Si è spostata sopra Camerino, salvata in gran parte nella giornata di ieri, la perturbazione atlantica che ha scatenato un violento temporale nel primo pomeriggio, creando disagi a traffico, strutture e vegetazione. Le zone più colpite sono quella di Le Calvie, dove il fiume Palente si è talmente ingrossato finendo per allagare l’area degli impianti sportivi.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Il maltempo ha colpito anche la città di Sefro con strade allagate e invase dal fango.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Si avvisa la cittadinanza che domani, sabato 17 settembre, la tradizionale fiera di Sant'Adriano è ufficialmente sospesa e sarà rinviata ad altra data a causa della gestione dell'emergenza maltempo e anche in considerazione delle previsioni meteo che prevedono pioggia per tutta la giornata con possibilità di forti temporali.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Strade invase dal fango, frane e smottamenti in particolare nelle zone di campagna e nelle frazioni, alberi caduti su auto in sosta, rami spezzati, scantinati allagati.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il divulgatore scientifico Valerio Rossi Albertini è stato, giovedì 15 settembre scorso, il grande ospite della serata inaugurale di Metelis, la manifestazione della Fondazione il Vallato. Intervenendo al teatro Piermarini in occasione del convegno di presentazione, dedicato al tema “Un pianeta abitabile”, Rossi Albertini non ha potuto non soffermarsi sulla calamità in corso.
da Organizzatori
Orti e vigne travolte dalle acque dei fiumi esondati, smottamenti, strade interrotte. È uno scenario apocalittico quello con cui si sono risvegliate le Marche questa mattina dopo la bomba d’acqua che ha colpito le province di Ancona, Pesaro Urbino e Macerata.
www.marche.coldiretti.it
In un’estate comunque calda (sotto tutti gli aspetti) il Bel Paese e le Marche hanno fatto registrare un boom di presenze. Ottimo segnale per la prima estate vera dopo la ripartenza, ma ora sul settore turistico c’è la spada di Damocle dei rincari energetici, che nell’alberghiero mettono a rischio molte strutture. Il punto della situazione e delle problematiche nelle Marche lo facciamo con la vice presidente di Unionturismo, l’imprenditrice matelicese Barbara Cacciolari.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
La Polizia Locale Associata Belforte del Chienti - Caldarola, dopo una segnalazione e indagini che si sono protratte per circa una settimana, anche grazie all’ausilio delle videocamere di sorveglianza poste all'interno del centro abitato di Caldarola, sono riuscite a fermare e controllare un cittadino indiano, residente a Cessapalombo e operaio in una ditta di Caldarola.
www.comune.caldarola.mc.it
Si è aperta con un minuto di silenzio voluto dal sindaco Alessandro Gentilucci, in segno di rispetto e vicinanza alle vittime dell’alluvione che ha colpito nella notte la parte nord delle Marche, la cerimonia di premiazione a Pieve Torina del premio “Fabulando” dedicato a Gianni Rodari.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Si correrà oggi a Piediluco (TR), organizzato dal Moto Club Racing di terni l’ultimo atto del campionato tricolore di Enduro per le categorie Under 23 e SeniorEicma, che vedrà al via anche diversi piloti marchigiani.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Violento acquazzone nel pomeriggio di oggi (15 settembre) nella zona del matelicese.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
La settimana di Sant’Adriano regala diversi appuntamenti ai matelicesi e ai visitatori in città per il weekend del Patrono.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Un’edizione di Metelis tutta proiettata sul futuro della terra, del lavoro e dedicata ai giovani è stata aperta questa mattina con un’anteprima al Teatro Piermarini rivolta agli istituti tecnici e professionali locali, per i quali hanno preso parte docenti, scolaresche e i dirigenti scolastici Emilio Procaccini (Iis Morea – Vivarelli di Fabriano), Alessandra Gattari (Ipsia Pocognoni di Matelica), Francesco Rosati (Itc Antinori di Camerino).
da Organizzatori
Salviamo il sapere, libri per Camerino. Salvetti: "Aumentano i costi, ma non tralasciamo la cultura"
Il Comune di Camerino e l’Associazione Turistica “Pro Camerino” promuovono la campagna “Salviamo il sapere”.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
È durata venti minuti l'amichevole tra la Halley Thunder Matelica e le Panthers Roseto, poiché all'intervallo l'allenatore delle abruzzesi Romano - dopo essere stato allontanato dai direttori di gara per proteste - ha deciso di non fare proseguire l'incontro alla sua squadra, nonostante i tentativi da parte dello staff e della dirigenza di Matelica di conciliare e convincere ad andare avanti.
da Thunder Basket
Matelica - Fabriano
Nelle Marche sono in arrivo i primi 63 milioni per l’attuazione del Piano Nazionale Complementare Sisma. L’Ufficio Speciale Ricostruzione, dopo aver validato a tempo record i 276 progetti presentati dai Comuni del cratere marchigiano, rispettando la scadenza dello scorso 30 giugno, si appresta a trasferire a tutti i responsabili degli interventi la somma di 63.905.852 euro entro la prossima settimana. Si tratta dell’anticipo del 30% del totale finanziabile, che è di circa 213milioni.
da Guido Castelli
Dopo due anni di permanenza al comando delle Fiamme Gialle della città ducale, il Capitano Francesco Di Prinzio lascia le Marche per raggiungere il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Pescara, ove è stato assegnato quale Ufficiale addetto.
da Guardia di Finanza
Comando Provinciale di Macerata
La notizia della scomparsa del giovane geometra appena 44enne Marco Conversini, spentosi improvvisamente durante la notte verso le ore 01,30 per un malore improvviso, è arrivata come un macigno nell'ufficio della ricostruzione della Regione Marche a Camerino in via del Bastione e in tutta la città, dove era molto conosciuto.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Primo giorno di scuola a Pieve Torina… l’emozione si coglie negli occhi dei bambini che varcano per la prima volta il portone d’ingresso dell’Istituto Monsignor Paoletti, ed anche negli alunni più grandi, sino alle medie.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Partono domani, 15 settembre, 8 nuovi bandi del Piano nazionale complementare NextAppennino, che mettono a disposizione altri 455 milioni di euro sotto forma di incentivi alle imprese che investono nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016. I bandi riguardano gli investimenti di media dimensione, l’avvio, la crescita e gli investimenti innovativi delle micro, piccole e medie imprese e i progetti che riguardano la cultura, il turismo e lo sport, l’inclusione sociale.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Ci si avvicina a grandi passi al 15° Rally delle Marche, in programma per il 14 e 15 ottobre, gara valida come quinta e penultima prova stagionale del Campionato Italiano Rally Terra, inserita in calendario insieme al 1° Baja delle Marche, che di fatto sarà il sesto ed ultimo round del tricolore off road a coefficiente 3. Ad un mese esatto dal via, si aprono oggi le iscrizioni per i piloti e le attese sono ancora una volta altissime.
Musica e divertimento, stand gastronomici, birre artigianali, mercatino e tanti ospiti di richiamo come Mecò, con il suo clan, e Federico Martelli, l’autore della super hit, sbarcata ad Italia’s Got Talent, “Bello Bello” che su YouTube ha raccolto milioni di visualizzazioni.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il sindaco Roberto Lucarelli ha inviato stamane una lettera ai dirigenti scolastici delle scuole di Camerino.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Nuovo anno scolastico, il sindaco di San Severino in visita alle scuole: "Abbiamo davanti una sfida"
In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, si è recata in visita all’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” e all’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini” dove ha portato il proprio saluto, in particolare, agli alunni delle prime classi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si è svolta lunedì sera nell’agriturismo “La Finestrella” la conviviale del comitato CRI di Camerino. E’ stato un piacevole momento di incontro che ha fornito anche l’occasione per illustrare l’attività di questa importante realtà del territorio e per ringraziare coloro che, a vario titolo, collaborano con l’Associazione della Croce Rossa Italiana.
da Organizzatori
Presentazione nella mattinata di sabato 10 settembre per la II edizione della manifestazione Metelis, l’iniziativa promossa dalla Fondazione il Vallato da giovedì 15 a domenica 18 settembre prossimo. Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti il direttore artistico Paolo Notari, il vicepresidente Egidio Montemezzo e l’esperta di marketing Anna Masturzo, alla quale spetterà condurre l’importante evento di sabato 17 settembre pomeriggio dedicato al futuro del turismo e dei musei.
14 settembre 2022: inizia un nuovo anno scolastico. Rappresenta un momento di passaggio: per gli studenti è la fine delle vacanze estive e il ritorno a scuola e allo studio, per i docenti e il personale scolastico significa ritrovare alunni e colleghi e iniziare un nuovo anno di formazione e preparazione delle nuove generazioni.
da Massimo Baldini
Sindaco di Matelica
Da domani riaprono le scuole nelle Marche e con esse riprendono anche i corsi di altre attività specialistiche come quelli per imparare a suonare e cantare. Camerino, su questo fronte può vantare non solo una lunga tradizione ed insegnanti di primo livello, ma da qualche anno una nuova e moderna struttura, attrezzata con aule e strumenti didattici di ultima generazione.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Al pari dell’Università di Macerata, anche l’ateneo camerte ha accolto positivamente la proposta di cooperazione avanzata dalla Fondazione Cassa di risparmio della provincia di Macerata, indirizzata a sostenere gli enti e le istituzioni del territorio maceratese in ordine alle opportunità di finanziamento previste dal PNRR e dalla programmazione europea.
www.fondazionemacerata.it