Ad agosto 2021 parlare di playoff sarebbe stato un’utopia, oggi è un sogno che sta diventando realtà. Un gruppo nato quasi per caso, con ragazze del posto e qualche universitaria fuori sede, quello che piano piano, in punta di piedi, si è imposto nel campionato di Serie D classificandosi tra le migliori squadre della regione.
da Esavolley
Dopo la bellissima notizia del finanziamento che il Comune di Matelica ha ottenuto dal Ministero dell’Istruzione per la realizzazione della nuova Scuola Materna Bellini, si è appreso direttamente dal sito del medesimo Ministero, ma riportato anche dalla stampa locale, che il Comune ha ottenuto un altro finanziamento per l’intervento di demolizione e ricostruzione della Scuola Media Enrico Mattei, per un importo complessivo di circa 7 milioni di euro.
L’epicentro del buon vivere è qui, nelle alte terre del Maceratese ed è pronto ad accogliere persone attente alle esperienze autentiche. Questo il senso dell’incoming in programma nel prossimo lungo fine settimana, quando operatori turistici e blogger, specializzati in viaggi, making e tipicità saranno i protagonisti di due esplorazioni del territorio molto particolari.
da Organizzatori
Grazie alla sezione di San Severino Marche dell’Archeoclub d’Italia la manifestazione nazionale “Chiese aperte” domenica scorsa ha permesso di fare visita, in località Gaglianvecchio, alla chiesa rurale di Santa Maria delle Vaccarecce, luogo di culto costruito intorno ad un edicola sacra all’interno del quale è ancora custodito un prezioso affresco del XVI secolo opera di Bernardino di Mariotto.
In dirittura di arrivo la messa a terra del finanziamento delle opere contro il dissesto idrogeologico dell’alta Valpotenza. Lo comunica il capogruppo della Lega in consiglio regionale Renzo Marinelli che, fin da quando era sindaco di Castelraimondo, si è fortemente speso per risolvere questa forte criticità del territorio che va da Fiuminata a San Severino Marche.
da Lega Marche
Si chiama plogging ed è una pratica di origine svedese che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano per strada mentre si fa jogging. Gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” hanno deciso di metterla in pratica per le strade di San Severino Marche in un evento, che sarà patrocinato dal Comune, in programma per sabato 21 maggio.
Spazio ai giovani del vivaio, bel gioco e tanta grinta. Tre fattori chiave per la Folgore Castelraimondo di mister Fabio Carucci che nell'ultimo turno del girone C di Prima Categoria ha conquistato la salvezza matematica grazie alla vittoria fuori casa per 2 a 0 contro Villa Musone.
Martedì 17 maggio nuovo appuntamento col progetto regionale “Salute in cammino” a San Severino Marche. Si tratta di una camminata organizzata da U.S. Acli Marche Aps finalizzata a promuovere stili di vita corretti ed a invitare i cittadini a praticare attività fisica che è un vero e proprio farmaco naturale.
da Organizzatori
Nell’ambito delle attività previste dall’accordo siglato lo scorso mese di dicembre tra Confindustria Macerata e l’Università di Camerino, con il sostegno di BPER Banca, volto alla realizzazione di attività di collaborazione per accompagnare e supportare le imprese nella transizione verso un’economia più circolare e sostenibile, sta per essere avviata una azione di Circular Education attraverso il corso di formazione su “Strategie di Economia Circolare”, che prevede la partecipazione in qualità di docenti di esperti Unicam, Enea e Manifaktura, una start-up innovativa, nata nel 2020, con l’obiettivo di facilitare tutte quelle organizzazioni che intendono avviare un percorso d’innovazione, attraverso progettazione, capitale relazionale, gestione e formazione, in particolare sui temi legati all’economia circolare e industria 4.0
Il piccolo comune dell'entroterra maceratese di Serravalle di Chienti è stato legato per molti anni al caso dell'uccisione del presidente della DC Aldo Moro, il cui corpo fu ritrovato esattamente 44 anni fa, il 9 maggio del 1978 in via Caetani, nel bagagliaio di una Renault 4 Rossa, che i brigatisti avevano rubato ad un piccolo imprenditore di origini serravallesi a Roma, quale Filippo Bartoli.
Si comunica che nella giornata di martedì 10 maggio 2022 nel tratto interno al Centro Abitato della SP256 Muccese, sarà operante della mattinata, un senso unico alternato all'altezza delle mura castellane in corrispondenza della parte retrostante della Chiesa di San Francesco.
Un centro estivo per i bambini dai 5 ai 13 anni. L’amministrazione comunale di Castelraimondo, in collaborazione con il centro Primavera e la cooperativa sociale Il Faro, organizza dal 6 giugno al 29 luglio il centro estivo “Ambientiamo” presso i locali della scuola elementare di Castelraimondo e negli spazi verdi adiacenti.
Comunità settempedana in lutto per la scomparsa del dottor Gino Dichiara, 78 anni, pioniere dell’oftalmologia nella provincia di Macerata e non solo, per lunghi anni primario del reparto di Oculistica dell’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio” di San Severino Marche di cui ne fu fondatore.
Vittoria tanto sofferta quanto preziosa per la Halley Matelica, che apre i suoi playoff piegando nel finale una combattiva New Fortitudo Isernia e portandosi così subito sull’1-0 nella serie valida per i quarti di finale. In un palas di Castelraimondo da tutto esaurito, le due squadre si danno battaglia ad armi pari per almeno 35’, ma i biancorossi la spuntano grazie alla maggiore lucidità e alla profondità della sua panchina (eloquente il dato dei punti dei giocatori alzatisi dal pino per le due squadre: 20-3).
da Vigor Basket Matelica
Non risparmia critiche a nessuno il Sindaco di San Ginesio, Giuliano Ciabocco, in merito alla gravissima vicenda che si sta verificando sul caso delle Scuole e alla richiesta di autorizzazione in deroga delle classi prime delle Scuole Secondarie di I e II grado del comune di San Ginesio per l’anno scolastico 2022/2023.
Con grande soddisfazione si informa la cittadinanza matelicese che con Nota pervenuta lo scorso 2 Maggio Prot. 9515, il Ministero dell’Istruzione, Unità di Missione PNRR, ha comunicato al Comune di Matelica l’ammissione a finanziamento dell’intervento di demolizione e ricostruzione della Scuola dell’Infanzia Bellini, confermando il contributo di 3 milioni di euro, provvisoriamente assegnato nei mesi scorsi, proprio quel finanziamento che ahimè il gruppo di opposizione Per Matelica aveva falsamente divulgato e dichiarato come “perso” attraverso un volantino recapitato in tutte le abitazioni della città.
I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno restituito al Museo “Piersanti” di Matelica, di proprietà del Capitolo della Cattedrale e della Parrocchia di Santa Maria di Matelica, un dipinto copia di un’opera del pittore rinascimentale Jacopo da Ponte (Bassano del Grappa, 1515-1592) conosciuto anche come “il Bassano”, raffigurante la deposizione di Gesù nel sepolcro.
Presentata ieri in conferenza stampa, presso la sala consiliare del Centro operativo comunale di Camerino, l’organizzazione giovanile dei Giovani Democratici nella sua Federazione provinciale di Macerata. Dopo circa due anni di pandemia globale, infatti, molte attività ed iniziative potranno tornare a svolgersi in presenza e con l’occasione tante idee e progetti sono già pronti.