Torna il grande ciclismo a Castelraimondo con l’Adriatica Ionica Race, corsa a tappe maschile che si svolge ogni anno nel mese di giugno. In questa edizione si corre dal 4 giugno all’8 giugno e proprio nella tappa finale ci sarà la città del Cassero e dell’Infiorata come grande protagonista.
dal Comune di Castelraimondo
Una vittoria, una soltanto, divide la Halley Matelica dal punto più alto della sua storia. I biancorossi sbancano per la seconda volta in otto giorni il PalaElettra, dove stavolta mandano ko la Pescara Basket e prendendosi così il primo punto della finale con in palio la promozione in Serie B. Una partita non certo spettacolare e non era pensabile potesse andare diversamente tra due squadre che di difesa e organizzazione fanno il loro mantra. Ma la Vigor la controlla sin dall’inizio, gestendo con attenzione i tentativi di rientro dei padroni di casa, spenti più volte con grande lucidità.
da Vigor Basket Matelica
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente domani, 5 giugno, il rione Settempeda organizza una Passeggiata ecologica che partirà dalla chiesa di Santa Maria della Pieve, proseguirà in via Terme Romane, raggiungerà la frazione di Taccoli, poi quella di Granali, la zona archeologica e poi farà ritorno.
dal Comune di San Severino Marche
“E’ nel donare che noi riceviamo”. Riprendendo in parte una citazione tratta da una preghiera di San Francesco, il gruppo comunale Avis di San Severino Marche domani (sabato 4 giugno) tornerà a premiare gli alunni delle scuole che hanno preso parte al concorso “Progetto Giovani”, iniziativa giunta alla 25esima edizione e che ha visto tantissimi bambini e bambine realizzare straordinari disegni dai quali nasceranno la copertina e le pagine del nuovo calendario del 2023.
dal Comune di San Severino Marche
Nel ricevere e pubblicare la lettera di scuse da parte di Vincenzo Pisani siamo pervasi da un profondo sentimento di soddisfazione, in quanto l'unica cosa alla quale teniamo è legata al rispetto dei principi veri dello sport. Il cammino da noi intrapreso per un ciclismo più leale e corretto, crediamo sia l'unico da percorrere per il bene e la salute di tutti.
da Organizzatori
Nuovo avvistamento dell’orso bruno marsicano all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Stavolta però ad immortalarlo ci hanno pensato le fototrappole di servizio dei Carabinieri Forestali. Lo scatto risale ai primi giorni di maggio ed è stato effettuato nel comune di Valfornace.
Aveva ricevuto la notifica di una multa per eccesso di velocità in Superstrada durante l’attraversamento di un restringimento della carreggiata monti a causa di lavori, ma il Giudice di Pace di Macerata dott. Antonino Di Renzo Mannino, nell'udienza del 27 maggio scorso, ha accolto il suo ricorso annullando la sanzione per la mancanza di segnalazione adeguata.
di Angelo Ubaldi
L’ufficio Manutenzioni del Comune di San Severino Marche ha portato a termine alcune opere di manutenzione straordinaria che hanno consentito il parziale rifacimento della pavimentazione in pietra di largo Pacifico Indivini, nello spiazzale e nella rampa di accesso all’ufficio Anagrafe.
dal Comune di San Severino Marche
Camst group, azienda italiana del settore della ristorazione e dei facility services, anche quest’anno sostiene i giovani premiando, con un contributo di 1.000 euro ciascuno, 23 studenti figli di dipendenti che si sono laureati con il massimo dei voti. Tra loro è stata premiata anche Barbara Virgili, neolaureata in Matematica, all’Università di Camerino.
da Organizzatori
FENEAL UIL FILCA CISL e FILLEA CGIL di Macerata esprimono grande soddisfazione per la sottoscrizione del Protocollo di legalità avvenuto venerdì 27 maggio. Un risultato importante raggiunto con grande senso di responsabilità dalle parti sociali, enti ispettivi ed istituzioni del territorio. Significativa la sottoscrizione anche da parte del mondo Accademico con la presenza dei due Rettori delle Università di Macerata e Camerino.
da Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil
La sinergia tra il Teatro e l’Impresa è il tema del progetto NARRANDO NARRANDO di Bottega Teatro Marche per promuovere il concetto di Teatro come luogo centrale di una comunità in cui tanti ambiti della vita cittadina possono trovare una casa, una collaborazione, uno stimolo. Protagonista della prima fase del progetto il Teatro Piermarini di Matelica.
da Organizzatori
La pace e l'integrazione culturale, sono stati i temi di un pomeriggio di festa organizzato dall'Associazione dei Cileni in Italia e la Comunità ucraina insediatasi a Muccia dopo la fuga dagli orrori della guerra. Quello di domenica pomeriggio è stato un incontro molto partecipato, che ha visto insieme famiglie e rappresentanti dei due paesi, uniti dallo spirito di integrazione, alla presenza delle principali autorità locali come il sindaco di Muccia Mario Baroni e l'assessore alla cultura Raffaella Troiani, presente con tutta la sua famiglia e la vice presidente dell'Associazione Cileni nelle Marche Marta Villa Jara, che ha sostituito il presidente Alessandro Misici perché ammalato.
di Angelo Ubaldi