Doppio appuntamento ieri sera per l'associazione Turistica Pro Camerino, che si è riunita presso presso il Centro Ricreativo “Il Bucaneve", in occasione del rinnovo delle cariche sociali per il prossimo triennio (2022-2024) ed allo stesso tempo per illustrare il programma delle manifestazioni dell'anno 2022.
di Angelo Ubaldi
Leonardo Lidi è il nuovo direttore artistico del Ginesio Fest. 33 anni, attore e regista teatrale, una importante carriera sui più prestigiosi palcoscenici italiani ed esteri, Lidi è alla sua prima esperienza di direzione artistica, una scelta importante dettata dalla volontà di: “Ricostruire un alfabeto partendo dalla centralità della materia teatrale. – dichiara Lidi - Tornare alla condivisione dello spazio attraverso emozioni e pensieri per imparare a raccontarci in questo periodo storico spietato. Insieme. Vivere l’Altro come una possibilità e non una minaccia”.
da Organizzatori
La Andrea Bocelli Foundation, in coerenza con la mission “empowering people and communities” volta a garantire ad ogni individuo il superamento delle situazioni emergenziali, di disagio o svantaggio economico e sociale per conseguire una condizione di vita dignitosa affinché ognuno possa avere l’occasione di esprimere al meglio il proprio potenziale per sé stesso e l’intera comunità, si è adoperata già per organizzare viaggi e accoglienza, nei siti della provincia di Macerata dove è presente ed attiva con le proprie strutture ed i propri progetti educativi per i primi 13 (tra bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 18 anni) e 10 adulti.
da Organizzatori
Nessun albero di Natale sarà sprecato a Castelraimondo. Durante le feste natalizie il Comune aveva donato un pino ad ogni attività del centro storico da allestire per abbellire il corso e le piazze: ora è la stessa amministrazione comunale che si è fatta carico di non far morire queste piante e utilizzarle per rendere ancora più verde una zona della città.
dal Comune di Castelraimondo
L’Unione montana Potenza Esino Musone di San Severino Marche provvederà alla sostituzione e all’ammodernamento delle vasche di accumulo antincendio presenti nell’area della faggeta di Canfaito, all’interno della Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
Prosegue in Commissione Sanità l’iter per l’approvazione della proposta di legge a firma Gianluca Pasqui, Vice presidente del Consiglio regionale, su “Incentivi all’insediamento nei piccoli comuni dell’entroterra marchigiano di personale dipendente del servizio sanitario”, tesa ad incentivare il personale sanitario a scegliere di lavorare nell'entroterra e nei Comuni più disagiati delle Marche.
da Gianluca Pasqui
Lionel Andrés Messi Cuccittini, Leo “La Pulce”, presto sarà cittadino onorario di San Severino Marche. L’Amministrazione locale in occasione della prossima riunione del Consiglio comunale, prevista per venerdì 25 marzo, conferirà al calciatore argentino, nato a Rosario il 24 giugno 1987, la Cittadinanza onoraria.
dal Comune di San Severino Marche
In questi giorni si stanno definendo gli organici per il prossimo anno scolastico e l'amministrazione comunale vuole chiarire alcuni aspetti, soprattutto alla luce di alcune notizie, non verificate e del tutto infondate, che sono circolate negli scorsi giorni e che hanno allarmato le famiglie di Fiastra.
da Comune di Fiastra
Lo spettacolo Quel paese che siede tra Romagna e quel di Carlo. Le Marche di Dante previsto al Teatro Piermarini di Matelica venerdì 25 marzo – nell’ambito della stagione teatrale promossa dal Comune di Matelica e dell’AMAT – a causa dello stato di positività al Covid-19 riscontrato in un elemento fondamentale per il suo ottimale svolgimento, è rinviato all’8 aprile.
da AMAT
“Siamo di fronte ad una grande sfida, da cogliere al volo: in tale ottica è importante sollecitare la partecipazione economica, sociale e culturale del tessuto imprenditoriale del territorio”. Così Fabio Renzi, Segretario generale Fondazione Symbola, ha introdotto il webinar dedicato alla presentazione del Fondo complementare Aree Sisma del Centro Italia 2009-2016, che è stato organizzato nei giorni scorsi da Confartigianato Imprese Mc-Ap-Fm, in collaborazione con la Fondazione Symbola.
da Confartigianato Imprese
Continua la tendenza negativa del Coronavirus nella nostra regione. Questa settimana i contagi sono tornati al livello di metà febbraio. Crescono anche gli attualmente positivi e i ricoveri. Al contrario le terapie intensive sono quasi vuote, solo 5 ricoveri. Hanno perso la vita altri 31 marchigiani, portando il totale delle vittime a 3669 da inizio pandemia.
di Michele Pinto
E’ del Pievebovigliana 2012 la Coppa Italia di Terza Categoria, che allo stadio universitario “Livio Luzi” di Camerino ha superato ai rigori 4-2 (0-0 dopo i 90’ e 1-1 dts) la Fabiani Matelica, con l’ex attaccante camerte Marco Paniccià ancora decisivo per aver realizzato prima il gol del pari e poi andare a segno anche dalla lotteria degli 11 mt.
di Angelo Ubaldi
Contro ogni pronostico, contro ogni aspettativa, le ragazze della serie D dell’Esavolley (Esanatoglia-Matelica) raggiungono un traguardo storico per la società classificandosi seconde nella prima fase della stagione e ottenendo così l’accesso ai playoff dove si giocheranno la possibilità di salire in serie C.
da Esavolley
E' stata recuperata nel primo pomeriggio di oggi una donna matelicese 58enne sul monte Corsegno, ad Esanatoglia, dove si era recata da sola nella giornata di domenica.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Doppio appuntamento ieri sera per l'associazione Turistica Pro Camerino, che si è riunita presso presso il Centro Ricreativo “Il Bucaneve", in occasione del rinnovo delle cariche sociali per il prossimo triennio (2022-2024) ed allo stesso tempo per illustrare il programma delle manifestazioni dell'anno 2022.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Leonardo Lidi è il nuovo direttore artistico del Ginesio Fest. 33 anni, attore e regista teatrale, una importante carriera sui più prestigiosi palcoscenici italiani ed esteri, Lidi è alla sua prima esperienza di direzione artistica, una scelta importante dettata dalla volontà di: “Ricostruire un alfabeto partendo dalla centralità della materia teatrale. – dichiara Lidi - Tornare alla condivisione dello spazio attraverso emozioni e pensieri per imparare a raccontarci in questo periodo storico spietato. Insieme. Vivere l’Altro come una possibilità e non una minaccia”.
da Organizzatori
La Andrea Bocelli Foundation, in coerenza con la mission “empowering people and communities” volta a garantire ad ogni individuo il superamento delle situazioni emergenziali, di disagio o svantaggio economico e sociale per conseguire una condizione di vita dignitosa affinché ognuno possa avere l’occasione di esprimere al meglio il proprio potenziale per sé stesso e l’intera comunità, si è adoperata già per organizzare viaggi e accoglienza, nei siti della provincia di Macerata dove è presente ed attiva con le proprie strutture ed i propri progetti educativi per i primi 13 (tra bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 18 anni) e 10 adulti.
da Organizzatori
Immaginiamo una villa romana del I sec. dopo Cristo, immaginiamo il cortile interno, immaginiamo un patrizio, ricco, di successo, appassionato della volta del cielo e dei movimenti degli astri.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
La notizia del conferimento della cittadinanza onoraria di San Severino Marche al calciatore Lionel Messi ha letteralmente fatto il giro d'Italia catturando l'attenzione di tutti i media.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
La ridente cittadina turistica di Bolognola, nota anche per le sue piste da sci, è entrata ufficialmente a far parte del sistema di rete nel progetto Unimont “Le Antenne”, del Centro Universitario d’Eccellenza “Università della Montagna”.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Sono 2.616 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, un decesso.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Nessun albero di Natale sarà sprecato a Castelraimondo. Durante le feste natalizie il Comune aveva donato un pino ad ogni attività del centro storico da allestire per abbellire il corso e le piazze: ora è la stessa amministrazione comunale che si è fatta carico di non far morire queste piante e utilizzarle per rendere ancora più verde una zona della città.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
L’Unione montana Potenza Esino Musone di San Severino Marche provvederà alla sostituzione e all’ammodernamento delle vasche di accumulo antincendio presenti nell’area della faggeta di Canfaito, all’interno della Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
Dopo i lavori di riparazione del danno, con miglioramento sismico della struttura, torna agibile un’abitazione nella frazione di Serripola di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Prosegue in Commissione Sanità l’iter per l’approvazione della proposta di legge a firma Gianluca Pasqui, Vice presidente del Consiglio regionale, su “Incentivi all’insediamento nei piccoli comuni dell’entroterra marchigiano di personale dipendente del servizio sanitario”, tesa ad incentivare il personale sanitario a scegliere di lavorare nell'entroterra e nei Comuni più disagiati delle Marche.
da Gianluca Pasqui
Vicepresidente del Consiglio Regionale
Lionel Andrés Messi Cuccittini, Leo “La Pulce”, presto sarà cittadino onorario di San Severino Marche. L’Amministrazione locale in occasione della prossima riunione del Consiglio comunale, prevista per venerdì 25 marzo, conferirà al calciatore argentino, nato a Rosario il 24 giugno 1987, la Cittadinanza onoraria.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nella mattina di ieri nel parcheggio del piazzale antistante il santuario della Madonna dei Lumi, in località Castello, si è registrato il crollo di una porzione del muro di sostegno alla rampa stradale di accesso alla chiesa.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sono attualmente 3 le Sae a disposizione del Comune di Camerino che potranno essere utilizzate per poter ospitare i cittadini ucraini in fuga per la guerra in corso.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
In questi giorni si stanno definendo gli organici per il prossimo anno scolastico e l'amministrazione comunale vuole chiarire alcuni aspetti, soprattutto alla luce di alcune notizie, non verificate e del tutto infondate, che sono circolate negli scorsi giorni e che hanno allarmato le famiglie di Fiastra.
da Comune di Fiastra
www.comune.fiastra.mc.it
Lo spettacolo Quel paese che siede tra Romagna e quel di Carlo. Le Marche di Dante previsto al Teatro Piermarini di Matelica venerdì 25 marzo – nell’ambito della stagione teatrale promossa dal Comune di Matelica e dell’AMAT – a causa dello stato di positività al Covid-19 riscontrato in un elemento fondamentale per il suo ottimale svolgimento, è rinviato all’8 aprile.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Preoccupano le ripercussioni che il conflitto russo-ucraino ha ed avrà sull’economia e sul turismo delle Marche.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
La direzione della Casa di riposo “Lazzarelli” di San Severino Marche ha segnalato al sindaco Rosa Piermattei, quale autorità sanitaria locale, un nuovo focolaio Covid all’interno della struttura che ospita, complessivamente, una ottantina di anziani.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sono 3.513 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, tre i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Donazione da parte del Comune di Matelica alla locale sezione della Croce Rossa Italiana.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
“Siamo di fronte ad una grande sfida, da cogliere al volo: in tale ottica è importante sollecitare la partecipazione economica, sociale e culturale del tessuto imprenditoriale del territorio”. Così Fabio Renzi, Segretario generale Fondazione Symbola, ha introdotto il webinar dedicato alla presentazione del Fondo complementare Aree Sisma del Centro Italia 2009-2016, che è stato organizzato nei giorni scorsi da Confartigianato Imprese Mc-Ap-Fm, in collaborazione con la Fondazione Symbola.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Sono 1.055 i casi positivi di Coronavirus registrati nelle Marche nelle ultime 24 ore, otto i decessi.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Continua la tendenza negativa del Coronavirus nella nostra regione. Questa settimana i contagi sono tornati al livello di metà febbraio. Crescono anche gli attualmente positivi e i ricoveri. Al contrario le terapie intensive sono quasi vuote, solo 5 ricoveri. Hanno perso la vita altri 31 marchigiani, portando il totale delle vittime a 3669 da inizio pandemia.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
E’ del Pievebovigliana 2012 la Coppa Italia di Terza Categoria, che allo stadio universitario “Livio Luzi” di Camerino ha superato ai rigori 4-2 (0-0 dopo i 90’ e 1-1 dts) la Fabiani Matelica, con l’ex attaccante camerte Marco Paniccià ancora decisivo per aver realizzato prima il gol del pari e poi andare a segno anche dalla lotteria degli 11 mt.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Sono già passati quindici anni da quel 19 marzo 2007 quando Luciano Cardona, all’età di 51 anni, nel giorno della festa del papà, lasciò la sua famiglia a causa di una grave malattia.
Contro ogni pronostico, contro ogni aspettativa, le ragazze della serie D dell’Esavolley (Esanatoglia-Matelica) raggiungono un traguardo storico per la società classificandosi seconde nella prima fase della stagione e ottenendo così l’accesso ai playoff dove si giocheranno la possibilità di salire in serie C.
da Esavolley
Nuove offerte di lavoro e tirocinio dall'entroterra maceratese.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino