1 giugno 2022

...

Camst group, azienda italiana del settore della ristorazione e dei facility services, anche quest’anno sostiene i giovani premiando, con un contributo di 1.000 euro ciascuno, 23 studenti figli di dipendenti che si sono laureati con il massimo dei voti. Tra loro è stata premiata anche Barbara Virgili, neolaureata in Matematica, all’Università di Camerino.


...

Il commissario straordinario alla Ricostruzione Post Sisma 2016 Giovanni Legnini nella giornata di ieri ha fatto visita alla città di Castelraimondo per un incontro con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Patrizio Leonelli.




...

FENEAL UIL FILCA CISL e FILLEA CGIL di Macerata esprimono grande soddisfazione per la sottoscrizione del Protocollo di legalità avvenuto venerdì 27 maggio. Un risultato importante raggiunto con grande senso di responsabilità dalle parti sociali, enti ispettivi ed istituzioni del territorio. Significativa la sottoscrizione anche da parte del mondo Accademico con la presenza dei due Rettori delle Università di Macerata e Camerino.


...

La sinergia tra il Teatro e l’Impresa è il tema del progetto NARRANDO NARRANDO di Bottega Teatro Marche per promuovere il concetto di Teatro come luogo centrale di una comunità in cui tanti ambiti della vita cittadina possono trovare una casa, una collaborazione, uno stimolo. Protagonista della prima fase del progetto il Teatro Piermarini di Matelica.


31 maggio 2022

...

Le Marche tornano protagoniste grazie al Lotto: nel concorso del 28 maggio, come riporta Agipronews, un fortunato giocatore è riuscito a portare a casa un premio del valore di 22.500 euro grazie a un terno secco centrato sulla ruota di Milano.


...

La pace e l'integrazione culturale, sono stati i temi di un pomeriggio di festa organizzato dall'Associazione dei Cileni in Italia e la Comunità ucraina insediatasi a Muccia dopo la fuga dagli orrori della guerra. Quello di domenica pomeriggio è stato un incontro molto partecipato, che ha visto insieme famiglie e rappresentanti dei due paesi, uniti dallo spirito di integrazione, alla presenza delle principali autorità locali come il sindaco di Muccia Mario Baroni e l'assessore alla cultura Raffaella Troiani, presente con tutta la sua famiglia e la vice presidente dell'Associazione Cileni nelle Marche Marta Villa Jara, che ha sostituito il presidente Alessandro Misici perché ammalato.



...

Dopo due anni di stop forzato causato dalle disposizioni anti pandemia, la ASD Gruppo Ciclistico Matelica informa che in data 2 giugno 2022 alle ore 14,00 presso i Giardini Pubblici di Matelica torna la ottava edizione della Baby Garden Bike.


...

La Città di San Severino Marche torna a tuffarsi nel medioevo e a rivivere i fasti del glorioso passato con una settimana densa di eventi tra cortei, spettacoli, tornei e appuntamenti per i più piccoli. Da sabato 4 a sabato 11 giugno è in programma, infatti, la 41esima edizione della rievocazione storica del del Palio dei Castelli.



...

Dalla cultura passa la rinascita dei territori marchigiani colpiti dal sisma del 2016. Succede grazie ad iniziative come il progetto Cantieri aperti, organizzato dal Segretariato Regionale per le Marche del Ministero della Cultura, che tra sabato 28 e domenica 29 maggio ha permesso a più di quattrocento persone di visitare i cantieri di ricostruzione dei luoghi della cultura danneggiati dal terremoto del Centro Italia.


...

Pitture, sculture, video ed ebook realizzati dagli studenti del Liceo paritario “Bambin Gesù” di San Severino Marche, e selezionati da uno speciale concorso del Miur, finiranno in mostra, da sabato 4 giugno, negli spazi espositivi dell’ex chiesa di Santa Maria della Misericordia, in piazza Del Popolo.


...

La passione per la bicicletta che si unisce in matrimonio con le bellezze e le eccellenze del territorio. E’ un connubio perfetto quello che è tornato a proporre l’associazione Bike Zone di San Severino Marche con un aperi-bike che ha visto seguire un bel momento conviviale dopo un’escursione in mtb.


30 maggio 2022



...

Si sono conclusi sabato 21 maggio il Pon “Apprendimento e socialità” e il progetto teatrale “Facciamo finta che…” della Scuola Primaria Salvo D’Acquisto, con uno spettacolo all’auditorium Benedetto XIII, intitolato “Le mie radici...le mie ali”.


...

Scendono in campo, il loro campo, consapevoli di avere una sola possibilità, l’ultima. Consapevoli che anche una vittoria per 3 set a 2 non sarebbe bastata. Consapevoli che le loro avversarie, una squadra allestita con l’obiettivo di salire in serie C, erano molto più preparate, fisicamente e tecnicamente. Consapevoli che sarebbe stata un’impresa immensa, da gestire soprattutto a livello emotivo.


...

Quindici cantieri della provincia di Macerata sono stati oggetto di controlli da parte del Comando provinciale Carabinieri di Macerata, d’intesa con il Gruppo tutela lavoro di Venezia e il Nucleo ispettorato lavoro di Macerata - unitamente alle Compagnie di Civitanova, Tolentino e Camerino.


...

Importante vetrina televisiva per il Cammino dei Cappuccini che ha visto girare a San Severino Marche, durante il passaggio di alcuni pellegrini impegnati nell’affrontare il lungo percorso, diverse immagini per un servizio giornalistico che sarà mandato in onda nei prossimi giorni dal Tg2 e dalle rubriche del secondo canale Rai.


...

La realizzazione del nuovo polo museale, la delocalizzazione delle case Erap e la nuova sistemazione di una parte degli uffici Comunali, quelli strategici mentre gli altri resteranno nell’edificio originario di piazza Vittorio Veneto, che sarà resa possibile grazie al recupero di tre immobili, in via Don Luigi Orione, abbandonati da più di un decennio che rappresentano, da troppo tempo, un elemento di degrado per tutta la cittadina.



...

Un viaggio alla scoperta di luoghi rimasti inaccessibili per anni, per consolidare le radici di una comunità che dal terremoto è rimasta profondamente provata. È questo il progetto “Cantieri aperti”, iniziativa finanziata dall’Unione Europea e dal Segretariato per le Marche del Ministero della Cultura, che ha preso il via oggi (28 maggio, ndr) a Pieve Torina, presso il Complesso di Sant’Agostino.


...

Impresa, come altro definirla? La Halley Matelica tira fuori un ultimo quarto da cineteca e sbanca il PalaElettra, mandando ko la dominatrice della regular season, la Amatori Pescara, e guadagnandosi così l’accesso alla finale per la promozione in Serie B. Dopo tre quarti sull’orlo del precipizio in maniera sinistramente simile a gara 1, con le spalle al muro i ragazzi di coach Cecchini tirano fuori gli attributi e mandano in visibilio il centinaio di tifosi scesi in Abruzzo a sostenere i biancorossi.


...

Un luogo dove sedersi per respirare e lasciarsi andare a una buona lettura, dove ci si potrà abbandonare per superare le dipendenze dei tempi moderni.



28 maggio 2022





...

Giovani, tenaci e arrabbiati per le coltivazioni devastate dai cinghiali. C’è anche una delegazione marchigiana alla grande manifestazione nazionale di Coldiretti che questa mattina protesta a Roma contro un’invasione che sta portando danni alle coltivazioni e pericolo nelle strade visti i numerosi incidenti stradali, 478 nel 2021 dice la Regione Marche di cui, secondo i dati Asap, ben 13 con feriti gravi.



27 maggio 2022


...

La città si sta spogliando dei colori e delle strutture che hanno fatto da cornice alla 41esima edizione della rievocazione storica e 40esima della gara per la conquista di Spada e Palio, che sarà ricordata a lungo per l'incredibile rimonta del vincitore Daniele Crescimbeni (Sossanta) e il crollo totale a pochi metri dall'arrivo di uno dei favoriti Giacomo Fedeli che, stremato, non ha avuto più le forze per tagliare il traguardo. Una gara dalle tante emozioni, dietro la quale c'è un lavoro silenzioso, lungo e fatto di sacrifici da parte degli atleti. Pur essendo una gara popolare, per stare ai vertici c'è bisogno di una preparazione professionale, che però i partecipanti possono fare a secondo dei propri impegni (studi o lavoro).


...

La ricostruzione fa rima con partecipazione: è tutto pronto per il primo weekend di “Cantieri aperti”, l’iniziativa nata in seno al progetto “Ophera” della Segretariato Regionale MiC per le Marche per permettere alla cittadinanza di visitare i cantieri di ricostruzione dei luoghi della cultura danneggiati dal Sisma del 2016. Si parte sabato 28 maggio prossimo dal Complesso di Sant’Agostino di Pieve Torina e domenica 29 maggio dal Centro Storico di Monte San Martino, proseguendo con la Collegiata Santa Maria ed il Palazzo dei Priori di Visso.




Cookie Policy