Debutto in contemporanea per il progetto marketing e sviluppo del Camerino, volto a valorizzare sotto tutti gli aspetti il territorio. Ieri le nuove sciarpe che stanno già colorando in ogni dove e come Camerino hanno sventolato contemporaneamente a Tolentino, sul campo dell’Elfa in occasione della prima vittoria ufficiale dei ragazzi di Mister Tiburzi che hanno battuto i padroni di casa per 0-2 (reti di Montecchia e Duca) nella prima giornata di Coppa Marche, ma allo stesso tempo a Pisa, in serie B, dove i tifosi della Reggina (che ha superato i neroazzurro per 0-1 in campionato), le hanno stese accanto a quelle granata.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Parte con una bella novità l’annata 2022/2023 per Scarpette Rosa Ballet, consolidata realtà matelicese specializzata nel settore della danza.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Scattano i provvedimenti della Questura di Macerata in seguito alla violenta rissa scoppiata lo scorso 9 aprile allo stadio Giovanni Paolo II al termine della partita tra Matelica ed Elpidiense.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
L’assessore allo Sport Graziano Falzetti ha incontrato nel pomeriggio di giovedì (8 settembre) diverse società sportive cittadine in vista dell’inizio della nuova stagione.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
“C’è un prodotto tipico che più di altri rappresenta il “genius loci” e l’identità delle aree interne della nostra regione: il ciauscolo che, nelle sue svariate declinazioni interpreta appieno lo spirito di una comunità che per sua vocazione pratica da sempre un’economia sostenibile ed in equilibrio con il magnifico ambiente che la caratterizza!”
da Tipicità
www.tipicita.it
La recente scomparsa della regine del Regno Unito Elisabetta II, all'anagrafe Elizabeth Alexandra Mary all'età di 96 anni, avvenuta ieri nella residenza privata della famiglia reale del Castello di Balmoral, ha scosso il mondo intero e tutti almeno hanno reagito con un proprio pensiero, ricordo e opinione sulla sua figura.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
A quasi un anno dalla data di insediamento dell'amministrazione comunale di Castelraimondo, il bilancio non appare particolarmente positivo, malgrado la rivendicazione di una lunga esperienza e di una pratica che avrebbero dovuto facilitare un rapido e positivo avvio della gestione.
da Castelraimondo Insieme
Gruppo consiliare di minoranza
Si riaccendono in Abruzzo i motori dell’attività agonistica dell’Enduro, precisamente da Rapino (CH), in questo fine settimana e dopo ben sei settimane di stop, e saranno quelli dei protagonisti del Trofeo delle Regioni Mini Enduro a squadre, primo appuntamento di un travolgente finale di stagione e dove le Marche saranno presenti con 3 squadre.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Aveva in casa oltre due etti di hashish e finisce in manette. Nei giorni scorsi i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Tolentino e della Stazione Carabinieri di San Ginesio, nel corso del servizio di controllo, hanno notato movimenti sospetti da parte di un 21enne.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
E' durata fortunatamente poco, circa un'ora e mezza, la disavventura di una donna che intorno a mezzogiorno di oggi, si era smarrita sui monti nel territorio di Monte Cavallo, mentre era uscita a funghi con un gruppetto di amici.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Nemmeno il tempo di pubblicarli che i campionati dilettantistici potrebbe subire fin da subito una variazione.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Incidente sul lavoro questa mattina ad Ussita.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Settimana di eventi a Matelica grazie ai festival Marchestorie e Faceoff. Nel primo caso sono tre i giorni di iniziative (9, 10 e 11 settembre) con “I carbonai di Braccano”, premiato dalla Regione Marche tra oltre 100 progetti presentati.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
L'Associazione Gestori Piscine delle Marche comunica che il prossimo venerdì 9 settembre 2022 dalle ore 10.00 alle 12.00 presso l’impianto natatorio di San Severino Marche in via Ferranti n. 41 sarà presente il Sottosegretario di Stato allo Sport Valentina Vezzali per incontrare i gestori delle piscine comunali della Regione.
da Organizzatori
Ritorna Mario Brunello a San Ginesio con l’ormai consueto appuntamento con il concerto al Chiostro del Convento di Sant’Agostino, martedì 13 settembre alle ore 21, sempre sotto l’egida degli Amici della Musica Guido Michelli di Ancona, quest’anno arricchito dalla presenza della straordinaria pianista, Maria Semeraro.
da Organizzatori
Quando un tuffo nel passato può essere un investimento per il futuro.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Il Rettore Claudio Pettinari ed il Comandante Regionale Gen. Fabiano Salticchioli, hanno siglato oggi in Ateneo il protocollo d’intesa tra l’Università di Camerino e l’Arma dei Carabinieri, volto alla formazione del personale appartenente alle Forze di Polizia. Presenti all’incontro anche il Direttore della Scuola di Giurisprudenza, prof. Rocco Favale, il Generale di B. Tito Baldi Honorati quale Ispettore Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri oltre alla Rappresentanza Militare del CO.BA.R. Marche che ha fortemente voluto nell’interesse del personale in uniforme l’accordo siglato.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
San Severino Marche da vedere, ma anche da “sfogliare”, alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ritorna la Festa del Ciauscolo e del salame spalmabile, l’evento organizzato da La Ricreazione srl con il patrocinio del Comune di Sarnano e il sostegno di Confartigianato Imprese Macerata - Ascoli Piceno – Fermo, che si svolgerà il 10 e l’11 settembre nel centro storico della città sarnanese.
da Confartigianato Imprese
Macerata - Ascoli Piceno - Fermo
Giovani in campo per sport, divertimento e solidarietà nell’iniziativa, promossa da alcuni giovani insieme all’Avis cittadina e al comitato Rione Settempeda, e con il patrocinio del Comune; “TorneONE ignorante”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sono passati pochi mesi dalla scomparsa prematura di uno dei personaggi più amati della nostra provincia, Maurizio Cavallaro, “il preside di tante scuole primarie dell’entroterra maceratese”. Maurizio è stato, oltre che un grande insegnante, un uomo poliedrico: musico, menestrello, paroliere, maestro di scacchi, ma anche uno dei fondatori del Club Subbuteo Old Lions Macerata.
da Organizzatori
Anche gli operatori sanitari dell’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio” di San Severino Marche tra i premiati, a Macerata, per l’impegno profuso nei lunghi e difficili mesi della pandemia da Covid-19.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Venerdì scorso il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha ospitato, presso la sede di Visso, un corso di formazione, promosso dalla Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare dell’Agenzia Regionale Sanitaria Regione Marche, organizzato dai Servizi veterinari dell’Area Vasta 3 con la collaborazione dello stesso Ente Parco, dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche e dell'URCA Marche (Unione Regionale Cacciatori dell'Appennino) che ha messo a disposizione le proprie unità cinofile.
www.sibillini.net
Nella giornata di ieri il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, ha ricevuto una folta delegazione di docenti e studenti dell’università di Tokyo, a quattro anni dalla precedente visita nei territori colpiti dal sisma.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Abbiamo letto nei giorni scorsi che il vice-Sindaco ed assessore all'agricoltura del Comune di Matelica, Denis Cingolani, ha scritto al suo omologo alla Regione, Mirco Carloni, per richiedere maggiori interventi e battute di caccia ai cinghiali nel territorio matelicese, a causa dei danni che questi animali producono ai vigneti ed ai girasoli.
da Danilo Baldini
Delegato LAC Marche
Nuovi fondi in arrivo dal PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) per il Comune di Matelica che verranno impiegati per riqualificare un’area centrale della città.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Fabulando, il concorso internazionale dedicato a Gianni Rodari organizzato dal comune di Pieve Torina, si appresta a concludere la sedicesima edizione con la cerimonia di premiazione che si terrà venerdì 16 settembre, alle ore 10, presso il parco intitolato proprio al celebre scrittore piemontese.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it