Nella serata di ieri, al cineteatro “Posto Unico” di Deruta, che ha ospitato la cerimonia di premiazione della 4a edizione del “Deruta Book Fest”, organizzato dall’associazione Europa Comunica Cultura e dalla Bertoni Editori, la scrittrice camerte Donatella Pazzelli ha ricevuto un altro prestigioso riconoscimento letterario.
Pulizia, decoro urbano e attenzione agli amici a quattro zampe. Castelraimondo si conferma città attenta all’ambiente grazie all’impegno dell’amministrazione comunale sul fronte ecologico: dopo l’installazione dei green point per un maggiore controllo e decoro urbano per quanto riguarda i rifiuti domestici, ora si compie un ulteriore passo in avanti grazie al posizionamento degli “ecodog”, ovvero dei cestini per la raccolta delle deiezioni canine.
Sarà una stagione all’insegna e soprattutto nel ricordo di Samuele Micarelli, il giovane 20enne camerte scomparso prematuramente in un tragico incidente stradale all’inizio dell’estate, (il 12 giugno a Camerino), quella che si appresta a vivere l’ASD Camerino –Castelraimondo con la squadra maggiore di terza categoria, dove Samuele giocava ed era allenato dallo zio Giorgio Micarelli.
In ogni giardino che si rispetti, esiste uno spazio ricavato da destinare al parcheggio della propria automobile in tutta comodità e sicurezza. Sarebbe un vero peccato spendere soldi per affittare un box auto o un garage quando si ha a disposizione uno spazio verde grande abbastanza da contenere anche la vettura.
di Redazione
Ospiti vip domani sera (sabato 27 agosto) sulla passerella del Gran Galà della Moda edizione 2022. Presentati da Marco Moscatelli e da Emma Dalla Benetta, una delle tentatrici di Temptation Island; saliranno sul palco, insieme alle migliori produzioni di ben trenta aziende che ogni giorno firmano il vero Made in Marche, il cantante Thomas Grazioso, direttamente da Amici di Maria De Filippi, e il rapper Stilo.
Non si è spento ancora l’eco dell’argento conquistato da Ahmed Abdelwahed nei 3000 siepi agli Europei di Monaco in Germania, che ha portato alla ribalta anche la città di Camerino. E’ proprio dalla città ducale che è cominciata la sua avventura nell’atletica con la scalata fino al titolo continentale del 19 agosto scorso. Un ruolo importante nel percorso atletico, ma non solo, lo ha ricoperto un altro camerte, il suo allenatore Roberto Scalla, che l’atletica ce l’ha nel sangue e che è stato anche un campione nazionali a livello Jr nei 3000 siepi.
A un anno dalla scomparsa, e nel giorno del suo compleanno, amici e familiari, con la collaborazione dell’associazione Help SOS Salute e Famiglia e il patrocinio del Comune di San Severino Marche; ricorderanno Cristina Biondi con un concerto in programma per giovedì 1 settembre, a partire dalle ore 21,30, nel chiostro di Castello al Monte.
Una signora di 45 anni, E.G., componente di un gruppo di escursionisti che stavano recandosi al Lago di Pilato, sul massiccio del Monte Vettore nel Parco nazionale dei Monti Sibillini ad una quota di 1.941 metri, è stata soccorsa questa mattina intorno alle ore 11 con l'eliambulanza per un malore.
Partirà sabato 27 agosto dalla Rocca Borgesca di Camerino l’edizione 2022 de “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma – Cammino Solidale 2022” la marcia solidale organizzata da I-Jazz, Musicamdo Jazz, Fara Music in collaborazione con il Comune di Camerino, Comune di Fiastra, Comune di Ussita, Comune di Norcia, Comune di Amatrice, UNICAM - Università di Camerino, Contram. Il pellegrinaggio laico nei luoghi simbolo delle terre colpite dal terremoto del 2016 si conclude il 4 settembre con l’arrivo a L’Aquila e l’avvio della due giorni musicale.
da Organizzatori
Buone notizie per il mondo delle imprese marchigiane: il progetto Edih4Marche, un polo destinato a favorire la transizione delle aziende presenti sul territorio regionale, risulta infatti tra i soggetti premiati nel bando europeo finalizzato alla costituzione di una rete di European Digital Innovation Hub. Edih4Marche si è classificato fra i primi 13 progetti italiani, ottenendo dunque il finanziamento al 100% dalla Comunità Europea e dallo Stato. Ma di cosa si tratta e quali vantaggi potranno ottenere le imprese?
di Redazione
Giunge alla sua seconda edizione l’evento dedicato alla scoperta della vita del beato Rizzerio, discepolo di San Francesco, con tre giornate dedicate a spettacoli teatrali accompagnati da numerosi eventi collaterali. L’iniziativa, che fa parte del Festival MArCHESTORIE Racconti & Tradizioni dei borghi in festa, è sostenuta dall’Amministrazione Comunale di Muccia, guidata dal Sindaco Mario Baroni, e rientra nel progetto promosso dalla Regione Marche in collaborazione con l’Associazione Marchigiana Attività Teatrali e la Fondazione Marche Cultura.
da Organizzatori
Il raduno di ieri sera al palas di Borgo Nazario Sauro e la successiva cena da Lucien hanno aperto la stagione 2022/2023 della Halley Matelica, quella della prima volta in Serie B. Un momento d’incontro leggero e senza pensieri per fare conoscenza tra volti nuovi e vecchi, consegnare il materiale tecnico a staff e squadra e iniziare ad entrare in sintonia in vista dell’inizio vero e proprio delle sedute di allenamento, programmato per la giornata odierna.
da Vigor Basket Matelica
Iniziati già da qualche giorno i lavori di ampliamento dello stadio universitario Livio Luzi, che interesseranno principalmente la pista di atletica, che vedrà raggiungere le 8 corsie, ma anche tutto quello che riguarda l’impiantistica di atletica leggera con l’aggiunta di illuminazione e apparecchiature tecnologiche.