Riapre la piscina a Pieve Torina, una vera e propria oasi di benessere inserita in uno straordinario contesto naturale e con vari sistemi di idromassaggio.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Interessata da un crollo parziale avvenuto agli inizi di gennaio del 2009, la chiesa di Santa Maria del Suffragio, nella zona di Borgo Conce, sarà donata al Comune di San Severino Marche. Lo hanno deciso gli attuali proprietari a condizione che, dopo il restauro, la chiesa resti un luogo di culto.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Chiusura dei Campionati Universitari primaverili 2022 in grande stile con passaggio di consegne fra il Cus Cassino, che ha organizzato questa edizione, ed il Cus Camerino che ospiterà quella del 2023, la seconda della sua storia dopo quella del 2004.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
C’è grande attesa a Caldarola per due importanti inaugurazioni previste per il pomeriggio di venerdì 27 maggio.
www.comune.caldarola.mc.it
Si è svolta nei giorni scorsi la presentazione del volume “Storie e culture dell’Alimentazione” edito da Cromo Edizioni e curato dal prof. Marco Giovagnoli che contiene gli elaborati scritti dalle studentesse e dagli studenti del Corso di Scienze Gastronomiche, Università degli Studi di Camerino ed in particolare da coloro che hanno sostenuto l’esame di Storia e cultura dell’Alimentazione nei primi tre anni di vita del nuovo Corso di studi.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Scherzo di pessimo gusto, se di questo si dovesse trattare, del quale è rimasto vittima il giovane vincitore della Corsa alla Spada di Camerino Daniele Crescimbeni (Sossanta), a cui è stato sottratto il trofeo durante i festeggiamenti in taverna e dopo tanti sacrifici ed una rimonta eccezionale per conquistarlo.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Ritrovata nel pomeriggio, verso le ore 17,50 la spada di Daniele Crescimbeni, il vincitore dell'ultima edizione della corsa alla spada e palio disputatasi ieri e che era sparita la notte scorsa durante i festeggiamenti.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Una giornata dedicata alla bellezza e all’ambiente, tra allegria e riflessioni, aperta a tutti e dedicata al turismo lento e al tema centrale dell’albergo diffuso è stata organizzata dalla Fondazione il Vallato con il patrocinio del Comune di Esanatoglia per domenica 29 maggio presso il Castello dei Malcavalca, nel paese di Palazzo di Esanatoglia, a partire dalle ore 10 fino a tarda serata.
da Organizzatori
Lutto nell'avvocatura camerte, che perde un altro dei suoi più illustri rappresentanti. Si è infatti spento nelle scorse ore, all'età di 87 anni, l'avvocato Giovanni Gaeta, che in città ha ricoperto importanti incarichi anche a livello istituzionale, oltre che professionali all'interno dell'ordine degli avvocati.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Emozioni e bel calcio al Giovanni Paolo II di Matelica dove sabato è andata in scena la semifinale playoff di Terza Categoria tra Fabiani Matelica e Urbanitas Apiro.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
La rievocazione storica del Palio dei Castelli, la fiera del Patrono, l’inaugurazione del nuovo Museo Diocesano, l’esibizione del Piccolo Coro dell’Antoniano e poi molti altri eventi ancora come il concerto di Mahmood, il San Severino Blues Marche Festival, gli appuntamenti dei Teatri di Sanseverino, le serate di shopping Sotto le Stelle, la rassegna Una Piazza da Cinema.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Doppio oro conquistato dal Cus Camerino nella penultima giornata della 75^ edizione dei Nazionali Universitari che si sono conclusi ieri a Cassino.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Si sono svolte nei giorni scorsi le riprese del documentario intitolato “Meraviglie Geologiche d’Italia”, un video di un’ora che illustrerà l’immenso patrimonio geologico presente nella regione Marche. Sono state previste un paio di tappe in Umbria, funzionali per spiegare al meglio l’evoluzione di questo antico ambiente sedimentario che in passato era un unico grande bacino al di sotto del livello del mare.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Buona la prima di una serie di cammini turistici con la storia, a Pieve Torina.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Martedì 24 maggio nuovo appuntamento col progetto regionale “Salute in cammino” a San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Scendono ancora i contagi. In una settimana sono stati 5.570, erano 7.800 nei sette giorni precedenti. Erano molti di meno l'anno scorso e nel 2020.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Rafforzare l’attivismo civico, nei numeri, nella diffusione territoriale, nell’acquisizione di competenze, e la capacità dei cittadini di organizzarsi per svolgere attività di interesse generale. È questo, in sintesi, l’obiettivo del progetto nazionale “Community PRO” di CittadinanzAttiva, che per le Marche fa tappa a Camerino.
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Venerdì 27 maggio il Ministro del Turismo, On. Massimo Garavaglia, sarà a San Ginesio per parlare di proposte concrete legate al rilancio turistico del borgo maceratese così come aveva già preannunciato pubblicamente qualche tempo fa in occasione della B.I.T. (Borsa Internazionale del Turismo) di Milano.
Con un guizzo nello strappo finale il sossantino Daniele Crescimbeni, iscrive il suo nome nell’albo d’oro dei vincitori della Corsa alla Spada di Camerino e contribuisce di gran lunga anche alla conquista del Palio da parte del proprio terziere, che piazza una doppietta forse inattesa alla vigilia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
E' arrivato il momento della verità per la conquista di palio e spada, di un'edizione che purtroppo è stata condizionata dai lutti e che in corsa vedrà gli atleti del terziere Di Mezzo correre infatti con il nastrino nero al braccio per ricordare il loro ex compagno di squadra Francesco Gentilucci (7° lo scorso anno) che ha perso tragicamente la vita qualche mese fa. Stessa iniziativa per le atlete nero-verdi che parteciperanno alla staffetta rosa che farà di preludio alla corsa maschile per i due trofei in palio. Gare che si disputeranno dopo il corteo storico che scatterà da piazza San Venanzio alle ore 15, mentre la staffetta rosa prenderà il via alle 17 con a seguire la gara maschile.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Brutta disavventura in montagna ieri sera intorno alle ore 20, per due turisti lussemburghesi in vacanza, E.R. ed M.R. di 51 e 53 anni, finiti fuori strada con l'auto mentre scendevano dal Fargno verso Pintura di Bolognola.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Si porta a conoscenza che nella notte compresa tra il giorno lunedì 23 e martedì 24 prossimi, sarà effettuata su tutto il territorio comunale il trattamento di disinfestazione adulticida.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Nuova iniziativa del corso di laurea in “Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali” di Unicam con la fondamentale collaborazione del personale dell'Erbario di Camerino, il dott. Federico Maria Tardella ed il dott. Riccardo Pennesi: parliamo di “Che fiore è questo?”, corso di botanica applicata di servizio per la cittadinanza e per il sempre più numeroso mondo degli amanti e fruitori della natura.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Un totale di 24 partite giocate in stagione, ben 21 vinte, solo tre sconfitte. Un ruolino di marcia impressionante quello con cui si presenta in semifinale la Amatori Pescara, l’irto ostacolo che la Halley Matelica si ritrova davanti domani pomeriggio (palla a due ore 18.30) sul parquet del PalaElettra per gara 1 della serie.
da Vigor Basket Matelica
Possiamo considerarlo un “triplete” il bilancio stagionale dell’ASD Pievebovigliana Calcio guidata da mister Fabio Fiorentini, che dopo aver conquistato la Coppa Italia Provinciale di Terza Categoria (contro la Fabiani Matelica) si è aggiudicato (sempre ai rigori) anche quella Regionale che gli è valsa la promozione in Seconda Categoria per il prossimo anno.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
La Cabina di Coordinamento Sisma 2016, presieduta dal Commissario Straordinario Giovanni Legnini, alla quale ha partecipato il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha raggiunto oggi un’intesa di massima sulle nuove scadenze per le dichiarazioni per il mantenimento dei benefici assistenziali e per le domande di contributo per la ricostruzione per i titolari del Contributo di autonoma sistemazione e delle Soluzioni abitative di emergenza.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Domenica 29 maggio torna la Festa dell’Ascensione nel rione del Glorioso. Alle ore 8,30 santa messa con la confraternita del Corpus Domini, alle ore 10 santa messa, alle ore 11 santa messa solenne presieduta dal cardinale Edoardo Menichelli alla presenza delle autorità cittadine. Nel pomeriggio, alle ore 17,30, rosario e adorazione eucaristica e, alle ore 18, santa messa.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ancora importanti successi internazionali per Unicam. Il progetto EUSpecLab (European Spectroscopy Laboratory to model the materials of the future), coordinato per Unicam dalla prof.ssa Angela Trapananti, docente della Sezione di Fisica della Scuola di Scienze e Tecnologie, è tra i 144 progetti finanziati (su 1076 presentati) dal nuovo programma Horizon Europe nell'ambito della call MSCA-Doctoral Networks.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it