27 agosto 2022

...

Sarà una stagione all’insegna e soprattutto nel ricordo di Samuele Micarelli, il giovane 20enne camerte scomparso prematuramente in un tragico incidente stradale all’inizio dell’estate, (il 12 giugno a Camerino), quella che si appresta a vivere l’ASD Camerino –Castelraimondo con la squadra maggiore di terza categoria, dove Samuele giocava ed era allenato dallo zio Giorgio Micarelli.


...

"Bibo è ritornato a casa. Ringrazio tutti per l'interessamento e per le preziose informazioni sui suoi vari avvistamenti. Un grazie particolare a Silvia che è stata fondamentale per il suo ritorno a casa".


...

Ospiti vip domani sera (sabato 27 agosto) sulla passerella del Gran Galà della Moda edizione 2022. Presentati da Marco Moscatelli e da Emma Dalla Benetta, una delle tentatrici di Temptation Island; saliranno sul palco, insieme alle migliori produzioni di ben trenta aziende che ogni giorno firmano il vero Made in Marche, il cantante Thomas Grazioso, direttamente da Amici di Maria De Filippi, e il rapper Stilo.


...

In ogni giardino che si rispetti, esiste uno spazio ricavato da destinare al parcheggio della propria automobile in tutta comodità e sicurezza. Sarebbe un vero peccato spendere soldi per affittare un box auto o un garage quando si ha a disposizione uno spazio verde grande abbastanza da contenere anche la vettura.




26 agosto 2022

...

Non si è spento ancora l’eco dell’argento conquistato da Ahmed Abdelwahed nei 3000 siepi agli Europei di Monaco in Germania, che ha portato alla ribalta anche la città di Camerino. E’ proprio dalla città ducale che è cominciata la sua avventura nell’atletica con la scalata fino al titolo continentale del 19 agosto scorso. Un ruolo importante nel percorso atletico, ma non solo, lo ha ricoperto un altro camerte, il suo allenatore Roberto Scalla, che l’atletica ce l’ha nel sangue e che è stato anche un campione nazionali a livello Jr nei 3000 siepi.


...

A un anno dalla scomparsa, e nel giorno del suo compleanno, amici e familiari, con la collaborazione dell’associazione Help SOS Salute e Famiglia e il patrocinio del Comune di San Severino Marche; ricorderanno Cristina Biondi con un concerto in programma per giovedì 1 settembre, a partire dalle ore 21,30, nel chiostro di Castello al Monte.




25 agosto 2022


...

Una signora di 45 anni, E.G., componente di un gruppo di escursionisti che stavano recandosi al Lago di Pilato, sul massiccio del Monte Vettore nel Parco nazionale dei Monti Sibillini ad una quota di 1.941 metri, è stata soccorsa questa mattina intorno alle ore 11 con l'eliambulanza per un malore.




...

Da domani (25 agosto) a domenica (28 agosto) a Cesolo di San Severino Marche torna l’appuntamento con la festa di Santa Margherita, giunta alla 102esima edizione, e con la sagra della ceca. L’iniziativa è promossa dalla Pro Cesolo con il patrocinio del Comune.


...

Partirà sabato 27 agosto dalla Rocca Borgesca di Camerino l’edizione 2022 de “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma – Cammino Solidale 2022” la marcia solidale organizzata da I-Jazz, Musicamdo Jazz, Fara Music in collaborazione con il Comune di Camerino, Comune di Fiastra, Comune di Ussita, Comune di Norcia, Comune di Amatrice, UNICAM - Università di Camerino, Contram. Il pellegrinaggio laico nei luoghi simbolo delle terre colpite dal terremoto del 2016 si conclude il 4 settembre con l’arrivo a L’Aquila e l’avvio della due giorni musicale.





...

Buone notizie per il mondo delle imprese marchigiane: il progetto Edih4Marche, un polo destinato a favorire la transizione delle aziende presenti sul territorio regionale, risulta infatti tra i soggetti premiati nel bando europeo finalizzato alla costituzione di una rete di European Digital Innovation Hub. Edih4Marche si è classificato fra i primi 13 progetti italiani, ottenendo dunque il finanziamento al 100% dalla Comunità Europea e dallo Stato. Ma di cosa si tratta e quali vantaggi potranno ottenere le imprese?


24 agosto 2022



...

Giunge alla sua seconda edizione l’evento dedicato alla scoperta della vita del beato Rizzerio, discepolo di San Francesco, con tre giornate dedicate a spettacoli teatrali accompagnati da numerosi eventi collaterali. L’iniziativa, che fa parte del Festival MArCHESTORIE Racconti & Tradizioni dei borghi in festa, è sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Muccia, guidata dal Sindaco Mario Baroni, e rientra nel progetto promosso dalla Regione Marche in collaborazione con l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali e la Fondazione Marche Cultura.


...

Il raduno di ieri sera al palas di Borgo Nazario Sauro e la successiva cena da Lucien hanno aperto la stagione 2022/2023 della Halley Matelica, quella della prima volta in Serie B. Un momento d’incontro leggero e senza pensieri per fare conoscenza tra volti nuovi e vecchi, consegnare il materiale tecnico a staff e squadra e iniziare ad entrare in sintonia in vista dell’inizio vero e proprio delle sedute di allenamento, programmato per la giornata odierna.


...

Il servizio Tutela del Territorio della Regione Marche sta realizzando alcuni lavori di ripristino della funzionalità idraulica di un tratto del fiume Potenza, nel territorio del Comune di San Severino Marche, che va da ponte Sant’Antonio alla frazione di Taccoli.


...

Con la tradizionale cena degli “addetti ai lavori” si è conclusa, domenica sera, la XIVa edizione della rievocazione storica “Castrum Sarnani – Il Medioevo...che ritorna”, magistralmente organizzata dalla Associazione del Tamburini del Serafino.


23 agosto 2022



...

Dopo la rivelazione, nel giorno del suo rientro nella chiesa di San Rocco da quella di Osnago, in provincia di Como, dove nel 1815 era finita a seguito delle requisizioni napoleoniche che la portarono a Brera nel 1811; la tela raffigurante la Madonna con il Bambino e i santi Rocco e Severino, attribuita per tantissimo tempo a Cristoforo Roncalli, detto il Pomarancio, trova definitivamente la sua giusta collocazione con la pubblicazione, sul Bollettino dell’Arte del Ministero della Cultura, di un ricco studio a cura di Gianni Papi, grande conoscitore ed esperto della pittura del Seicento, dal titolo: “La vera paternità della pala ritornata a San Severino dalla pinacoteca di Brera: nuove riflessioni su Baccio Ciarpi”.


...

Il potenziamento, la riqualificazione e la creazione di nuovi percorsi e sentieri dedicati al turismo lento con la realizzazione di una nuova ciclo stazione situata in prossimità dell’anello panoramico di Pitino.


...

Una cantante di grande sensibilità e spessore artistico, un chitarrista straordinario ed il timbro gentile di un violino: ecco gli ingredienti che hanno decretato il successo del trio capitanato da Anna Laura Alvear Calderon, ospite la scorsa domenica di Borghi in Jazz all’Arena Cava di Ripe San Ginesio.


...

Due aziende marchigiane, Delta srl e Simonelli Group, stanno collaborando nell’ambito della Manifattura sostenibile che è alla base di MARLIC (Marche Applied Research Laboratory for Innovative Composites) – un progetto Co-finanziato dalla Regione Marche attraverso il POR MARCHE FESR 2014/2020.


22 agosto 2022