Si preannuncia un fine settimana caldo ed allo stesso tempo spettacolare a Cingoli e dintorni, in occasione della penultima prova tricolore del campionato terra con la 15a edizione del Rally Delle Marche, che nell'occasione ospita anche il 1° Baja delle Marche, ultimo atto invece del Campionato Italiano Cross Country e SSV.
Importanti e concreti passi avanti per il nuovo tratto di Pedemontana delle Marche - quello che interesserà il collegamento da Caldarola a Servigliano - sono stati illustrati in un incontro nella serata di ieri a Palazzo Raffaello tra il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, l’ingegner Fulvio M. Soccodato, Commissario ANAS e Soggetto Attuatore per gli interventi infrastrutturali nel cratere sismico 2016, i tecnici progettisti e i Sindaci dei Comuni interessati dal miglioramento dei collegamenti sul territorio. Hanno portato il saluto da remoto anche il Commissario Giovanni Legnini e il senatore Guido Castelli.
Sarà riaperto nelle prossime ore il tratto di strada di Via Viviano Venanzi chiuso ieri per i lavori di riparazione del danno provocato dall’alluvione dello scorso settembre. Lo ha comunicato l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Camerino, Stefano Falcioni, lanciando anche un appello alla Regione Marche.
La comunità di Valfornace si è fermata per celebrare la ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ufficialmente istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima Guerra mondiale, evento bellico che permise all’Italia l’annessione delle terre irredente di Trento e Trieste.
da Comune di Valfornace
Un secolo. E’ il traguardo raggiunto dalla signora Daria Ciari e dalla signora Marina Tomassoni. Entrambe, infatti, hanno compiuto 100 anni in questi giorni e l’amministrazione comunale di Camerino ha voluto omaggiarle con un simbolico dono e, nel caso della signora Tomassoni, anche con la visita del sindaco Roberto Lucarelli e dell’assessore Silvia Piscini.
Successo per il golfista camerte Roberto Santacchi, che dopo aver vinto diverse edizioni del torneo a squadre del Rotary con la selezione del Distretto 2090, ha ottenuto nei giorni scorsi a Marrakech in Marocco il successo nella gara a coppie della Friendship Cup del Rotary di categoria (3a divisione Senior), disputatasi nell'ambito del campionato del mondo (Rotary Golf Word).
Dopo l’evento del maggio scorso, quando il Palasport di Sarnano ha ospitato la finale Nazionale del Campionato Squadre Allieve Gold 2022 della Federazione Italiana di Ginnastica Ritmica, sabato 12 e domenica 13 novembre a partire dalle ore 9, si svolgerà la finale Nazionale del Campionato Individuale Gold Allieve della Federazione Italiana di Ginnastica Ritmica, organizzata da Ginnastica Fabriano.
Tre rappresentazioni dedicate solo alle scuole e poi una replica finale aperta a tutti. Da domani (venerdì 11 novembre) va in scena al Feronia lo spettacolo di musica e teatro “Children’s Corner. L’angolo di… Gianni Rodari”, un vero e proprio viaggio tra suoni e letture dal coinvolgimento unico e straordinario con la voce recitante di Michele Pirani e la performance del Trio Synchordia composto al flauto da Alessandra Aitini, alla viola da Lorenzo Lombardo e all’arpa da Federica Mancini.
Il prossimo 12 novembre i Presidenti delle Associazioni dei campeggiatori di Marche, Abruzzo, Umbria, Toscana, Repubblica San Marino, si incontreranno per l’assemblea federale indetta in occasione del raduno RisorgiMarche, organizzato dai cinque Club marchigiani dell’Unione Club Amici per i giorni dall’11 al 13, per favorire il turismo in questo Comune ferito dal sisma del 2016 e a cui parteciperanno quasi cento equipaggi provenienti da tutta Italia.
L’associazione settempedana Pranzo al Sacco, ideatrice e promotrice del Cammino dei Forti, insieme ai ragazzi di Cammini d’Italia, la più grande community di trekking italiana, ha organizzato domenica scorsa la prima edizione di una serie di eventi, che si terranno in tutta la penisola, alla scoperta delle tappe più iconiche di ogni cammino.
Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 5.7 con epicentro nell’Adriatico a largo di Fano e Pesaro, registratasi questa mattina alle 7.07 nella nostra regione e avvertita distintamente dalla popolazione anche in tutto il territorio settempedano, il Comune di San Severino Marche ha disposto una serie di verifiche tecniche nelle scuole cittadine e in alcuni edifici pubblici.
"Esprimo la mia vicinanza ai cittadini, ai sindaci, al governo della Regione Marche, ancora una volta interessata da un forte sisma, che per fortuna non ha avuto conseguenze per la popolazione e prodotto apparentemente solo danni lievi".
Sono stati ufficializzati i 358 ristoranti italiani insigniti delle stelle Michelin. Tra questi ci sono due importanti novità per le Marche che conquistano per la prima volta l'ambito riconoscimento di una stella Michelin: il ristorante Dalla Gioconda di Gabicce Monte e il ristorante Il Tiglio di Montemonaco, nel cuore dei Sibillini.
Quella di oggi è tutta un'altra giornata rispetto all'8 novembre di un anno fa, quando da Cupi di Visso poco prima dell'ora di pranzo, è scomparso l'allora 82enne Giuseppe Rosati, sparito nel bel mezzo di un clima impervio con nebbia, pioggia, vento e freddo, che ne hanno condizionato sicuramente le ricerche scattate poche ore dopo.