Nei giorni scorsi, nell’antivigilia del match poi vinto dalla squadra maggiore ad Appignano, i vertici della nuova dirigenza biancorossa guidati dall’imprenditore locale Ivano Falzetti, hanno incontrato in un aperitivo offerto dal Relais Villa Fornari, alcuni ex presidenti e dirigenti che hanno segnato la storia del Camerino Calcio, con l’obiettivo di avere un riscontro sul nuovo progetto ed allo stesso tempo di ascoltare consigli da più esperti ed avere un sempre maggiore coinvolgimento degli stessi anche in qualità di soci nella struttura attuale.
Nel quadro generale delle manifestazioni ufficiali organizzate dalla Regione Marche per celebrare il V Centenario della nascita di Sisto V, Papa marchigiano, legislatore e riformatore, il 21 novembre, dalle ore 9,30, alla Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino si terrà un'importante giornata di studi dal titolo "Le riforme di Sisto V".
"Un plauso al governo che, nel quadro della rimodulazione del bonus 110%, ha voluto salvaguardare la possibilità per i proprietari degli edifici lesionati dal sisma del 2016 di continuare fino al 2025 ad usufruire del bonus al 110% per finanziare le quote di accollo che, altrimenti, graverebbero sui singoli terremotati bloccando la ricostruzione. Resta tuttavia per i terremotati la problematica inerente la difficoltà, o meglio l'impossibilità di trovare istituti bancari che accettino la cessione del credito".
da Fratelli d'Italia
La maledizione non si spezza. Resta a secco la Halley Matelica, che si vede infliggere la settima sconfitta consecutiva in questo nerissimo inizio di stagione dalla Goldengas Senigallia. Il copione è stato grossomodo lo stesso del resto delle gare giocate lontano da Castelraimondo: un buon approccio al match, la spallata che manda la squadra fuori strada, il tentativo affannoso di rientrare nel finale che non ha fortuna.
da Vigor Basket Matelica
Un folto pubblico ha accolto e applaudito lo scrittore Fabio Bacà, ultimo ospite della rassegna “Incontri con l’Autore” dei Teatri di Sanseverino. Scrittore quasi esordiente, visto che è al suo secondo romanzo, Bacà è stato tra i finalisti, nell’edizione 2022, di ben due Premio: il premio Strega e il premio Campiello.
Ho letto in questi giorni due comunicati stampa del Partito Democratico di Camerino in cui si è tornato a parlare (nel gioco dei soliti, inutili, allarmismi?) di una discarica sul nostro territorio. In merito alla questione specifica, l’assessore regionale competente Stefano Aguzzi – che ringraziamo - ha già provveduto a fornire tutte le necessarie e dovute rassicurazioni, ma, a quanto pare, il Partito Democratico di Camerino vuole sentire la voce del sindaco.
Il corso “management dello sport” dell’ITC “Antinori” di Matelica è ripartito alla grande nell’anno scolastico 20222023, dopo le difficoltà dovute alla pandemia. Gli studenti del biennio hanno iniziato a partecipare ad una serie di attività, nel rispetto delle normative e delle disposizioni ministeriali, coordinati dalla responsabile del progetto “Discipline sportive”, la professoressa di Scienze Motorie Maria Pia Ceccarelli, che ha finalmente potuto avviare tutte le iniziative che lo contraddistinguono.
da Organizzatori
Una sala Rubner gremita ha accolto giovedì pomeriggio il comandante della compagnia carabinieri di Camerino, Angelo Faraca, e della locale stazione, Domenico Princigalli che, insieme al sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, hanno illustrato ai presenti il tema dell’incontro: “La sicurezza dei cittadini”.
Il rione Settempedana, uno dei più popolosi quartieri della Città di San Severino Marche, ha finalmente il suo Centro di aggregazione sociale. La struttura, attesa da anni, d’ora in avanti sarà sede di riferimento e d’incontro per la vita comunitaria di molti settempedani.
Domani (domenica 13 novembre) i Teatri di Sanseverino ospitano un altro importante appuntamento con la rassegna “Incontri con l’Autore”. Al teatro Italia, con ingresso libero alle ore 17, lo scrittore Fabio Bacà, finalista al premio Strega e al premio Campiello 2022, presenta il suo ultimo romanzo, dal titolo “Nova”, edito da Adelphi.
Il trittico di derby marchigiani per la Halley Matelica si chiude domani pomeriggio (palla a due ore 18 al PalaPanzini) con la pressoché inedita sfida sul campo della Goldengas Senigallia. Bisogna infatti risalire agli anni Novanta per trovare degli incroci, ai piani inferiori, tra le due squadre, che comunque hanno fatto reciproca conoscenza in estate sfidandosi in amichevole.
da Vigor Basket Matelica
La Città di San Severino Marche si è fermata per celebrare la Giornata del Ricordo dei caduti, militari e civili, nelle missioni internazionali per la pace e per rendere omaggio alle vittime della strage di Nassiriya in occasione del 12 novembre, data dell’attentato alla base Multinational Specialized Unit dei Carabinieri italiani impegnati nella missione Antica Babilonia durante il conflitto in Iraq nel 2003.
Domani (domenica 13 novembre), sotto le logge di Piazza del Popolo, nuovo appuntamento con “Mille storie e una valigia”, rassegna dedicata alla lettura promossa dall’associazione Sognalibro con la collaborazione della biblioteca comunale “Francesco Antolisei” e il patrocinio del Comune di San Severino Marche.
Si preannuncia un fine settimana caldo ed allo stesso tempo spettacolare a Cingoli e dintorni, in occasione della penultima prova tricolore del campionato terra con la 15a edizione del Rally Delle Marche, che nell'occasione ospita anche il 1° Baja delle Marche, ultimo atto invece del Campionato Italiano Cross Country e SSV.
Importanti e concreti passi avanti per il nuovo tratto di Pedemontana delle Marche - quello che interesserà il collegamento da Caldarola a Servigliano - sono stati illustrati in un incontro nella serata di ieri a Palazzo Raffaello tra il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, l’ingegner Fulvio M. Soccodato, Commissario ANAS e Soggetto Attuatore per gli interventi infrastrutturali nel cratere sismico 2016, i tecnici progettisti e i Sindaci dei Comuni interessati dal miglioramento dei collegamenti sul territorio. Hanno portato il saluto da remoto anche il Commissario Giovanni Legnini e il senatore Guido Castelli.
Sarà riaperto nelle prossime ore il tratto di strada di Via Viviano Venanzi chiuso ieri per i lavori di riparazione del danno provocato dall’alluvione dello scorso settembre. Lo ha comunicato l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Camerino, Stefano Falcioni, lanciando anche un appello alla Regione Marche.
La comunità di Valfornace si è fermata per celebrare la ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ufficialmente istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima Guerra mondiale, evento bellico che permise all’Italia l’annessione delle terre irredente di Trento e Trieste.
da Comune di Valfornace
Un secolo. E’ il traguardo raggiunto dalla signora Daria Ciari e dalla signora Marina Tomassoni. Entrambe, infatti, hanno compiuto 100 anni in questi giorni e l’amministrazione comunale di Camerino ha voluto omaggiarle con un simbolico dono e, nel caso della signora Tomassoni, anche con la visita del sindaco Roberto Lucarelli e dell’assessore Silvia Piscini.
Successo per il golfista camerte Roberto Santacchi, che dopo aver vinto diverse edizioni del torneo a squadre del Rotary con la selezione del Distretto 2090, ha ottenuto nei giorni scorsi a Marrakech in Marocco il successo nella gara a coppie della Friendship Cup del Rotary di categoria (3a divisione Senior), disputatasi nell'ambito del campionato del mondo (Rotary Golf Word).
Dopo l’evento del maggio scorso, quando il Palasport di Sarnano ha ospitato la finale Nazionale del Campionato Squadre Allieve Gold 2022 della Federazione Italiana di Ginnastica Ritmica, sabato 12 e domenica 13 novembre a partire dalle ore 9, si svolgerà la finale Nazionale del Campionato Individuale Gold Allieve della Federazione Italiana di Ginnastica Ritmica, organizzata da Ginnastica Fabriano.
Tre rappresentazioni dedicate solo alle scuole e poi una replica finale aperta a tutti. Da domani (venerdì 11 novembre) va in scena al Feronia lo spettacolo di musica e teatro “Children’s Corner. L’angolo di… Gianni Rodari”, un vero e proprio viaggio tra suoni e letture dal coinvolgimento unico e straordinario con la voce recitante di Michele Pirani e la performance del Trio Synchordia composto al flauto da Alessandra Aitini, alla viola da Lorenzo Lombardo e all’arpa da Federica Mancini.
Nei giorni scorsi, nell’antivigilia del match poi vinto dalla squadra maggiore ad Appignano, i vertici della nuova dirigenza biancorossa guidati dall’imprenditore locale Ivano Falzetti, hanno incontrato in un aperitivo offerto dal Relais Villa Fornari, alcuni ex presidenti e dirigenti che hanno segnato la storia del Camerino Calcio, con l’obiettivo di avere un riscontro sul nuovo progetto ed allo stesso tempo di ascoltare consigli da più esperti ed avere un sempre maggiore coinvolgimento degli stessi anche in qualità di soci nella struttura attuale.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Nel quadro generale delle manifestazioni ufficiali organizzate dalla Regione Marche per celebrare il V Centenario della nascita di Sisto V, Papa marchigiano, legislatore e riformatore, il 21 novembre, dalle ore 9,30, alla Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino si terrà un'importante giornata di studi dal titolo "Le riforme di Sisto V".
"Un plauso al governo che, nel quadro della rimodulazione del bonus 110%, ha voluto salvaguardare la possibilità per i proprietari degli edifici lesionati dal sisma del 2016 di continuare fino al 2025 ad usufruire del bonus al 110% per finanziare le quote di accollo che, altrimenti, graverebbero sui singoli terremotati bloccando la ricostruzione. Resta tuttavia per i terremotati la problematica inerente la difficoltà, o meglio l'impossibilità di trovare istituti bancari che accettino la cessione del credito".
da Fratelli d'Italia
La maledizione non si spezza. Resta a secco la Halley Matelica, che si vede infliggere la settima sconfitta consecutiva in questo nerissimo inizio di stagione dalla Goldengas Senigallia. Il copione è stato grossomodo lo stesso del resto delle gare giocate lontano da Castelraimondo: un buon approccio al match, la spallata che manda la squadra fuori strada, il tentativo affannoso di rientrare nel finale che non ha fortuna.
da Vigor Basket Matelica
Dopo le opere di demolizione e ricostruzione che hanno fatto seguito alle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, è tornato agibile un edificio in via Monte Catria.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Un folto pubblico ha accolto e applaudito lo scrittore Fabio Bacà, ultimo ospite della rassegna “Incontri con l’Autore” dei Teatri di Sanseverino. Scrittore quasi esordiente, visto che è al suo secondo romanzo, Bacà è stato tra i finalisti, nell’edizione 2022, di ben due Premio: il premio Strega e il premio Campiello.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Rovinosa caduta in moto durante un'escursione in montagna questa mattina intorno alle ore 10 nei dintorni Gagliole per un motociclista che stava effettuando una escursione con un gruppo di amici.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Ho letto in questi giorni due comunicati stampa del Partito Democratico di Camerino in cui si è tornato a parlare (nel gioco dei soliti, inutili, allarmismi?) di una discarica sul nostro territorio. In merito alla questione specifica, l’assessore regionale competente Stefano Aguzzi – che ringraziamo - ha già provveduto a fornire tutte le necessarie e dovute rassicurazioni, ma, a quanto pare, il Partito Democratico di Camerino vuole sentire la voce del sindaco.
da Roberto Lucarelli
Sindaco di Camerino
Il corso “management dello sport” dell’ITC “Antinori” di Matelica è ripartito alla grande nell’anno scolastico 20222023, dopo le difficoltà dovute alla pandemia. Gli studenti del biennio hanno iniziato a partecipare ad una serie di attività, nel rispetto delle normative e delle disposizioni ministeriali, coordinati dalla responsabile del progetto “Discipline sportive”, la professoressa di Scienze Motorie Maria Pia Ceccarelli, che ha finalmente potuto avviare tutte le iniziative che lo contraddistinguono.
da Organizzatori
La quotidianità di un piccolo paesino ai piedi del San Vicino negli scatti di un esperto fotografo matelicese.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
C’è la concreta possibilità che la città di Camerino possa essere inserita dalla Regione Marche nel “cratere dell’alluvione”, a causa della ingente mole di danni registrati nella città ducale dalle violente piogge dello scorso settembre.
Una sala Rubner gremita ha accolto giovedì pomeriggio il comandante della compagnia carabinieri di Camerino, Angelo Faraca, e della locale stazione, Domenico Princigalli che, insieme al sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, hanno illustrato ai presenti il tema dell’incontro: “La sicurezza dei cittadini”.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Il rione Settempedana, uno dei più popolosi quartieri della Città di San Severino Marche, ha finalmente il suo Centro di aggregazione sociale. La struttura, attesa da anni, d’ora in avanti sarà sede di riferimento e d’incontro per la vita comunitaria di molti settempedani.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Pronostico rispettato all’ombra del San Vicino, con il 15° Rally delle Marche che ha consegnato il 13° titolo tricolore su terra al toscano Paolo Andreucci (Skoda).
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Domani (domenica 13 novembre) i Teatri di Sanseverino ospitano un altro importante appuntamento con la rassegna “Incontri con l’Autore”. Al teatro Italia, con ingresso libero alle ore 17, lo scrittore Fabio Bacà, finalista al premio Strega e al premio Campiello 2022, presenta il suo ultimo romanzo, dal titolo “Nova”, edito da Adelphi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il trittico di derby marchigiani per la Halley Matelica si chiude domani pomeriggio (palla a due ore 18 al PalaPanzini) con la pressoché inedita sfida sul campo della Goldengas Senigallia. Bisogna infatti risalire agli anni Novanta per trovare degli incroci, ai piani inferiori, tra le due squadre, che comunque hanno fatto reciproca conoscenza in estate sfidandosi in amichevole.
da Vigor Basket Matelica
La Città di San Severino Marche si è fermata per celebrare la Giornata del Ricordo dei caduti, militari e civili, nelle missioni internazionali per la pace e per rendere omaggio alle vittime della strage di Nassiriya in occasione del 12 novembre, data dell’attentato alla base Multinational Specialized Unit dei Carabinieri italiani impegnati nella missione Antica Babilonia durante il conflitto in Iraq nel 2003.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Domani (domenica 13 novembre), sotto le logge di Piazza del Popolo, nuovo appuntamento con “Mille storie e una valigia”, rassegna dedicata alla lettura promossa dall’associazione Sognalibro con la collaborazione della biblioteca comunale “Francesco Antolisei” e il patrocinio del Comune di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si preannuncia un fine settimana caldo ed allo stesso tempo spettacolare a Cingoli e dintorni, in occasione della penultima prova tricolore del campionato terra con la 15a edizione del Rally Delle Marche, che nell'occasione ospita anche il 1° Baja delle Marche, ultimo atto invece del Campionato Italiano Cross Country e SSV.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Importanti e concreti passi avanti per il nuovo tratto di Pedemontana delle Marche - quello che interesserà il collegamento da Caldarola a Servigliano - sono stati illustrati in un incontro nella serata di ieri a Palazzo Raffaello tra il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, l’ingegner Fulvio M. Soccodato, Commissario ANAS e Soggetto Attuatore per gli interventi infrastrutturali nel cratere sismico 2016, i tecnici progettisti e i Sindaci dei Comuni interessati dal miglioramento dei collegamenti sul territorio. Hanno portato il saluto da remoto anche il Commissario Giovanni Legnini e il senatore Guido Castelli.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sarà riaperto nelle prossime ore il tratto di strada di Via Viviano Venanzi chiuso ieri per i lavori di riparazione del danno provocato dall’alluvione dello scorso settembre. Lo ha comunicato l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Camerino, Stefano Falcioni, lanciando anche un appello alla Regione Marche.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
La consapevolezza del riuso e l’importanza del plastic free già dalla prima elementare.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Dopo il cedimento strutturale, causato dalle forti piogge di marzo, il Comune di San Severino Marche ha avviato i lavori di ricostruzione della porzione del muro di sostegno a protezione della strada e del parcheggio del santuario di Madonna dei Lumi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La comunità di Valfornace si è fermata per celebrare la ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ufficialmente istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima Guerra mondiale, evento bellico che permise all’Italia l’annessione delle terre irredente di Trento e Trieste.
da Comune di Valfornace
Un secolo. E’ il traguardo raggiunto dalla signora Daria Ciari e dalla signora Marina Tomassoni. Entrambe, infatti, hanno compiuto 100 anni in questi giorni e l’amministrazione comunale di Camerino ha voluto omaggiarle con un simbolico dono e, nel caso della signora Tomassoni, anche con la visita del sindaco Roberto Lucarelli e dell’assessore Silvia Piscini.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Successo per il golfista camerte Roberto Santacchi, che dopo aver vinto diverse edizioni del torneo a squadre del Rotary con la selezione del Distretto 2090, ha ottenuto nei giorni scorsi a Marrakech in Marocco il successo nella gara a coppie della Friendship Cup del Rotary di categoria (3a divisione Senior), disputatasi nell'ambito del campionato del mondo (Rotary Golf Word).
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Schianto questa mattina, intorno alle ore 12,40, in via Settempeda, poco fuori dal centro urbano.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Tentato furto notturno a Pievebovigliana, località di Valfornace.
Dopo l’evento del maggio scorso, quando il Palasport di Sarnano ha ospitato la finale Nazionale del Campionato Squadre Allieve Gold 2022 della Federazione Italiana di Ginnastica Ritmica, sabato 12 e domenica 13 novembre a partire dalle ore 9, si svolgerà la finale Nazionale del Campionato Individuale Gold Allieve della Federazione Italiana di Ginnastica Ritmica, organizzata da Ginnastica Fabriano.
Tre rappresentazioni dedicate solo alle scuole e poi una replica finale aperta a tutti. Da domani (venerdì 11 novembre) va in scena al Feronia lo spettacolo di musica e teatro “Children’s Corner. L’angolo di… Gianni Rodari”, un vero e proprio viaggio tra suoni e letture dal coinvolgimento unico e straordinario con la voce recitante di Michele Pirani e la performance del Trio Synchordia composto al flauto da Alessandra Aitini, alla viola da Lorenzo Lombardo e all’arpa da Federica Mancini.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it