IN EVIDENZA

La famiglia del compositore Puccitelli dona raccolta musicata e spartiti alla città di San Severino Marche

Una raccolta delle più belle composizioni di Valentino Valentini Puccitelli, musicate e incise in un cd e accompagnate dai manoscritti delle stesse, è stata donata dalla famiglia di quello che è stato anche l’autore del “Sanseverinno”, al sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei.

2 maggio 2022

...

Un altro partecipato evento dedicato al tema dell’albergo diffuso si è svolto nel pomeriggio di venerdì 29 aprile presso la sede della Fondazione il Vallato a Matelica.


...

Formare i piccoli cittadini per avvicinarli al mondo del volontariato e della Protezione Civile. È questo lo scopo del progetto scolastico che vede coinvolti i vari gruppi cittadini di Protezione Civile dell’entroterra e che venerdì mattina ha interessato i giovani di Castelraimondo.



...

“L’aver ottenuto l’incremento del 25% del contributo parametrico per gli edifici L4 è frutto di un lavoro costante e sinergico che, come sindaci del cratere e come sistema Regione, abbiamo condotto insieme sollecitando il governo nazionale e il commissario straordinario Legnini, a prendere coscienza delle stringenti necessità dei nostri concittadini”.


...

Sabato 7 maggio alle ore 16:00, presso la Chiesa della SS. Annunziata di Matelica, i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) di Udine restituiranno un importante dipinto asportato nel 1975 dal Museo Piersanti di Matelica.



...

Dopo aver approvato in Giunta Municipale di Matelica l’importante proposta della Regione Marche della Candidatura UNESCO dei teatri storici delle Marche, presentata a Fermo lo scorso 28 aprile dal Presidente Francesco Acquaroli e dall’Assessore Giorgia Latini, è stata approvata all’unanimità anche nel Consiglio Comunale del 29 aprile 2022.


...

Due Consigli comunali che tornano ad incontrarsi e confrontarsi, finalmente in presenza, sui problemi della città. E’ accaduto a San Severino Marche dove l’Assise settempedana ha ricevuto i componenti del Consiglio comunale dei Ragazzi dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”.


...

“E adesso un Museo della Resistenza perché il passato non sia mai dimenticato”. All’indomani del conferimento della Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Città di San Severino Marche il sindaco Rosa Piermattei lancia il progetto di dare vita a una “raccolta della memoria” sull’onda delle motivazioni che hanno spinto il Capo dello Stato all’assegnazione dell’onorificenza dopo i fatti che si registrarono in città tra il 1943 e il 1945.


...

Bellissima edizione del Santoporo XC, che ha preso il via a Esanatoglia con le gare assolute valide quali quinta tappa dell’Italia Bike Cup, in attesa domani delle prove giovanili. C’era grande attesa per le sfide sul percorso del Crossodromo intitolato a Gina Libani Repetti. Per un weekend, invece delle moto da cross, sono le mountain bike le protagoniste in terra marchigiana e lo spettacolo non è mancato.


30 aprile 2022




...

In ogni azienda che si rispetti c'è sempre un prodotto iconico che rappresenta storia, fascino e importanza dell'impresa stessa. Per le cantine Belisario di Matelica questo prodotto è il Cambrugiano.





29 aprile 2022

...

Fino a poco tempo fa in città esistevano due organi di informazione su carta, come la storica e nota testata diocesana L’Appennino camerte, diretta da mons. Decio Cipolloni che aveva sostituito Mario Staffolani, quindi quella privata di approfondimenti cultura e opinioni dal nome "Orizzonti della Marca", diretta dal suo fondatore avv.to Giuseppe De Rosa (nella foto).




...

Il Comune di San Severino Marche sta procedendo al pagamento del contributo per l’autonoma sistemazione, misura destinata alle famiglie o ai singoli cittadini la cui abitazione risulti distrutta in tutto o in parte dal terremoto del 2016, relativo al mese di marzo.


...

Raggiunta l’intesa sulla proposta di ordinanza prezzi elaborata dall’Ufficio speciale per la Ricostruzione dopo che la Regione Marche ha chiesto e ottenuto di aumentare del 25%, e non solo del 20, il contributo parametrico per gli edifici singoli, unifamiliari e bifamiliari L4, ossia quelli che necessitano di un intervento radicale di demolizione e ricostruzione. 


...

Il Career Day dell’Università di Camerino torna in presenza ed è ancora un successo! Ieri mercoledì 27 ed oggi giovedì 28 aprile presso il Relais Borgo Lanciano ed il Lanciano Forum si è infatti tenuto l’appuntamento con la principale occasione di incontro tra studenti ed aziende, che hanno partecipato con grande entusiasmo: le studentesse, gli studenti, le laureate ed i laureati Unicam hanno avuto modo di incontrare le oltre 70 aziende presenti nell’arco delle due giornate.



28 aprile 2022

...

Dopo tanti anni di lavoro sul campo ed alla luce del sole, il preparatore di Camerino Prof. Gian Luca Broglia, laureato all’allora ISEF di Perugia per l’insegnamento dell’educazione fisica, quindi docente presso Unicam, vanta anche un passato nell’atletica come velocista e allenatore di Primo Livello Fidal con la specializzazione in velocità e ostacoli che gli è stato conferito dalla Scuola Nazionale di Atletica Leggera di Formia.





...

Neanche il tempo di archiviare la tappa di Stevenà di Caneva che l’Italia Bike Cup rilancia con un nuovo appuntamento, in programma nel prossimo fine settimana in quel di Esanatoglia con il Santoporo XC disegnato all’interno del Crossodromo Gina Libani Repetti, teatro di mille battaglie nelle varie specialità motocrossistiche che per un fine settimana sarà occupato dalle mountain bike.


...

Smartphone, tablet e pc finiscono in soffitta per far posto a romanzi, saggi e manuali. Le pagine di un libro da sfogliare diventano così la cura per le sempre più diffuse dipendenze digitali.



...

Fine settimana intenso per il Parco Nazionale dei Monti Sibillini: dapprima la partecipazione a Roma alla manifestazione “100 anni insieme per la natura” per i festeggiamenti del centenario dell’istituzione dei parchi d’Abruzzo, Lazio e Molise e di quello del Gran Paradiso che ha visto la partecipazione del presidente dell’ente, Andrea Spaterna, alla cerimonia inaugurale alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella; l’altro evento riguarda invece il concorso fotografico “Obiettivo Terra” dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale delle Aree Protette d'Italia, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana Onlus, in occasione della 52esima Giornata Mondiale della Terra.


...

Vasca#04” è il titolo di un olio su tela di Elena Giustozzi che da qualche giorno è entrato a far parte della speciale “galleria” di Simonelli Group, presso il Centro direzionale dell’azienda a Belforte del Chienti, dove sono esposte altre opere dei vincitori del “Premio Pannaggi / Nuova Generazione”, riservato a giovani artisti under 40.



27 aprile 2022



2 maggio 2022

...

Un altro partecipato evento dedicato al tema dell’albergo diffuso si è svolto nel pomeriggio di venerdì 29 aprile presso la sede della Fondazione il Vallato a Matelica.


...

Formare i piccoli cittadini per avvicinarli al mondo del volontariato e della Protezione Civile. È questo lo scopo del progetto scolastico che vede coinvolti i vari gruppi cittadini di Protezione Civile dell’entroterra e che venerdì mattina ha interessato i giovani di Castelraimondo.



...

“L’aver ottenuto l’incremento del 25% del contributo parametrico per gli edifici L4 è frutto di un lavoro costante e sinergico che, come sindaci del cratere e come sistema Regione, abbiamo condotto insieme sollecitando il governo nazionale e il commissario straordinario Legnini, a prendere coscienza delle stringenti necessità dei nostri concittadini”.






...

“E adesso un Museo della Resistenza perché il passato non sia mai dimenticato”. All’indomani del conferimento della Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Città di San Severino Marche il sindaco Rosa Piermattei lancia il progetto di dare vita a una “raccolta della memoria” sull’onda delle motivazioni che hanno spinto il Capo dello Stato all’assegnazione dell’onorificenza dopo i fatti che si registrarono in città tra il 1943 e il 1945.


...

Bellissima edizione del Santoporo XC, che ha preso il via a Esanatoglia con le gare assolute valide quali quinta tappa dell’Italia Bike Cup, in attesa domani delle prove giovanili. C’era grande attesa per le sfide sul percorso del Crossodromo intitolato a Gina Libani Repetti. Per un weekend, invece delle moto da cross, sono le mountain bike le protagoniste in terra marchigiana e lo spettacolo non è mancato.


30 aprile 2022








29 aprile 2022

...

Fino a poco tempo fa in città esistevano due organi di informazione su carta, come la storica e nota testata diocesana L’Appennino camerte, diretta da mons. Decio Cipolloni che aveva sostituito Mario Staffolani, quindi quella privata di approfondimenti cultura e opinioni dal nome "Orizzonti della Marca", diretta dal suo fondatore avv.to Giuseppe De Rosa (nella foto).





...

Raggiunta l’intesa sulla proposta di ordinanza prezzi elaborata dall’Ufficio speciale per la Ricostruzione dopo che la Regione Marche ha chiesto e ottenuto di aumentare del 25%, e non solo del 20, il contributo parametrico per gli edifici singoli, unifamiliari e bifamiliari L4, ossia quelli che necessitano di un intervento radicale di demolizione e ricostruzione. 


...

Il Career Day dell’Università di Camerino torna in presenza ed è ancora un successo! Ieri mercoledì 27 ed oggi giovedì 28 aprile presso il Relais Borgo Lanciano ed il Lanciano Forum si è infatti tenuto l’appuntamento con la principale occasione di incontro tra studenti ed aziende, che hanno partecipato con grande entusiasmo: le studentesse, gli studenti, le laureate ed i laureati Unicam hanno avuto modo di incontrare le oltre 70 aziende presenti nell’arco delle due giornate.



28 aprile 2022

...

Dopo tanti anni di lavoro sul campo ed alla luce del sole, il preparatore di Camerino Prof. Gian Luca Broglia, laureato all’allora ISEF di Perugia per l’insegnamento dell’educazione fisica, quindi docente presso Unicam, vanta anche un passato nell’atletica come velocista e allenatore di Primo Livello Fidal con la specializzazione in velocità e ostacoli che gli è stato conferito dalla Scuola Nazionale di Atletica Leggera di Formia.



...

Bambini e genitori impegnati a Castelraimondo nella piantumazione di nuovi alberi nella zona del parco fluviale degli impianti sportivi.


...

Con la legge di bilancio 2021 Il governo “Conte 2” varava i Contratti Istituzionali di Sviluppo (CIS) con una dotazione di 160 milioni di euro e con l’obiettivo, comune ad altri strumenti e risorse già attivati, di accompagnare la ricostruzione delle aree del Cratere sismico del 2016 con progetti idonei a promuovere un’autentica rinascita economica e sociale.


...

Neanche il tempo di archiviare la tappa di Stevenà di Caneva che l’Italia Bike Cup rilancia con un nuovo appuntamento, in programma nel prossimo fine settimana in quel di Esanatoglia con il Santoporo XC disegnato all’interno del Crossodromo Gina Libani Repetti, teatro di mille battaglie nelle varie specialità motocrossistiche che per un fine settimana sarà occupato dalle mountain bike.




...

Fine settimana intenso per il Parco Nazionale dei Monti Sibillini: dapprima la partecipazione a Roma alla manifestazione “100 anni insieme per la natura” per i festeggiamenti del centenario dell’istituzione dei parchi d’Abruzzo, Lazio e Molise e di quello del Gran Paradiso che ha visto la partecipazione del presidente dell’ente, Andrea Spaterna, alla cerimonia inaugurale alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella; l’altro evento riguarda invece il concorso fotografico “Obiettivo Terra” dedicato alla difesa e alla valorizzazione del patrimonio ambientale delle Aree Protette d'Italia, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana Onlus, in occasione della 52esima Giornata Mondiale della Terra.


...

Vasca#04” è il titolo di un olio su tela di Elena Giustozzi che da qualche giorno è entrato a far parte della speciale “galleria” di Simonelli Group, presso il Centro direzionale dell’azienda a Belforte del Chienti, dove sono esposte altre opere dei vincitori del “Premio Pannaggi / Nuova Generazione”, riservato a giovani artisti under 40.



27 aprile 2022