Sfida alla pari tra Roberto Lucarelli e Sandro Sborgia per le elezioni comunali a Camerino: entrambe le liste, infatti, sono composte da 12 candidati.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Un bellissimo esemplare di lupo adulto si aggirava nelle scorse serate nel nuovo centro commerciale di Visso, tra lo stupore della gente, che si è accorta solo in ultimo della sua presenza.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Dramma nella zona tra San Severino, Serrapetrona e Castelraimondo.
di Riccardo Antonelli e Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Oltre 230 bambini da 0 a 14 anni, hanno dato via al primo evento a carattere sportivo della rievocazione storica della Corsa alla spada e palio.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Capita quotidianamente di passeggiare, camminare, andare per vie, vicoli e piazze ed essere vicini a luoghi, ed elementi della città che documentano il passato, ognuno conserva memoria di epoche, magari diverse, ma che sono lì a testimoniare quello che furono e la loro importanza. Spesso si passa e si va, magari senza soffermarsi a pensare, a riflettere sull’enorme valore che ancora conservano.
da Organizzatori
E’ stata presentata questa mattina la lista (leggi) a sostegno del candidato sindaco Roberto Lucarelli, per le amministrative del 12 giugno prossimo. “Camerino Insieme”: è questo il nome scelto per la squadra dell’ex vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, 41 anni compiuti proprio oggi, di professione geometra.
da Camerino Insieme
Brutto incidente nel tardo pomeriggio di domenica 15 maggio sulla strada provinciale tra Castelsantangelo sul Nera e Castelluccio.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Venerdì 13 maggio alle ore 19, un delegato della lista appositamente designato ha provveduto a depositare in Comune la documentazione completa per la partecipazione alla competizione elettorale della lista “RipartiAmo” (leggi).
da RipartiAmo
Abbattuta a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, un’abitazione singola è tornata ad essere ricostruita nelle splendide campagne della frazione di Pitino, nel Comune di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ammonta a 24mila euro l’intervento di manutenzione ordinaria delle strade comunali, con pulizia degli argini stradali mediante decespugliazione da affidare a ditte private, che l’area Manutenzioni e Servizi esterni della Città di San Severino Marche ha affidato con carattere d’urgenza per evitare pericoli alla viabilità pubblica dovuti alla crescita dell’erba che, in questo periodo, riduce la larghezza delle carreggiate e la visibilità in lontananza per gli automobilisti.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
All’inferno e ritorno. Un’irresistibile secondo tempo vale alla Halley Matelica il punto-vittoria nella tiratissima serie contro la New Fortitudo Isernia e la qualificazione alle semifinali, dove ad attendere c’è l’Amatori Pescara. I biancorossi, paralizzati dalla tensione, precipitano a -15 nel cuore del secondo quarto, ma poi cambiano volto nella ripresa, mandando in visibilio i 400 del palas di Castelraimondo.
da Vigor Basket Matelica
A conclusione del progetto “Centro per famiglie”, coordinato dall’associazione Scacco Matto per l’Ambito Territoriale Sociale 17 di San Severino Marche, il teatro comunale Feronia mercoledì prossimo (18 maggio) ospita, dalle ore 10, lo spettacolo teatrale per bambini “Il Papero Alfredo” di Simone Guerro e Daria Paoletta, che ne è anche la regista, con Simone Guerro sul palco.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
È di un ferito grave, il bilancio di una collisione avvenuta lungo la SP Muccese 256 all'altezza degli alloggi universitari e Sae di Le Cortine.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Una presenza preziosa dal punto di vista naturalistico. Nessun allarmismo per l’uomo: basta essere cauti e seguire il giusto comportamento in caso di incontro In questi giorni è stata accertata la presenza di almeno un orso nel territorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
www.sibillini.net
Tre aziende del territorio colpito dal sisma sono le protagoniste, insieme alla Mineralogia dell’Università di Camerino, di una sinergia industriale e una filiera verde per il riciclo degli scarti da costruzione e demolizione di edifici. La rimozione e la riutilizzazione di questi materiali rappresentano, infatti, un problema importante da risolvere per favorire la ricostruzione post-terremoto.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Nuove offerte di lavoro e tirocinio dall'entroterra maceratese.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
Una storia sentimentale lontana dalle denunce giornalistiche de “Le Iene” ma vicina comunque al cuore degli italiani. E’ “Boomerang”, il primo romanzo di Filippo Roma, noto volto televisivo che per le edizioni Salani si presenta in libreria con tanta ironia e una scrittura ritmica e densa di accadimenti.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Domani (sabato 14 maggio) i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di San Severino Marche, coordinati da Dino Marinelli, saranno impegnati nel dare supporto alla campagna “Dona la spesa”, promossa da Coop Alleanza 3.0.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Con l’obiettivo di presentare i bandi PSR Marche “a misura” delle esigenze del territorio, il prossimo 18 maggio da Macerata Feltria parte il roadshow “Dialoghi con i territori”, un viaggio lungo tutta la regione per promuovere l’ascolto e la condivisione con quanti operano ogni giorno nel sistema rurale, imprenditori agricoli, rappresentanti delle associazioni, mondo accademico, istituzioni e cittadini.
da Organizzatori
Leggiamo con grande stupore affermazioni perentorie, fatte passare per "verità divina" di sindacati autonomi non ammessi alle contrattazioni regionali, sul futuro dei tantissimi contratti a tempo determinato in scadenza in ambito Asur e non solo.
da Matteo Pintucci (Fp Cgil), Luca Talevi (Cisl Fp) e Marcello Evangelista (Uil Fpl)
Ad un marchigiano su quattro è capitato di fermarsi perché un gatto nero gli ha attraversato la strada, quasi altrettanti credono che alcune persone portino sfortuna. Uno su 10 si è rivolto ad un mago o ad un cartomante. Ad essere più superstiziosi sono soprattutto i giovani, i credenti e chi vive nei piccoli centri. Questi i risultati del sondaggio realizzato in esclusiva per Vivere da Sigma Consulting.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Domenica mattina Pieve Torina ospiterà l’inaugurazione della mostra fotografica “Narrazioni trasversali” realizzata dal fotografo Claudio Colotti all’interno del progetto Logusti.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Era nato tutto per gioco, poi si è arrivati al riconoscimento europeo gastronomico.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Si chiuderanno il 1 giugno le iscrizioni al NYCO (Network Youth Choir Orchestra) Music Camp & Tour 2022 progetto giunto alla sua seconda edizione che, con grande ambizione, punta a realizzare un’orchestra e un coro giovanile con ragazzi provenienti dalle realtà musicali dell’Alto Maceratese.
da Organizzatori
L’atteso show della squadra acrobatica dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato si sposta nel piazzale della stazione.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, promuovono anche quest’anno il Grand Tour Musei Marche, in programma da sabato 14 maggio, Notte dei musei, a mercoledì 18 maggio, Giornata Internazionale dei Musei.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
Domani (venerdì 13 maggio) viene presentato al teatro Italia, alle ore 21, lo spettacolo “La grande storia della filosofia cesolana”, a cura di Gabriele Cipolletta.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il sindacato degli infermieri Nursind lancia l’allarme per l’ipotesi che almeno 70 contratti a termine, tra i vari ospedali della Provincia di Macerata, non vengano rinnovati con gravissimi rischi per l’assistenza dei malati. E non digerisce che i dirigenti amministrativi e medici abbiano una retribuzione di molto superiore a quella dei dirigenti infermieristici.
da Elisabetta Guglielmi
Segretaria Nursind Macerata
Una Halley Matelica tutto cuore ci prova fino in fondo a chiudere i conti dei quarti di finale playoff sul campo della New Fortitudo Isernia. Ma ai biancorossi manca il guizzo finale e così i molisani si prendono una vittoria che, comunque, nel complesso è senza dubbio meritata. Quantomeno perché i padroni di casa conducono la gara per quasi tutti i 40’, trovando sempre la forza di ricacciare indietro la Vigor (priva di Mentonelli, che ha riportato la frattura del quinto metatarso della mano destra nel finale di gara 1, sarà rivalutato la prossima settimana) ogni volta che si faceva sotto più minacciosa.
da Vigor Basket Matelica
Un intero condominio è tornato agibile in via Ercole Rosa, in pieno centro storico, dopo i lavori di riparazione del danno, con rafforzamento localizzato della struttura, che hanno fatto seguito alle scosse di terremoto dell’ottobre 2016.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nuova iniziativa del Corso di Laurea in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali” di UNICAM in collaborazione, questa volta, con il Circolo fotografico “Progetto Immagine” di Camerino.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Si è spento questa mattina a Camerino il prof Gian Carlo Caulini, 77 anni, ex docente presso UNICAM, dove ha insegnato per molti anni chimica biologica presso il Dipartimento "Molecolare, Cellulare e Animale".
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it