Con un guizzo nello strappo finale il sossantino Daniele Crescimbeni, iscrive il suo nome nell’albo d’oro dei vincitori della Corsa alla Spada di Camerino e contribuisce di gran lunga anche alla conquista del Palio da parte del proprio terziere, che piazza una doppietta forse inattesa alla vigilia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
E' arrivato il momento della verità per la conquista di palio e spada, di un'edizione che purtroppo è stata condizionata dai lutti e che in corsa vedrà gli atleti del terziere Di Mezzo correre infatti con il nastrino nero al braccio per ricordare il loro ex compagno di squadra Francesco Gentilucci (7° lo scorso anno) che ha perso tragicamente la vita qualche mese fa. Stessa iniziativa per le atlete nero-verdi che parteciperanno alla staffetta rosa che farà di preludio alla corsa maschile per i due trofei in palio. Gare che si disputeranno dopo il corteo storico che scatterà da piazza San Venanzio alle ore 15, mentre la staffetta rosa prenderà il via alle 17 con a seguire la gara maschile.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Brutta disavventura in montagna ieri sera intorno alle ore 20, per due turisti lussemburghesi in vacanza, E.R. ed M.R. di 51 e 53 anni, finiti fuori strada con l'auto mentre scendevano dal Fargno verso Pintura di Bolognola.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Si porta a conoscenza che nella notte compresa tra il giorno lunedì 23 e martedì 24 prossimi, sarà effettuata su tutto il territorio comunale il trattamento di disinfestazione adulticida.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Nuova iniziativa del corso di laurea in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali” di Unicam con la fondamentale collaborazione del personale dell'Erbario di Camerino, il dott. Federico Maria Tardella ed il dott. Riccardo Pennesi: parliamo di “Che fiore è questo?”, corso di botanica applicata di servizio per la cittadinanza e per il sempre più numeroso mondo degli amanti e fruitori della natura.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Un totale di 24 partite giocate in stagione, ben 21 vinte, solo tre sconfitte. Un ruolino di marcia impressionante quello con cui si presenta in semifinale la Amatori Pescara, l’irto ostacolo che la Halley Matelica si ritrova davanti domani pomeriggio (palla a due ore 18.30) sul parquet del PalaElettra per gara 1 della serie.
da Vigor Basket Matelica
Possiamo considerarlo un “triplete” il bilancio stagionale dell’ASD Pievebovigliana Calcio guidata da mister Fabio Fiorentini, che dopo aver conquistato la Coppa Italia Provinciale di Terza Categoria (contro la Fabiani Matelica) si è aggiudicato (sempre ai rigori) anche quella Regionale che gli è valsa la promozione in Seconda Categoria per il prossimo anno.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
La Cabina di Coordinamento Sisma 2016, presieduta dal Commissario Straordinario Giovanni Legnini, alla quale ha partecipato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha raggiunto oggi un’intesa di massima sulle nuove scadenze per le dichiarazioni per il mantenimento dei benefici assistenziali e per le domande di contributo per la ricostruzione per i titolari del Contributo di autonoma sistemazione e delle Soluzioni abitative di emergenza.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Domenica 29 maggio torna la Festa dell’Ascensione nel rione del Glorioso. Alle ore 8,30 santa messa con la confraternita del Corpus Domini, alle ore 10 santa messa, alle ore 11 santa messa solenne presieduta dal cardinale Edoardo Menichelli alla presenza delle autorità cittadine. Nel pomeriggio, alle ore 17,30, rosario e adorazione eucaristica e, alle ore 18, santa messa.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ancora importanti successi internazionali per Unicam. Il progetto EUSpecLab (European Spectroscopy Laboratory to model the materials of the future), coordinato per Unicam dalla prof.ssa Angela Trapananti, docente della Sezione di Fisica della Scuola di Scienze e Tecnologie, è tra i 144 progetti finanziati (su 1076 presentati) dal nuovo programma Horizon Europe nell'ambito della call MSCA-Doctoral Networks.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Si chiama “Le bianche dei castelli”, ed è una nuova proposta che mira a sviluppare il settore del turismo su due ruote andando alla scoperta delle peculiarità paesaggistiche dell’entroterra marchigiano.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Domani (venerdì 20 maggio), alle ore 17, all’interno dei giardini pubblici “Francesco Coletti”, primo di tre eventi dal titolo: “Niente sederini di Pietra”, storie sul prato all’aria aperta per bambine e bambini dai 5 anni in su.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Indicata la strada verso una quasi normalità, che tornerà tale quando si tornerà a sfilare e correre per le vie del centro sul percorso tradizionale, la rievocazione storica ha svelato tutte le novità e le caratteristiche di questa 41^ edizione che culminerà il 22 maggio con il gran finale. In una sala del Rettorato di Unicam colorata di rosso bianco, blu, nero e verde, per un colpo d’occhio come non si era mai visto prima, sono stati resi noti gli ultimi dettagli.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Si è svolta stamattina, in piazza Cavour, la conferenza stampa della lista Ripartiamo - Sandro Sborgia Sindaco. Proprio come per la sede elettorale, anche questa scelta non è stata casuale: “Qui potete vedere le gru e le impalcature e potete ascoltare i rumori della ricostruzione - ha affermato il candidato primo cittadino -. Tre anni fa, questa era ancora zona rossa e la città era interdetta ai cittadini. Da qui noi siamo partiti: mettendo in sicurezza la città per restituirla ai camerinesi”.
da Ripartiamo
"Pieve Torina ha una storia antica, che affonda le sue origini ben prima dei Romani, con popolazioni picene e umbre che l’hanno abitata sin dai primordi per la sua posizione di confine. Dai recenti reperti archeologici romani e preromani emersi durante i lavori di costruzione del palazzetto dello sport abbiamo preso spunto per dar vita al progetto "Pieve Torina: percorsi di storia", una proposta di escursionismo innovativo accompagnato da racconti sul passato del nostro paese".
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Difendere, preservare, accudire. Sono solo alcune declinazioni del prendersi cura. Ad accoglierle con scintillante e vitale saggezza è, di solito, chi ha conosciuto la perdita e il distacco senza mai darsi per vinto.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Questa mattina presso l’aula magna dell’ITTS ‘E.Divini’ si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto ‘La comunità scolastica nella sfida alla sostenibilità: dalla teoria alla pratica’ alla presenza del Dirigente Scolastico Sandro Luciani, dell’assessore all’istruzione del comune di San Severino Marche professoressa Vanna Bianconi, delle coordinatrici del progetto professoresse Federica Cicconi e Giulia Pacini Panebianco, della professoressa Paola Fiori e del professor Livio Poleti. Moderatore dell’incontro è stato Marco Moscatelli.
da Organizzatori
Torna agibile, dopo i lavori di ricostruzione che hanno fatto seguito alle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, un edificio bifamiliare in via Brodolini a San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Uno spazio per tutti, e aperto a tutti, dove potersi incontrare per leggere un libro, semplicemente per socializzare e distrarsi, per assistere a una presentazione o per scambiare anche solo una parola.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il 19 maggio alle ore 17.30 un webinar in diretta facebook dedicato alla conservazione dell’ape mellifera autoctona anticiperà la Giornata Mondiale delle Api che si tiene il 20 maggio.
www.sibillini.net
Il ritmo e la velocità a cui sono arrivate le vite di milioni di persone in tutto il mondo, sta diventando davvero un peso insostenibile. Molte persone accusano sempre più problemi legati alla qualità del sonno come: disturbi leggeri del sonno, ansia e nei casi più gravi insonnia e attacchi di panico.
di Redazione
Un lutto improvviso ha colpito la rievocazione della Corsa alla Spada nell'immediato pre partenza del corteo notturno per l'offerta dei ceri della vigilia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Tanti i racconti, anche emozionanti e di gente che si è commossa davanti ad un piatto di “vincisgrassi alla maceratese”.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Si è conclusa la scorsa settimana la prima edizione della Winter School in Rilevamento geomorfologico promossa dell'Università di Camerino. La Scuola, volta a formare specialisti nel campo del rilevamento geomorfologico, idonei a soddisfare le esigenze del territorio, sempre più pressanti, visto l'aumento del rischio idrogeologico, ha visto la partecipazione di 35 iscritti, provenienti da varie Università italiane, dal mondo professionale e degli enti pubblici.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Visita pastorale dell’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche e vescovo di Fabriano – Matelica, sua eccellenza monsignor Francesco Massara, alla piccola comunità di Serralta di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Una squadra speciale con una missione unica: insegnare sicurezza facendo acrobazie. I piloti dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, Renato Scherbi e Fabio Flaugnacco, hanno scelto il parcheggio adiacente la stazione ferroviaria di San Severino Marche, per esibirsi davanti a un pubblico numeroso quanto attento che, divertito e preso dallo spettacolo, li ha applauditi a lungo.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Agricoltura, economia e sostenibilità” è il titolo del convegno aperto al pubblico e in particolare agli operatori del settore oltre che corso formativo per giornalisti che si terrà venerdì 20 maggio con inizio alle 10,30 a Villa Berta (SP361, km 47,700) a San Severino Marche. Molti sono i temi sul tappeto con diverse e interessanti novità per questo settore in forte evoluzione.
da Organizzatori
Uno dei giorni più tristi di sempre per l'entroterra maceratese.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il primo grande evento, anch'esso sportivo-rievocativo, in abiti rinascimentali della Corsa alla Spada 2022 è tata la "Contesa degli Arcieri De Varano" che si è tenuta ieri tra le mura della Rocca del Borgia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it