Si è conclusa con successo la 29esima edizione della Festa Europea della Musica, manifestazione culturale di carattere musicale indetta dal Ministero dei Beni Culturali che coinvolge nel giorno del solstizio d’estate tutta l’Europa. Il Comune di Matelica, sempre attento e sensibili alla cultura, anche quest’anno si è reso protagonista dell’evento, sotto la direzione tecnico/artistica della Scuola Civica di Musica cittadina operante dal lontano 2004. Quest’anno la Città del verdicchio, oramai giunta alla sua 8ava edizione, ha voluto sottolineare maggiormente l’importanza della didattica e della pedagogia musicale, lanciando un messaggio chiaro ed universale: “IO DIVERSO DA TE, TU DIVERSO DA ME …… ALLA SCOPERTA DEL PROPRIO TALENTO”.
da Organizzatori
Anche quest'anno l' Associazione Lions Club, sempre presente sul territorio e vicina a coloro che hanno bisogno, ha devoluto un contributo straordinario, attraverso un intervento mirato di solidarietà e sensibilità per le fasce più deboli e nello specifico contribuire assegnando, dei buoni ai genitori di bambini affetti da disabilità, da poter utilizzare per il pagamento delle rette dei Centri estivi di Matelica, per l'anno 2022.
Il sindaco di Camerino Roberto Lucarelli ha nominato la Giunta che lo affiancherà nell’azione amministrativa.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Sta assumendo sempre più tonalità di colore l’altopiano di Castelluccio, che tra fine maggio e la metà di luglio, è testimone di un evento di particolare importanza quale la fioritura.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
È il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, ad annunciare la seconda “puntata” del progetto "Pieve Torina: percorsi di storia", promosso dal Comune per far conoscere il passato del paese e del territorio percorrendo a piedi semplici passeggiate.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Ha fatto delle sue esperienze di vita e quelle delle altre donne della propria famiglia, materiale di raccolto per le sue pubblicazioni.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Domenica prossima (26 giugno) tornano ad accendersi i motori del raduno “TT de Sansivirì”, promosso dal gruppo MotoDucali e atteso, per lo start, in piazza Del Popolo.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si riaccendono i motori per la fase finale del Campionato Italiano MX Junior, che andrà in scena in questo week-end al crossodromo “Miravalle” di Montevarchi (AR). Nutrita la pattuglia marchigiana dei giovani crossisti al via, che è così composta: nella Categoria 65 cadetti da Santecchia Fabio 211 (Husqvarna) Moto Club Sarnano Mx Racing, Belli Pietro 18 (Ktm) Moto Club Ostra.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Lo hanno chiamato il “giardino che cura” perché non è solo un semplice spazio verde dove ci sono piante e fiori ma è, piuttosto, un luogo speciale, un luogo dell’anima, dove ci si sente accolti e ci si può prendere cura di sé stessi ma anche degli altri.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Valfornace diventa capitale del miele nel fine settimana del 2 e 3 luglio, con la seconda edizione del Festival Nazionale dei Mieli Novelli, che di fatto apre il calendario nazionale degli appuntamenti delle Città del Miele, la rete dei territori che danno origine e identità ai mieli italiani.
da Organizzatori
Rotary e governo Usa vicini agli anziani: donati dispositivi di rapido intervento salvavita, concentratori di ossigeno e braccialetti multifunzione, per le rilevazioni della saturazione, pressione e cadute, in quindici case riposo distribuite nel Distretto 2090, più in difficoltà a causa della pandemia e sisma, nel comprensorio del Rotary Tolentino e Camerino, nel maceratese, ma anche in Umbria e Abruzzo.
da Rotary Club
Tolentino
Il Comune di San Severino Marche, con la compartecipazione di sedici proprietari di fabbricati e terreni serviti dalla strada comunale che conduce alla frazione di Barbiato, ha provveduto all’asfaltatura di un tratto della ex strada bianca, per una lunghezza di 1 chilometro e 150 metri, eliminando così una serie di disagi per la circolazione sia degli stessi residenti che degli utenti.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nel decimo anniversario della scomparsa la comunità settempedana domenica prossima (26 giugno) ricorderà don Quinto Domizi, “fedele figlio di una Chiesa in cammino”, con una serie di iniziative che saranno aperte da un momento di preghiera, alle ore 18,30, nel santuario di San Pacifico dove verrà celebrata una santa messa di commemorazione. A seguire merenda per tutti.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Camerino comincia a pensare al futuro e lo fa ripartendo dall'assemblea pubblica, in programma venerdì prossimo 24 giugno alle ore 21,15, presso la sala riunioni della Contram, a cui il presidente Enrico Pupilli e i dirigenti estendono a tutti l'invito a partecipare, sportivi, tifosi, simpatizzanti e coloro che vorranno comunque intervenire.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
“Trascorso poco più di un mese dal concretizzarsi dell’ottenimento del contributo pubblico di circa 2,5 milioni di euro per la ricostruzione degli edifici pubblici adibiti a residenza economica popolare, l'amministrazione comunale di Sefro comunica la consegna dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per le Aree Sisma 2009 e 2016 finanziato dal Fondo complementare Pnrr, per un ammontare complessivo che supera il milione di euro”.
da Comune di Sefro
Dopo ben quaranta anni di attività a canestro, le ultime tre stagioni con la maglia della Rhütten San Severino, Roberto “Toro” Tortolini ha salutato il mondo del basket giocato e lo ha fatto con una festa che ha coinvolto gli appassionati della palla a spicchi settempedani giunta al termine di una stagione davvero positiva che ha visto la formazione maggiore approdare con merito ai playoff.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La dott.ssa Elisa Palmioli, che ha conseguito in Unicam sia la laurea triennale che quella magistrale, è stata premiata nei giorni scorsi al 75° Convegno SISVet-Società Italiana delle Scienze Veterinarie, in relazione al bando dedicato a giovani ricercatori che avevano presentato, come comunicazione orale, un lavoro scientifico al Convegno SISVet del 2021 e pubblicato su riviste internazionali indicizzate entro maggio 2022.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Quando si parla di sanità in generale, a Camerino il tema è molto sentito e gli argomenti sono molteplici. Al recente convegno sull'Ortopedia organizzato da Unicam e Regione non sono mancate autorità importanti delle sanità regionale. Da queste, sono arrivate buone notizie, come quella anticipata da parte della Direttrice Area Vasta 3 Daniela Corsi, che ha annunciato a breve la messa a concorso dei posti da primario per i reparti di Medicina e Cardiologia del nosocomio camerte. Ruoli che andrebbero ad aggiungersi a quello del dott. Leonardo Pasotti, che da qualche mese ha assunto quello di Primario di Ortopedia.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Dodici mattatori della risata si sfideranno nel concorso nazionale per nuovi comici “SanSeveRido Festival”, 1° Premio Remo Cerquoni, che ripartirà, dopo uno stop durato anni, dalla meravigliosa cornice di piazza Del Popolo grazie all’Amministrazione comunale, all’organizzazione dell’associazione Fontana e alle preziose collaborazioni della Pro Loco e dell’associazione Lido degli Aranci.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
A Belforte del Chienti sabato 18 giugno si è svolta la seconda edizione di “Dajeforte street boulder”, arrampicata che si pratica sulle mura urbane di un centro abitato senza l'uso di corde, ad un'altezza massima di 4 metri, utilizzando materassi studiati per attutire la caduta: i crash pad.
da Organizzatori
Doppio incidente a Matelica nel giro di pochi minuti e a poca distanza uno dall'altro.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sono stati talmente tanti gli spunti del recente convegno di Unicam sull'Ortopedia (leggi), che hanno toccato anche in maniera specifica il mondo dello sport in generale.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Quest’anno, dopo gli anni di sospensione per la pandemia, riprende il 29, 30 e 31 luglio la festa medievale del Castrum Galli a Gagliole.
da Ruvido Teatro
Compagnia Teatrale Ruvido Teatro
Regione Marche, AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo contemporaneo delle Marche –, MiC e i Comuni del territorio – Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Cupra Marittima, Falerone, Fano, Macerata, Matelica, Monte Rinaldo, Osimo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia - rinnovano l’appuntamento con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in una coniugazione funzionale e gradevole di beni e attività culturali offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Per la seconda settimana i contagi hanno ripreso a crescere arrivando a 5137 tamponi positivi in una settimana.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
La stagione artistica 2022 del Museo MIDAC a Belforte del Chienti, prosegue con il secondo evento dell'anno “Estados distópicos” personale di Víctor Ceprián Cortés (Spagna). La mostra, curata da Terra dell'Arte e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Belforte del Chienti, si svolgerà nell'ex Chiesa di San Sebastiano nel centro storico di Belforte del Chienti, dal 16 luglio al 3 settembre 2022.
da Organizzatori