Il Camerino comincia a pensare al futuro e lo fa ripartendo dall'assemblea pubblica, in programma venerdì prossimo 24 giugno alle ore 21,15, presso la sala riunioni della Contram, a cui il presidente Enrico Pupilli e i dirigenti estendono a tutti l'invito a partecipare, sportivi, tifosi, simpatizzanti e coloro che vorranno comunque intervenire.
“Trascorso poco più di un mese dal concretizzarsi dell’ottenimento del contributo pubblico di circa 2,5 milioni di euro per la ricostruzione degli edifici pubblici adibiti a residenza economica popolare, l'amministrazione comunale di Sefro comunica la consegna dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per le Aree Sisma 2009 e 2016 finanziato dal Fondo complementare Pnrr, per un ammontare complessivo che supera il milione di euro”.
da Comune di Sefro
Dopo ben quaranta anni di attività a canestro, le ultime tre stagioni con la maglia della Rhütten San Severino, Roberto “Toro” Tortolini ha salutato il mondo del basket giocato e lo ha fatto con una festa che ha coinvolto gli appassionati della palla a spicchi settempedani giunta al termine di una stagione davvero positiva che ha visto la formazione maggiore approdare con merito ai playoff.
Quando si parla di sanità in generale, a Camerino il tema è molto sentito e gli argomenti sono molteplici. Al recente convegno sull'Ortopedia organizzato da Unicam e Regione non sono mancate autorità importanti delle sanità regionale. Da queste, sono arrivate buone notizie, come quella anticipata da parte della Direttrice Area Vasta 3 Daniela Corsi, che ha annunciato a breve la messa a concorso dei posti da primario per i reparti di Medicina e Cardiologia del nosocomio camerte. Ruoli che andrebbero ad aggiungersi a quello del dott. Leonardo Pasotti, che da qualche mese ha assunto quello di Primario di Ortopedia.
La dott.ssa Elisa Palmioli, che ha conseguito in Unicam sia la laurea triennale che quella magistrale, è stata premiata nei giorni scorsi al 75° Convegno SISVet-Società Italiana delle Scienze Veterinarie, in relazione al bando dedicato a giovani ricercatori che avevano presentato, come comunicazione orale, un lavoro scientifico al Convegno SISVet del 2021 e pubblicato su riviste internazionali indicizzate entro maggio 2022.
Dodici mattatori della risata si sfideranno nel concorso nazionale per nuovi comici “SanSeveRido Festival”, 1° Premio Remo Cerquoni, che ripartirà, dopo uno stop durato anni, dalla meravigliosa cornice di piazza Del Popolo grazie all’Amministrazione comunale, all’organizzazione dell’associazione Fontana e alle preziose collaborazioni della Pro Loco e dell’associazione Lido degli Aranci.
A Belforte del Chienti sabato 18 giugno si è svolta la seconda edizione di “Dajeforte street boulder”, arrampicata che si pratica sulle mura urbane di un centro abitato senza l'uso di corde, ad un'altezza massima di 4 metri, utilizzando materassi studiati per attutire la caduta: i crash pad.
da Organizzatori
Sono stati talmente tanti gli spunti del recente convegno di Unicam sull'Ortopedia (leggi), che hanno toccato anche in maniera specifica il mondo dello sport in generale.
Regione Marche, AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo contemporaneo delle Marche –, MiC e i Comuni del territorio – Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Falerone, Fano, Macerata, Matelica, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia - rinnovano l’appuntamento con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso.
La stagione artistica 2022 del Museo MIDAC a Belforte del Chienti, prosegue con il secondo evento dell'anno “Estados distópicos” personale di Víctor Ceprián Cortés (Spagna). La mostra, curata da Terra dell'Arte e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Belforte del Chienti, si svolgerà nell'ex Chiesa di San Sebastiano nel centro storico di Belforte del Chienti, dal 16 luglio al 3 settembre 2022.
da Organizzatori
L’Università di Camerino insieme a Syeew srl, startup innovativa di Business Artificial Intelligence, inaugura Syeew Lab un laboratorio di analisi e studio delle tecnologie di intelligenza artificiale applicate al business delle microimprese. Il laboratorio nasce grazie alla partnership siglata con Eidos srl, partner tecnologico di Syeew alla guida del laboratorio.
Gruppi elettrogeni nelle aree Sae, finalmente si parte. Arrivano quasi 4 milioni di euro per risolvere un problema che, soprattutto nei mesi invernali, mette a dura prova la tenuta delle persone che vivono nelle Soluzioni abitative d’emergenza (Sae) realizzate nei comuni dell’entroterra più colpiti dal sisma del 2016.
"La Commissione europea ha autorizzato l'introduzione del credito d'imposta per le imprese del cratere sismico del Centro Italia, nell'ambito del Temporary Framework in materia di aiuti di Stato. Questo risultato, per cui esprimiamo massima soddisfazione, è frutto di un lavoro di squadra di Fratelli d'Italia avvenuto lungo tutta la filiera istituzionale".
da Fratelli d'Italia
Stagione da ricordare, di nuovo, per la pallavolo della Provincia di Macerata e di tutte le Marche. Come ha detto nel suo saluto il presidente CONI Marche Fabio Luna, se ogni anno può sembrare impossibile fare meglio del precedente, ogni anno ci si ritrova con motivi in più per festeggiare.
da Organizzatori
Torna “Appennino Foto Festival – Luce della Rinascita”, festival dedicato al mondo della fotografia naturalistica, occasione per promuovere la cultura e la natura dei borghi dell’Appennino. Dal 1 al 3 luglio, il comune di Belforte del Chienti sarà il principale scenario di una serie di eventi che offriranno al visitatore e agli abitanti dei territori, piacevoli momenti da trascorrere nei nostri piccoli e incantevoli borghi.
da Organizzatori
Si è svolta ieri nella splendida cornice dell’Auditorium di Sant’Agostino, la cerimonia di sottoscrizione del Patto di Amicizia tra il Comune di San Ginesio, rappresentato dal Sindaco Giuliano Ciabocco, e il Comune di Chieve (CR), rappresentato dal Sindaco Davide Bettinelli.
Furti e truffe non vanno in vacanza nemmeno d’estate. Anzi, complici le partenze per le località balneari e di montagna da parte di molti cittadini che solitamente forniscono un presidio sul territorio tenendo alla larga anche con la sola presenza i malintenzionati, tante abitazioni rischiano di divenire facili luoghi da predare.
“Credo sia un dovere, per chi è chiamato ad amministrare la cosa pubblica, ai diversi livelli, cercare di alzare lo sguardo, provare a immaginare come potrebbe essere il futuro di queste terre tra qualche anno, di fronte a scenari che mutano, e costruire strategie possibili di sviluppo. Per questo abbiamo voluto organizzare qui, a Pieve Torina, un incontro sul green deal europeo, un’occasione per conciliare ricostruzione e sostenibilità. Una grande sfida che dobbiamo avere il coraggio di raccogliere e vincere”.
da Unione Montana di Camerino
Nere le previsioni per il futuro pubblicate della Fondazione Eni Enrico Mattei (Feem), che parlano di un possibile razionamento di gas ed energia dovuti alla situazione geopolitica europea. Infatti, nel caso in cui la Russia decidesse di tagliare completamente le forniture di gas naturale dirette verso la nostra penisola, sarebbe difficile per l’Italia alimentare l’intera nazione.
di Redazione