IN EVIDENZA

Acquista una consolle online, ma incappa in una truffa. La vittima è un giovane di Camerino

Continua l’attività di prevenzione e contrasto alle truffe. Nella giornata di mercoledì, al termine dell’attività investigativa, personale di polizia giudiziaria del Commissariato di Jesi ha denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria competente: una donna 29enne della provincia di Latina e una donna 57enne bergamasca per il reato di truffa in concorso.

16 giugno 2022


...

Le nuove frontiere dell'ortopedia e della traumatologia nel recupero funzionale dell'atleta saranno al centro di un convegno dal titolo "Ortopedia 2.0", che si terrà sabato 18 giugno dalle ore 9 alle ore 12,30 presso il Polo di Informatica di Unicam (edificio B), in via Madonna delle Carceri. L'evento è organizzato dalla Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute di Unicam in collaborazione con l’Asur Marche-Area Vasta 3 e si avverrà di un parterre qualificato di relatori, tra cui, professionisti del settore ed è aperto anche alla cittadinanza ed a quanti interessati alle tematiche trattate.


...

San Severino Blues cala gli assi del suo 31° festival estivo: Eric Gales, Neal Black e Vasti Jackson sono le stelle americane che illuminano il ricco programma di 11 concerti articolato in 9 città e borghi della regione dal 10 luglio al 21 agosto.


...

Nuovo importante appuntamento venerdì 17 giugno a Pieve Torina organizzato dall’Europe Direct Unione Montana Marca di Camerino in collaborazione con la stessa Unione Montana: si parlerà di green deal europeo come “chiave per la ripresa e opportunità per il territorio”.




...

Il Comune di San Severino Marche ha ultimato i lavori, come da cronoprogramma, di realizzazione della recinzione esterna alla Casa di riposo “Lazzarelli”, con il rifacimento di tratti della protezione a ridosso delle strade sia veicolari che pedonali. Oltre alla sistemazione di tratti di nuova recinzione, si è provveduto anche al ripristino di un muretto in mattoni, al taglio di alcuni alberi e di radici infiltrate, alla pulizia dei mattoni con realizzazione di muratura a calce e alla sostituzione di alcuni mattoni rotti.



15 giugno 2022

...

Rinnovamento nel segno della tradizione per la Pro Loco di San Severino Marche che, in occasione dell’elezione nel corso dell’ultima assemblea generale dei soci, ha scelto di confermare alla propria guida la presidente uscente, Paola Miliani.



...

Primo giorno da sindaco di Camerino per Roberto Lucarelli che questa mattina ha preso possesso del suo ufficio da primo cittadino, dopo la proclamazione avvenuta ieri sera.


...

“Grazie ai 1.720 concittadini che hanno riposto in noi la loro fiducia. Continueremo a portare avanti il nostro lavoro e le nostre idee dai banchi dell’opposizione”. Così in una nota Sandro Sborgia e la squadra a sostegno della sua candidatura dopo l’esito elettorale.


...

Si è consumata al Palasport comunale di Camerino, dove ha giocato le sue partite interne della stagione, la festa promozione della FC Gagliole di Calcio a 5. Grazie al pareggio interno per 2-2 contro l’Audax Montecosaro, i rossoblù hanno conquistato la Serie C2 in virtù della miglior piazzamento in classifica nel girone maceratese della serie D (secondo posto con 46 punti, dietro la vincitrice Castrum Lauri di loro Piceno 50, mentre l’Audax aveva vinto in semifinale Play-Off contro la Fight Bulls Corridonia). La FC Gagliole, che le aveva evitato questo passaggio per l’ampio distacco sulla 5° classificata (San Ginesio).


...

L’edizione 2022 del Palio dei Castelli, appena archiviata, consegna alla storia, oltre alla vittoria di Colleluce, l’opera d’arte di un giovane settempedano, Lorenzo Paciaroni, che ha messo mano, cuore e testa per realizzare uno straordinario e prezioso stendardo andato ai vincitori nella giornata finale come ambito premio.





...

In preparazione al centenario della loro presenza a San Severino Marche, le sorelle Clarisse del monastero di Santa Chiara, in collaborazione con il Centro di esperienza e formazione francescana, con la Provincia picena dei frati Minori e con la famiglia francescana di San Severino, propongono alcuni incontri di fede incentrati su San Francesco d’Assisi e il dono della pecorella.



...

Nasce Sibillino, il primo biscotto ufficiale del Festival RisorgiMarche. Ideato e prodotto dai Ragazzi del Microbiscottificio Frolla con la collaborazione della campionessa del mondo di Pasticceria, Sara Accoroni, e con un ingrediente di assoluta eccellenza: il Miele Giorgio Poeta.



...

Anche l’Università di Camerino ha preso parte quest’anno al CICAP Fest, il Festival della Scienza e della curiosità che si è tenuto a Padova dal 3 al 5 giugno. Tra gli eventi in programma, infatti, “sold out” è stato anche l’incontro tenuto sala Nievo di Palazzo Bo che ha visto protagonista la prof.ssa Rosita Gabbianelli, docenti di Biologia Molecolare e Nutrigenomica presso la Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, che è intervenuta sul tema “Come il cibo modula i geni e la salute”.


14 giugno 2022






...

Una giornata intensa dedicata la tema dell’albergo diffuso, con grande partecipazione di pubblico quella svoltasi domenica 12 giugno al Castello Malcavalca, presso Palazzo di Esanatoglia, su iniziativa della Fondazione il Vallato in collaborazione con il Comune di Esanatoglia e l’associazione Lulù e il Paese del Sorriso. Alla giornata hanno preso parte numerose rappresentanze istituzionali e associative del territorio.




...

L'AEC (Association Europeenne Cheminots) considera le Stazioni Ferroviarie non solo come punti di transito ma soprattutto come porte d'ingresso a dei territori meravigliosi ricchi di storia, turismo, parchi, ambienti naturali suggestivi e siti archeologici. In Tale contesto congiuntamente all'UTP di Milano (Utenti Trasporto Pubblico), e all'ANFG (ferrovieri del genio) ha selezionato 100 stazioni in tutta Italia ad alta valenza, storica turistica, ambientale e archeologica.


...

Rientro a casa, per altre famiglie settempedane, dopo le scosse di terremoto del 2016. Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, a seguito della chiusura delle pratiche da parte dei tecnici incaricati dai privati, ha revocato le Ordinanze con le quali, dopo il sisma, aveva dichiarato non utilizzabili edifici e civili abitazioni.


13 giugno 2022