IN EVIDENZA

A cena per l'associazione matelicese Don Angelo Casertano: "Sempre più famiglie si rivolgono a noi"

Grande partecipazione e fine raggiunto con successo in occasione della cena di beneficenza tenutasi ieri sera presso la “Boutique Hotel Ristorante “Casa Grimaldi” di Matelica e voluta dalla titolare Irene Ruggeri, dove sono stati raccolti fondi da donati poi all’Associazione “Opera Caritativa di Don Angelo Casertano”.

14 maggio 2022



...

Tre aziende del territorio colpito dal sisma sono le protagoniste, insieme alla Mineralogia dell’Università di Camerino, di una sinergia industriale e una filiera verde per il riciclo degli scarti da costruzione e demolizione di edifici. La rimozione e la riutilizzazione di questi materiali rappresentano, infatti, un problema importante da risolvere per favorire la ricostruzione post-terremoto.




...

Una storia sentimentale lontana dalle denunce giornalistiche de “Le Iene” ma vicina comunque al cuore degli italiani. E’ “Boomerang”, il primo romanzo di Filippo Roma, noto volto televisivo che per le edizioni Salani si presenta in libreria con tanta ironia e una scrittura ritmica e densa di accadimenti.


...

Domani (sabato 14 maggio) i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di San Severino Marche, coordinati da Dino Marinelli, saranno impegnati nel dare supporto alla campagna “Dona la spesa”, promossa da Coop Alleanza 3.0.


...

Con l’obiettivo di presentare i bandi PSR Marche “a misura” delle esigenze del territorio, il prossimo 18 maggio da Macerata Feltria parte il roadshow “Dialoghi con i territori”, un viaggio lungo tutta la regione per promuovere l’ascolto e la condivisione con quanti operano ogni giorno nel sistema rurale, imprenditori agricoli, rappresentanti delle associazioni, mondo accademico, istituzioni e cittadini.


...

Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.


...

Leggiamo con grande stupore affermazioni perentorie, fatte passare per "verità divina" di sindacati autonomi non ammessi alle contrattazioni regionali, sul futuro dei tantissimi contratti a tempo determinato in scadenza in ambito Asur e non solo.


...

Domenica mattina Pieve Torina ospiterà l’inaugurazione della mostra fotografica “Narrazioni trasversali” realizzata dal fotografo Claudio Colotti all’interno del progetto Logusti.


13 maggio 2022




...

L’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, promuovono anche quest’anno il Grand Tour Musei Marche, in programma da sabato 14 maggio, Notte dei musei, a mercoledì 18 maggio, Giornata Internazionale dei Musei.


...

Domani (venerdì 13 maggio) viene presentato al teatro Italia, alle ore 21, lo spettacolo “La grande storia della filosofia cesolana”, a cura di Gabriele Cipolletta.


...

Il sindacato degli infermieri Nursind lancia l’allarme per l’ipotesi che almeno 70 contratti a termine, tra i vari ospedali della Provincia di Macerata, non vengano rinnovati con gravissimi rischi per l’assistenza dei malati. E non digerisce che i dirigenti amministrativi e medici abbiano una retribuzione di molto superiore a quella dei dirigenti infermieristici.


...

Una Halley Matelica tutto cuore ci prova fino in fondo a chiudere i conti dei quarti di finale playoff sul campo della New Fortitudo Isernia. Ma ai biancorossi manca il guizzo finale e così i molisani si prendono una vittoria che, comunque, nel complesso è senza dubbio meritata. Quantomeno perché i padroni di casa conducono la gara per quasi tutti i 40’, trovando sempre la forza di ricacciare indietro la Vigor (priva di Mentonelli, che ha riportato la frattura del quinto metatarso della mano destra nel finale di gara 1, sarà rivalutato la prossima settimana) ogni volta che si faceva sotto più minacciosa.


...

Un intero condominio è tornato agibile in via Ercole Rosa, in pieno centro storico, dopo i lavori di riparazione del danno, con rafforzamento localizzato della struttura, che hanno fatto seguito alle scosse di terremoto dell’ottobre 2016.


...

Nuova iniziativa del Corso di Laurea in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali” di UNICAM in collaborazione, questa volta, con il Circolo fotografico “Progetto Immagine” di Camerino.


12 maggio 2022

...

Si è spento questa mattina a Camerino il prof Gian Carlo Caulini, 77 anni, ex docente presso UNICAM, dove ha insegnato per molti anni chimica biologica presso il Dipartimento "Molecolare, Cellulare e Animale".




...

Ad agosto 2021 parlare di playoff sarebbe stato un’utopia, oggi è un sogno che sta diventando realtà. Un gruppo nato quasi per caso, con ragazze del posto e qualche universitaria fuori sede, quello che piano piano, in punta di piedi, si è imposto nel campionato di Serie D classificandosi tra le migliori squadre della regione.


...

Dopo la bellissima notizia del finanziamento che il Comune di Matelica ha ottenuto dal Ministero dell’Istruzione per la realizzazione della nuova Scuola Materna Bellini, si è appreso direttamente dal sito del medesimo Ministero, ma riportato anche dalla stampa locale, che il Comune ha ottenuto un altro finanziamento per l’intervento di demolizione e ricostruzione della Scuola Media Enrico Mattei, per un importo complessivo di circa 7 milioni di euro.



...

L’epicentro del buon vivere è qui, nelle alte terre del Maceratese ed è pronto ad accogliere persone attente alle esperienze autentiche. Questo il senso dell’incoming in programma nel prossimo lungo fine settimana, quando operatori turistici e blogger, specializzati in viaggi, making e tipicità saranno i protagonisti di due esplorazioni del territorio molto particolari.


...

Grazie alla sezione di San Severino Marche dell’Archeoclub d’Italia la manifestazione nazionale “Chiese aperte” domenica scorsa ha permesso di fare visita, in località Gaglianvecchio, alla chiesa rurale di Santa Maria delle Vaccarecce, luogo di culto costruito intorno ad un edicola sacra all’interno del quale è ancora custodito un prezioso affresco del XVI secolo opera di Bernardino di Mariotto.


...

In dirittura di arrivo la messa a terra del finanziamento delle opere contro il dissesto idrogeologico dell’alta Valpotenza. Lo comunica il capogruppo della Lega in consiglio regionale Renzo Marinelli che, fin da quando era sindaco di Castelraimondo, si è fortemente speso per risolvere questa forte criticità del territorio che va da Fiuminata a San Severino Marche.


...

Si chiama plogging ed è una pratica di origine svedese che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano per strada mentre si fa jogging. Gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” hanno deciso di metterla in pratica per le strade di San Severino Marche in un evento, che sarà patrocinato dal Comune, in programma per sabato 21 maggio.


11 maggio 2022



...

La scuola primaria Ugo Betti ospita quest'anno il primo corso Europeo di operatore di teatro sociale, Re. Sto. Re, promosso da #oltreleparoleonlus ed #erasmusplus, con lo spettacolo conclusivo del Corso, condotto dall'operatore di teatro sociale ed insegnante Sabrina Conocchioli.



...

Ancora una volta la Rotellistica Settempeda si è fatta onore ai Campionati regionali di pattinaggio su pista promossi dalla Fisr, la Federazione Italiana Sport Rotellistici, e disputatisi al pattinodromo “Gilda Leoperdi” di Casette Verdini di Pollenza.


...

Martedì 17 maggio nuovo appuntamento col progetto regionale “Salute in cammino” a San Severino Marche. Si tratta di una camminata organizzata da U.S. Acli Marche Aps finalizzata a promuovere stili di vita corretti ed a invitare i cittadini a praticare attività fisica che è un vero e proprio farmaco naturale.