Il caldo e l’afa hanno messo a dura prova i baby del cross azzurro sul crossodromo del Cross Valley di Castellarano (RE), dove hanno preso il via le fasi finali della stagione 2022 per la categoria Senior. Per la categoria Cadetti e Junior è andata di scena la fase semifinale, mentre per i Debuttanti si è assegna la Coppa Italia. Malgrado il caldo, lo spettacolo è stato di alto livello. Nelle rispettive Categoria si sono imposti Nicolò Alvisi (85 Senior), Francesco Assini (Cadetti), Andrea Uccellini (85 Lunior) e Giacomo Dondè (65 Debuttanti).
Ad un mese o poco più dall’apertura della sua 36^ edizione, il Camerino Festival preannuncia i nomi in cartellone frutto del lavoro congiunto e sinergico dei tre direttori artistici ai quali il Comune di Camerino ha affidato tre anni fa la direzione della kermesse, Vincenzo Correnti, Francesco Rosati e Daniele Massimi rispettivamente presidenti delle associazioni Adesso Musica, Gioventù Musicale d’Italia e Musicamdo.
da Organizzatori
Dopo lo stop dovuto alla pandemia, che ha visto l’organizzazione completamente on line torna a Camerino il Geology Field Camp grazie alla continua collaborazione tra la George Mason University (Virginia, USA) e l’Università di Camerino. Infatti dopo le ultime due edizioni, erogate virtualmente, quest'anno riparte in presenza la sesta edizione del “Geology Field Camp” dell'Università statunitense, coordinata dalla sezione di Geologia UNICAM.
Incontro istituzionale tra il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, e l’assessore regionale agli Enti Locali, ai Servizi pubblici locali, al Bilancio e alla Ricostruzione, Guido Castelli, che con il ciclo di incontri “AscoltiAMO i Comuni” continua la propria visita alle principali realtà marchigiane.
“Sui mutui del sisma e sulla detrazione Iva la Regione è immobile, un anno fa avevamo approvato all'unanimità una mozione in cui si impegnava il Presidente Acquaroli a istituire un tavolo con le altre regioni. Invece nulla, nessun interesse per temi così importanti”. A dichiararlo è il consigliere regionale PD Anna Casini.
da Anna Casini
Lo scorso 31 maggio dopo mesi di preparazione, gli alunni della Scuola Primaria “E. De Giorgi” di Gagliole si sono potuti finalmente esibire nel consueto spettacolo di fine anno mettendo in scena il musical “C’era una volta… e poi?”, un riadattamento delle due fiabe classiche Cenerentola ed Aladdin.
da Organizzatori
Rispettate tutte le attese della vigilia a Sefro per la seconda prova del Campionato Italiano Trial, che ha visto una grandissima partecipazione di pubblico, ripagato dalle spettacolari performance dei protagonisti lungo le 12 prove speciali del percorso selettivo e ben preparato dal Moto Club Camerino organizzatore con il comune di Sefro, la pro loco del posto e gli altri enti patrocinatori.
Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione sisma 2016 Giovanni Legnini ha firmato l’Ordinanza, pubblicata oggi, che differisce alcuni termini per la ricostruzione privata, a cominciare da quello per la presentazione dei progetti e delle domande di contributo da parte dei beneficiari di forme di assistenza che non abbiano impedimenti oggettivi.
Torna il grande ciclismo a Castelraimondo con l’Adriatica Ionica Race, corsa a tappe maschile che si svolge ogni anno nel mese di giugno. In questa edizione si corre dal 4 giugno all’8 giugno e proprio nella tappa finale ci sarà la città del Cassero e dell’Infiorata come grande protagonista.
Una vittoria, una soltanto, divide la Halley Matelica dal punto più alto della sua storia. I biancorossi sbancano per la seconda volta in otto giorni il PalaElettra, dove stavolta mandano ko la Pescara Basket e prendendosi così il primo punto della finale con in palio la promozione in Serie B. Una partita non certo spettacolare e non era pensabile potesse andare diversamente tra due squadre che di difesa e organizzazione fanno il loro mantra. Ma la Vigor la controlla sin dall’inizio, gestendo con attenzione i tentativi di rientro dei padroni di casa, spenti più volte con grande lucidità.
da Vigor Basket Matelica
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente domani, 5 giugno, il rione Settempeda organizza una Passeggiata ecologica che partirà dalla chiesa di Santa Maria della Pieve, proseguirà in via Terme Romane, raggiungerà la frazione di Taccoli, poi quella di Granali, la zona archeologica e poi farà ritorno.
“E’ nel donare che noi riceviamo”. Riprendendo in parte una citazione tratta da una preghiera di San Francesco, il gruppo comunale Avis di San Severino Marche domani (sabato 4 giugno) tornerà a premiare gli alunni delle scuole che hanno preso parte al concorso “Progetto Giovani”, iniziativa giunta alla 25esima edizione e che ha visto tantissimi bambini e bambine realizzare straordinari disegni dai quali nasceranno la copertina e le pagine del nuovo calendario del 2023.
Nel ricevere e pubblicare la lettera di scuse da parte di Vincenzo Pisani siamo pervasi da un profondo sentimento di soddisfazione, in quanto l'unica cosa alla quale teniamo è legata al rispetto dei principi veri dello sport. Il cammino da noi intrapreso per un ciclismo più leale e corretto, crediamo sia l'unico da percorrere per il bene e la salute di tutti.
da Organizzatori
Nuovo avvistamento dell’orso bruno marsicano all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Stavolta però ad immortalarlo ci hanno pensato le fototrappole di servizio dei Carabinieri Forestali. Lo scatto risale ai primi giorni di maggio ed è stato effettuato nel comune di Valfornace.