6 settembre 2022

...

Abbiamo letto nei giorni scorsi che il vice-Sindaco ed assessore all'agricoltura del Comune di Matelica, Denis Cingolani, ha scritto al suo omologo alla Regione, Mirco Carloni, per richiedere maggiori interventi e battute di caccia ai cinghiali nel territorio matelicese, a causa dei danni che questi animali producono ai vigneti ed ai girasoli.




...

Fabulando, il concorso internazionale dedicato a Gianni Rodari organizzato dal comune di Pieve Torina, si appresta a concludere la sedicesima edizione con la cerimonia di premiazione che si terrà venerdì 16 settembre, alle ore 10, presso il parco intitolato proprio al celebre scrittore piemontese.



...

Castel San Pietro, una delle meravigliose frazioni del vastissimo territorio settempedano, torna a vivere in un libro, scritto da Federico Lucarelli, avvocato cassazionista di professione ma appassionato di questi luoghi che da sempre frequenta, pur vivendo nella Capitale, perché qui la sua famiglia ha le proprie radici.


...

Il luogo simbolo della Città di San Severino Marche animato e colorato per un pomeriggio di festa e spensieratezza. E’ stata archiviata con successo l’ultima edizione dell’iniziativa “Una Piazza da Bimbi”, festival dedicato ai più piccoli promosso dal Comune e dall’associazione Help S.O.S. Salute e Famiglia.


...

Il popolo del Nordic Walking ha pacificamente invaso Sarnano per tre giorni. Oltre trecento appassionati provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento nel pittoresco paese dell’entroterra maceratese per i “Ways Days”, il raduno che ormai da tre anni consente agli amanti di questa disciplina, camminatori e tecnici, di ritrovarsi tutti insieme per vivere momenti di convivialità uniti agli aggiornamenti teorici e alla pratica.


...

Martedì 6 settembre nuovo appuntamento col progetto regionale “Salute in cammino” a San Severino Marche.


5 settembre 2022


3 settembre 2022


...

Sarà una ASD Camerino Calcio ricca di novità quella che si appresta ad illustrare i propri organici e programmi nei prossimi giorni, mentre la squadra continua a prepararsi agli ordini di mister Andrea Tiburzi e del suo collaboratore Sandro Foglia, in vista anche di domani pomeriggio alle ore 15,30 al comunale di Le Calvie, quando è previsto un allenamento congiunto con la ASD 2C (Camerino-Castelraimondo), società gemellata per il settore giovanile.



...

Una domenica diversa dal solito a Matelica in occasione di “Borghi Aperti”. A piedi e in bici tra trekking e mountain bike per la “festa del paesaggio lento” nata con lo scopo di far conoscere ai turisti e ai visitatori locali i borghi promossi dall’associazione Noi Marche attraverso visite gratuite.




...

Si chiude la seconda edizione di Face Off, festival diffuso di danza contemporanea a Matelica, città dove la manifestazione è nata nel 2014 per volontà del Comune e della Proloco, con la direzione artistica di Roberto Lori, la direzione organizzativa di Marika Errigo e la cura della Compagnia Simona Bucci/Compagnia degli Istanti e Promatelica, in collaborazione con A.M.A.T.


...

Ritorna Mario Brunello a San Ginesio con l’ormai consueto appuntamento con il concerto al Chiostro del Convento di Sant’Agostino, martedì 13 settembre alle ore 21, sempre sotto l’egida degli Amici della Musica Guido Michelli di Ancona, quest’anno arricchito dalla presenza della straordinaria pianista, Maria Semeraro.


2 settembre 2022


...

Il caro energia sta causando effetti che riguardano sia le imprese che le famiglie. La corsa inarrestabile dei prezzi delle materie prime energetiche e un’inflazione che ormai tende a superare l’8% in gran parte determinata proprio dalle tensioni sulle materie prime causate dalla guerra in Ucraina, si sta abbattendo sui bilanci delle imprese con un aumento del conto energia che diventa sempre più insostenibile. Questa situazione di emergenza sta comprimendo i già bassi margini operativi di molte aziende, in precedenza indebolite dalla recessione attraversata nelle prime due fasi della pandemia e ora con il rischio di portare al rallentamento, se non addirittura alla chiusura, di tante attività con potenziali pesanti conseguenze di ordine sociale oltre che economico-finanziario.



...

Da domani a domenica, Bolognola propone una serie di eventi, realizzati in collaborazione dal Minimo Teatro di Maurizio Boldrini nell’ambito del Festival Marchestorie della Regione Marche (Assessorato alla Cultura) e con Marche Cultura e AMAT, dedicati alla Sibilla. Il progetto, che porta di nome di "Carte Sibilline 2022", si svolgerà nei giorni di questo fine settimana dalle ore 17,30 alle 23,00.


...

Dopo Marina di Altidona, Sirolo il progetto patrocinato dalla Regione Marche “La Bellezza dei Borghi, la Bellezza nei Borghi” continua il suo tour e sabato 3 settembre, alle ore 20:30 si ferma alla terrazza panoramica di Piazza Benedetto Perfetti di Sarnano, da dove si potranno ammirare i monti Azzurri.


1 settembre 2022




...

Un libro e una passeggiata alla scoperta di uno dei tanti luoghi suggestivi del territorio settempedano. Verrà presentato sabato prossimo (3 settembre) a Castel San Pietro, graziosa frazione del Comune di San Severino Marche, il volume “Appunti storici sul Castello di San Pietro e la Pieve di San Clemente”, a cura di Federico Lucarelli.


...

Artisti di strada, laboratori, giochi per tutti, gonfiabili e animazione. Domenica prossima (4 settembre), a partire dalle ore 16, piazza Del Popolo ospita l’appuntamento con “Una piazza da bimbi”, festival dedicato ai più piccoli.


31 agosto 2022


...

“Ragazzi, ci facciamo una partita a carte?”. Frase tipica, specialmente fino a qualche anno fa, di ragazzi, parenti e amici che proponevano il più classico dei passatempi all’italiana. La scelta, tra l’altro, è sempre stata varia, passando da classici esteri come poker e burraco, fino ad arrivare agli italianissimi Scopa, Briscola e Tressette.



...

Il “Gran Varietà 2022” arriva all'auditorium Benedetto XIII, domenica 4 settembre a partire dalle ore 21, uno spettacolo ad ingresso libero organizzato dall’Amministrazione Comunale di Camerino con il patrocinio del Consiglio Regionale delle Marche.


...

“I tarocchi raccontano un linguaggio universale”. Sarà presentato sabato 3 settembre, alle ore 18, presso il Polo Museale di Pioraco in via Antonino Pio, il nuovo libro di Luisa Beni.




...

E' comprensibile che per l'opposizione sia un momento difficile e fin da subito si è tentato di buttare del fango verso l'importante progettazione che verte alla riqualificazione del comprensorio di Sarnano, "importante" sia dal punto di vista economico, anche se non si discosta poi molto dai singoli interventi che i Comuni a noi vicini stanno portando avanti grazie ai fondi PNC e Ricostruzione sulla stessa tipologia di opere, ma soprattutto di sviluppo per tutti i Sibillini, con la volontà di diventare, insieme agli altri, punto di riferimento del centro Italia.




Cookie Policy