15 giugno 2022

...

Rinnovamento nel segno della tradizione per la Pro Loco di San Severino Marche che, in occasione dell’elezione nel corso dell’ultima assemblea generale dei soci, ha scelto di confermare alla propria guida la presidente uscente, Paola Miliani.



...

Primo giorno da sindaco di Camerino per Roberto Lucarelli che questa mattina ha preso possesso del suo ufficio da primo cittadino, dopo la proclamazione avvenuta ieri sera.


...

“Grazie ai 1.720 concittadini che hanno riposto in noi la loro fiducia. Continueremo a portare avanti il nostro lavoro e le nostre idee dai banchi dell’opposizione”. Così in una nota Sandro Sborgia e la squadra a sostegno della sua candidatura dopo l’esito elettorale.


...

Si è consumata al Palasport comunale di Camerino, dove ha giocato le sue partite interne della stagione, la festa promozione della FC Gagliole di Calcio a 5. Grazie al pareggio interno per 2-2 contro l’Audax Montecosaro, i rossoblù hanno conquistato la Serie C2 in virtù della miglior piazzamento in classifica nel girone maceratese della serie D (secondo posto con 46 punti, dietro la vincitrice Castrum Lauri di loro Piceno 50, mentre l’Audax aveva vinto in semifinale Play-Off contro la Fight Bulls Corridonia). La FC Gagliole, che le aveva evitato questo passaggio per l’ampio distacco sulla 5° classificata (San Ginesio).


...

L’edizione 2022 del Palio dei Castelli, appena archiviata, consegna alla storia, oltre alla vittoria di Colleluce, l’opera d’arte di un giovane settempedano, Lorenzo Paciaroni, che ha messo mano, cuore e testa per realizzare uno straordinario e prezioso stendardo andato ai vincitori nella giornata finale come ambito premio.





...

In preparazione al centenario della loro presenza a San Severino Marche, le sorelle Clarisse del monastero di Santa Chiara, in collaborazione con il Centro di esperienza e formazione francescana, con la Provincia picena dei frati Minori e con la famiglia francescana di San Severino, propongono alcuni incontri di fede incentrati su San Francesco d’Assisi e il dono della pecorella.



...

Nasce Sibillino, il primo biscotto ufficiale del Festival RisorgiMarche. Ideato e prodotto dai Ragazzi del Microbiscottificio Frolla con la collaborazione della campionessa del mondo di Pasticceria, Sara Accoroni, e con un ingrediente di assoluta eccellenza: il Miele Giorgio Poeta.



...

Anche l’Università di Camerino ha preso parte quest’anno al CICAP Fest, il Festival della Scienza e della curiosità che si è tenuto a Padova dal 3 al 5 giugno. Tra gli eventi in programma, infatti, “sold out” è stato anche l’incontro tenuto sala Nievo di Palazzo Bo che ha visto protagonista la prof.ssa Rosita Gabbianelli, docenti di Biologia Molecolare e Nutrigenomica presso la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, che è intervenuta sul tema “Come il cibo modula i geni e la salute”.


14 giugno 2022






...

Una giornata intensa dedicata la tema dell’albergo diffuso, con grande partecipazione di pubblico quella svoltasi domenica 12 giugno al Castello Malcavalca, presso Palazzo di Esanatoglia, su iniziativa della Fondazione il Vallato in collaborazione con il Comune di Esanatoglia e l’associazione Lulù e il Paese del Sorriso. Alla giornata hanno preso parte numerose rappresentanze istituzionali e associative del territorio.




...

L'AEC (Association Europeenne Cheminots) considera le Stazioni Ferroviarie non solo come punti di transito ma soprattutto come porte d'ingresso a dei territori meravigliosi ricchi di storia, turismo, parchi, ambienti naturali suggestivi e siti archeologici. In Tale contesto congiuntamente all'UTP di Milano (Utenti Trasporto Pubblico), e all'ANFG (ferrovieri del genio) ha selezionato 100 stazioni in tutta Italia ad alta valenza, storica turistica, ambientale e archeologica.


...

Rientro a casa, per altre famiglie settempedane, dopo le scosse di terremoto del 2016. Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, a seguito della chiusura delle pratiche da parte dei tecnici incaricati dai privati, ha revocato le Ordinanze con le quali, dopo il sisma, aveva dichiarato non utilizzabili edifici e civili abitazioni.


13 giugno 2022





11 giugno 2022



...

Il 12 giugno, dalle ore 7 alle ore 23, gli italiani sono chiamati al voto per un importante referendum abrogativo sul tema della giustizia. Sono ben cinque i quesiti e altrettante le schede che saranno sottoposte agli elettori, per cui è importante sapere bene in anticipo quale sia la materia in discussione.




...

Lo straordinario ripetersi, ogni anno, della fioritura di Castelluccio di Norcia, ripropone la necessità di trovare misure in grado di regolamentare i flussi veicolari che si registrano nel periodo che va da metà giugno alla prima metà di luglio. Da una parte vi è la necessità di salvaguardare il contesto territoriale di Castelluccio da un’invasione turistica meccanizzata in grado di causare, se non adeguatamente gestita, delle possibili serie conseguenze sugli equilibri ecosistemici, dall’altra la consapevolezza che tale evento rappresenta un’opportunità straordinaria e attesa per l’economia locale, non solo riferita alla frazione di Castelluccio, ma anche a tanti comuni che ad anelli concentrici beneficiano dell’impennata turistica che si registra in questo periodo.


...

Il XVIII premio nazionale di drammaturgia Ugo Betti incorona “Un quarto di secolo” di Alfonso D'Agostino, residente a Milano.


...

Sabato 18 giugno si terrà per i vicoli e le strade di Belforte del Chienti la seconda edizione del Dajeforte street boulder. Lo street boulder è un tipo di arrampicata che si pratica sulle mura urbane di un centro abitato senza l'uso di corde, ad un'altezza massima di 4 metri, utilizzando materassi studiati per attutire la caduta: i crash pad.