24 agosto 2022



...

Giunge alla sua seconda edizione l’evento dedicato alla scoperta della vita del beato Rizzerio, discepolo di San Francesco, con tre giornate dedicate a spettacoli teatrali accompagnati da numerosi eventi collaterali. L’iniziativa, che fa parte del Festival MArCHESTORIE Racconti & Tradizioni dei borghi in festa, è sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Muccia, guidata dal Sindaco Mario Baroni, e rientra nel progetto promosso dalla Regione Marche in collaborazione con l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali e la Fondazione Marche Cultura.


...

Il raduno di ieri sera al palas di Borgo Nazario Sauro e la successiva cena da Lucien hanno aperto la stagione 2022/2023 della Halley Matelica, quella della prima volta in Serie B. Un momento d’incontro leggero e senza pensieri per fare conoscenza tra volti nuovi e vecchi, consegnare il materiale tecnico a staff e squadra e iniziare ad entrare in sintonia in vista dell’inizio vero e proprio delle sedute di allenamento, programmato per la giornata odierna.


...

Il servizio Tutela del Territorio della Regione Marche sta realizzando alcuni lavori di ripristino della funzionalità idraulica di un tratto del fiume Potenza, nel territorio del Comune di San Severino Marche, che va da ponte Sant’Antonio alla frazione di Taccoli.


...

Con la tradizionale cena degli “addetti ai lavori” si è conclusa, domenica sera, la XIVa edizione della rievocazione storica “Castrum Sarnani – Il Medioevo...che ritorna”, magistralmente organizzata dalla Associazione del Tamburini del Serafino.


23 agosto 2022



...

Dopo la rivelazione, nel giorno del suo rientro nella chiesa di San Rocco da quella di Osnago, in provincia di Como, dove nel 1815 era finita a seguito delle requisizioni napoleoniche che la portarono a Brera nel 1811; la tela raffigurante la Madonna con il Bambino e i santi Rocco e Severino, attribuita per tantissimo tempo a Cristoforo Roncalli, detto il Pomarancio, trova definitivamente la sua giusta collocazione con la pubblicazione, sul Bollettino dell’Arte del Ministero della Cultura, di un ricco studio a cura di Gianni Papi, grande conoscitore ed esperto della pittura del Seicento, dal titolo: “La vera paternità della pala ritornata a San Severino dalla pinacoteca di Brera: nuove riflessioni su Baccio Ciarpi”.


...

Il potenziamento, la riqualificazione e la creazione di nuovi percorsi e sentieri dedicati al turismo lento con la realizzazione di una nuova ciclo stazione situata in prossimità dell’anello panoramico di Pitino.


...

Una cantante di grande sensibilità e spessore artistico, un chitarrista straordinario ed il timbro gentile di un violino: ecco gli ingredienti che hanno decretato il successo del trio capitanato da Anna Laura Alvear Calderon, ospite la scorsa domenica di Borghi in Jazz all’Arena Cava di Ripe San Ginesio.


...

Due aziende marchigiane, Delta srl e Simonelli Group, stanno collaborando nell’ambito della Manifattura sostenibile che è alla base di MARLIC (Marche Applied Research Laboratory for Innovative Composites) – un progetto Co-finanziato dalla Regione Marche attraverso il POR MARCHE FESR 2014/2020.


22 agosto 2022





...

Il Comune di San Severino Marche ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali, da realizzare nella forma di partenariato speciale pubblico e privato, a valere sulle risorse messe a disposizione dal Pnnrr attraverso il fondo complementare aree sisma del centro Italia e, nello specifico, in base a quanto previsto dalla scheda di intervento sub misura B2 “Turismo, cultura, sport e inclusione”, linea di intervento B2.2, ovvero contributi destinati a soggetti pubblici per lo sviluppo delle attività culturali, ricreative, sportive e per l’innovazione dell’offerta turistica.


20 agosto 2022



...

Dopo essersi sbloccata nel 2020, la ricostruzione nel centro Italia dopo i terremoti del 2016-2017 è entrata in una fase matura. Negli ultimi due anni ha fatto registrare un avanzamento importante, con l’apertura di 10 mila cantieri dell’edilizia privata, ed un’accelerazione molto significativa degli interventi pubblici, con 365 opere terminate ed altre 315 oggi in fase di cantiere. “Risultati che solo un difficilissimo contesto esterno, segnato dalla pandemia, dall’esplosione dei prezzi, dalla saturazione del mercato edilizio, dalle conseguenze della guerra, ha impedito fossero ancora più consistenti” si legge nel Rapporto 2022, presentato oggi dal Commissario Straordinario Giovanni Legnini.





...

Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca dell’Ordinanza con la quale, a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, aveva dichiarato non utilizzabile un’abitazione sita in località Parolito.


...

La 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera e che si svolgerà al Lido di Venezia dal 31 agosto al 10 settembre, parlerà un po’ settempedano.


19 agosto 2022

...

Aria fresca con ventate di nuovo. E’ questo che si è respirato al raduno dell'ASD Camerino Calcio ieri al comunale di Le Calvie, dove il riconfermato mister Andrea Tiburzi, con il suo collaboratore Sandro Foglia ed il preparatore dei portieri Mario Di Pasquale, hanno iniziato a lavorare con il gruppo della prima squadra e alcuni ragazzi della Juniores (campione provinciale in carica).


...

«Siamo davanti ad un programma complesso che non prevede solo demolizioni e smontaggi controllati ma che passa anche attraverso il recupero di beni di valore e delle strutture storico/architettoniche di pregio. Un’opera strategica e necessaria per avviare la ricostruzione dei borghi più devastati dal sisma, in cui abbiamo predisposto al meglio ogni passaggio, compresa la relativa cernita dei materiali e la parte relativa al trattamento delle macerie».





...

Il quinto appuntamento del festival “Borghi in Jazz” fa tappa all’Arena Cava di Ripe San Ginesio con il concerto di Anna Laura Alvear Calderon Trio. Organizzato dall’associazione Tolentino Jazz, l’evento musicale si terrà domenica 21 agosto alle ore 21 ad ingresso libero con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Ripe San Ginesio.


18 agosto 2022

...

Ha destato profondissimo cordoglio, a San Severino Marche, la notizia della morte, in un incidente stradale avvenuto in Francia nel tardo pomeriggio di Ferragosto, di Patrizia Giampieretti, 61 anni, nata a Fabriano ma da tempo residente in città, sposata e mamma di due figli, Luca e Lorenzo.


...

Un'altra grande serata di spettacolo e divertimento a Sarnano dove martedì sera, al campo sportivo Della Vittoria, si è svolta la finale regionale di Miss Rocchetta Marche per il concorso nazionale Miss Italia.




...

Da Ripe San Ginesio a Monte San Martino, passando per Sant’Angelo in Pontano, fino al Giardino del Palazzo dei Principi di Abbadia di Fiastra dove, anche a piedi nudi, si è potuto godere delle suggestioni musicali proposte dall’arpa classica.