consiliare di minoranza
L’Osservatorio Enrico Mattei dell’Associazione Geopolitica Enrico Mattei e la Fondazione Enrico Mattei sono lieti di annunciare la visita a Matelica di Sua Eccellenza l’Ambasciatore della Repubblica Democratica e Popolare d’Algeria Abdelkrim Touahria e di una rappresentanza del mondo impresa italiano.
da Organizzatori
“Il Carnevale virtuale? Solo uno di tre eventi che avevamo pianificato da tempo, coordinando le date anche con le attività del territorio per non sovrapporci. L’iniziativa #Carnevalando è stata pensata col solo scopo di creare un’offerta di divertimento più ampia. Ci dispiace tantissimo, soprattutto per i più piccoli, aver dovuto annullare le manifestazioni di piazza causa Covid e restrizioni”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
C'è un legame che unisce Fiastra alla storia della città di Pescara e che allo stesso tempo quest'anno si abbina al Carnevale di Venezia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Sono 1.587 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 3 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Ancora una settimana per sciogliere i nodi che hanno portato all’ultimo blocco del cantiere per la realizzazione del nuovo Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
C'è anche Matelica nel vasto catalogo di articoli della nota azienda italiana Poltronesofà.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Uno degli interventi ritenuto prioritario dall’Attuale Amministrazione è sicuramente quello della riqualificazione dei Giardini Pubblici, a causa dello stato di quasi abbandono, degli alberi ivi presenti, perdurato diversi anni e sotto gli occhi di tutti i cittadini matelicesi.
da Rosanna Procaccini
Assessore
Con un post sulla pagina del gruppo social "Salviamo l'Ospedale di Camerino", che conta oltre 5.300 iscritti, il presidente e promotore dello stesso Angiolino Napolioni ha esternato oggi le nuove preoccupazioni sui disagi dovuti alla carenze di personale presso il nosocomio cittadino. La nuova nomina del dott. Leonardo Pasotti a primario del reparto di ortopedia è stato un passo importante, ma solo un piccolo segnale, rispetto a quanto servirebbe ancora per garantire turni sia ai dottori, che al personale tecnico specializzato, che agli infermieri. A preoccupare ci sono anche i finanziamenti stabiliti che riguarderebbero altri aspetti, diversi dalle assunzioni.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Fa chiarezza l’Assessore alla Sanità Filippo Saltamartini relativamente al destino dell’Oncologia all’ospedale “Bartolomeo Eustachio” di San Severino Marche: nessuna chiusura o ridimensionamento del servizio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 1.858 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 7 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Anche l’Università di Camerino sarà presente all’Expo di Dubai: la Scuola di Architettura e Design in collaborazione con l’azienda I-Mesh, ha organizzato l’evento “Soft Architecture. An adaptive process for urban regeneration in the age of pandemic”, in programma giovedì 24 febbraio all’interno del Padiglione Italia, nell’ambito della settimana dedicata alle eccellenze della Regione Marche.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
La Città di San Severino Marche disporrà presto di una nuova rete a banda ultra larga che consentirà di portare nelle case di molti settempedani la fibra, garantendo così una veloce connessione al web.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il commissario Paolo De Biagi ha incontrato il Commissario straordinario alla ricostruzione Giovanni Legnini, per fare il punto sullo stato di avanzamento della ricostruzione.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Lutto per la città di Matelica e per il locale monastero della Beata Mattia.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Una grandissima vittoria della Fabiani Matelica è la notizia di giornata per la Terza Categoria girone C.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Unicam e le opportunità della scienza: Bonetti e Cattaneo aprono l'anno accademico numero 686 (foto)
"Grazie per aver trasformato difficoltà e ostacoli in opportunità di lavoro e nuove energie". Questo in sintesi il messaggio del rettore di Unicam prof Claudio Pettinari nel corso del suo intervento all'inaugurazione del 686° anno accademico dell'ateneo Camerte, tenutosi questa mattina al centro Benedetto XIII°, alla presenza di autorità civili, politiche, religiose e militari, sia in presenza che in collegamento.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Scende da 17.000 a 13.000 il numero dei tamponi positivi settimanali nelle Marche. Un numero che cala ormai da un mese ma che è ancora altissimo se paragonato al 2021. Scendono gli attualmente positivi e i ricoveri. Crescono da 39 a 49 i decessi. Dimezzato il numero delle dosi di vaccino somministrate.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La legge n. 234 del 2021 prevede un adeguamento dell’indennità di funzione del Sindaco e degli amministratori comunali. Tale sensibile aumento viene coperto da fondi statali e non grava sul bilancio del Comune di Caldarola (se non, almeno per quanto riportato dai lavori parlamentari ma non ancora direttamente definito, per la parte relativa all’IRAP).
www.comune.caldarola.mc.it
Dopo il rinvio forzato imposto dalla pandemia che aveva interessato uno dei componenti del cast lunedì prossimo (28 febbraio) torna al Feronia di San Severino Marche la comicità di Lello Arena in “Parenti Serpenti” di Carmine Amoroso.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sono 560 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, 5 i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Si chiama Leandro Buzzoni, è un giovane studente italiano, ma di origini venezuelane, che da pochi giorni con il suo team, composto da altri quattro ragazzi (tutti specialisti dei vari settori informatici) è riuscito a realizzare la prima parte del suo sogno, aprendo una propria attività per lo sviluppo di servizi informatici a cui ha dato il nome di “Beat Hub”.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
C’è il miracolo della guarigione di una neonata di San Severino Marche, affetta da “grave sofferenza fetale da anemia feto-natale ed emorragia cerebrale, con insufficienza multiorgano”, dietro la beatificazione di suor Maria Costanza Panas, al secolo Agnese Pacifica, bellunese di nascita poi trapiantata in varie realtà del Veneto, del Feltrino, del Vicentino e del Veneziano, morta a Fabriano nel 1963.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it