Alla fine del mese di ottobre i Carabinieri di San Ginesio, nell'ambito di verifiche costantemente eseguite del rispetto delle prescrizioni dell’Autorità giudiziaria da parte dei soggetti sottoposti a misura, hanno controllato un uomo ristretto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.
Il Presidente della Provincia non è il sindaco di una città, ma una figura che deve garantire gli interessi di tutto il territorio in maniera omogenea, superando logiche campanilistiche. Nella programmazione della Rete scolastica e dell’offerta formativa l’Amministrazione provinciale ha lavorato nell’ottica del miglioramento dell’offerta didattica complessiva per gli studenti, sia sotto il profilo dell’equilibrata presenza dei plessi scolastici sul territorio e sia sotto il profilo della necessaria adeguatezza logistica e funzionale delle rispettive istituzioni scolastiche.
Incontro partecipato quello svoltosi venerdì scorso nella sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini a Visso, avente ad oggetto il turismo lento, leggero e curioso. Un evento organizzato da Federparchi, in occasione dei 100 anni dei Parchi Nazionali di Abruzzo, Lazio e Molise e del Gran Paradiso, che ha visto la partecipazione sia di rappresentanti delle istituzioni territoriali che di esperti sul tema.
PayPal, colosso dei pagamenti elettronici è finito nell’occhio del ciclone per alcune comunicazioni, poi ritrattate, che sono state diffuse dall’azienda stessa. Ma andiamo con ordine. All’inizio del mese di ottobre gli utenti di PayPal hanno ricevuto un aggiornamento della policy in cui si faceva riferimento a una multa di 2500 $ in caso di disinformazione o informazioni sbagliate sul brand. In pratica, l’invio o la pubblicazione di messaggi, contenuti o materiali atti a diffondere disinformazione su PayPal o comunque informazioni non corrette, avrebbe portato alla cospicua multa. La nuova politica sarebbe dovuta entrare in vigore a partire dal 3 novembre.
di Redazione
Dopo l’annuncio ufficiale del conferimento della Medaglia d’Oro al Merito Civile da parte del Presidente della Repubblica Italiana, con atto che porta la data dell’aprile scorso, la Città di San Severino Marche si appresta a celebrare la consegna dell’altissima onorificenza con una cerimonia, promossa dal Comune, dalla Prefettura e dall’Anpi sezione “Cap. Salvatore Valerio”; in programma per lunedì 28 novembre, a partire dalle ore 10, al teatro Feronia.
Anche la Città di San Severino Marche saluta con gioia il rientro in regione del capolavoro di Lorenzo d’Alessandro raffigurante La Pietà concesso in comodato quinquennale dalla fondazione Boris Christoff alla Galleria Nazionale delle Marche di Urbino ed esposto nella sala dei Veneti, il primo ambiente dell’Appartamento degli Ospiti, al piano nobile del Palazzo Ducale.
Si è tenuta nella mattinata odierna, presso la Prefettura di Macerata, una riunione alla presenza del Direttore della Struttura di Missione Prevenzione e Contrasto Antimafia Sisma, Prefetto Michele Di Bari, alla quale hanno partecipato il Prefetto di Macerata Flavio Ferdani e i Vertici territoriali delle Forze di Polizia.
Nei giorni scorsi, nell’antivigilia del match poi vinto dalla squadra maggiore ad Appignano, i vertici della nuova dirigenza biancorossa guidati dall’imprenditore locale Ivano Falzetti, hanno incontrato in un aperitivo offerto dal Relais Villa Fornari, alcuni ex presidenti e dirigenti che hanno segnato la storia del Camerino Calcio, con l’obiettivo di avere un riscontro sul nuovo progetto ed allo stesso tempo di ascoltare consigli da più esperti ed avere un sempre maggiore coinvolgimento degli stessi anche in qualità di soci nella struttura attuale.
Nel quadro generale delle manifestazioni ufficiali organizzate dalla Regione Marche per celebrare il V Centenario della nascita di Sisto V, Papa marchigiano, legislatore e riformatore, il 21 novembre, dalle ore 9,30, alla Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino si terrà un'importante giornata di studi dal titolo "Le riforme di Sisto V".
"Un plauso al governo che, nel quadro della rimodulazione del bonus 110%, ha voluto salvaguardare la possibilità per i proprietari degli edifici lesionati dal sisma del 2016 di continuare fino al 2025 ad usufruire del bonus al 110% per finanziare le quote di accollo che, altrimenti, graverebbero sui singoli terremotati bloccando la ricostruzione. Resta tuttavia per i terremotati la problematica inerente la difficoltà, o meglio l'impossibilità di trovare istituti bancari che accettino la cessione del credito".
da Fratelli d'Italia
La maledizione non si spezza. Resta a secco la Halley Matelica, che si vede infliggere la settima sconfitta consecutiva in questo nerissimo inizio di stagione dalla Goldengas Senigallia. Il copione è stato grossomodo lo stesso del resto delle gare giocate lontano da Castelraimondo: un buon approccio al match, la spallata che manda la squadra fuori strada, il tentativo affannoso di rientrare nel finale che non ha fortuna.
da Vigor Basket Matelica
Un folto pubblico ha accolto e applaudito lo scrittore Fabio Bacà, ultimo ospite della rassegna “Incontri con l’Autore” dei Teatri di Sanseverino. Scrittore quasi esordiente, visto che è al suo secondo romanzo, Bacà è stato tra i finalisti, nell’edizione 2022, di ben due Premio: il premio Strega e il premio Campiello.
Ho letto in questi giorni due comunicati stampa del Partito Democratico di Camerino in cui si è tornato a parlare (nel gioco dei soliti, inutili, allarmismi?) di una discarica sul nostro territorio. In merito alla questione specifica, l’assessore regionale competente Stefano Aguzzi – che ringraziamo - ha già provveduto a fornire tutte le necessarie e dovute rassicurazioni, ma, a quanto pare, il Partito Democratico di Camerino vuole sentire la voce del sindaco.
Il corso “management dello sport” dell’ITC “Antinori” di Matelica è ripartito alla grande nell’anno scolastico 20222023, dopo le difficoltà dovute alla pandemia. Gli studenti del biennio hanno iniziato a partecipare ad una serie di attività, nel rispetto delle normative e delle disposizioni ministeriali, coordinati dalla responsabile del progetto “Discipline sportive”, la professoressa di Scienze Motorie Maria Pia Ceccarelli, che ha finalmente potuto avviare tutte le iniziative che lo contraddistinguono.
da Organizzatori
Una sala Rubner gremita ha accolto giovedì pomeriggio il comandante della compagnia carabinieri di Camerino, Angelo Faraca, e della locale stazione, Domenico Princigalli che, insieme al sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, hanno illustrato ai presenti il tema dell’incontro: “La sicurezza dei cittadini”.
Il rione Settempedana, uno dei più popolosi quartieri della Città di San Severino Marche, ha finalmente il suo Centro di aggregazione sociale. La struttura, attesa da anni, d’ora in avanti sarà sede di riferimento e d’incontro per la vita comunitaria di molti settempedani.
Domani (domenica 13 novembre) i Teatri di Sanseverino ospitano un altro importante appuntamento con la rassegna “Incontri con l’Autore”. Al teatro Italia, con ingresso libero alle ore 17, lo scrittore Fabio Bacà, finalista al premio Strega e al premio Campiello 2022, presenta il suo ultimo romanzo, dal titolo “Nova”, edito da Adelphi.
Il trittico di derby marchigiani per la Halley Matelica si chiude domani pomeriggio (palla a due ore 18 al PalaPanzini) con la pressoché inedita sfida sul campo della Goldengas Senigallia. Bisogna infatti risalire agli anni Novanta per trovare degli incroci, ai piani inferiori, tra le due squadre, che comunque hanno fatto reciproca conoscenza in estate sfidandosi in amichevole.
da Vigor Basket Matelica
Domani (domenica 13 novembre), sotto le logge di Piazza del Popolo, nuovo appuntamento con “Mille storie e una valigia”, rassegna dedicata alla lettura promossa dall’associazione Sognalibro con la collaborazione della biblioteca comunale “Francesco Antolisei” e il patrocinio del Comune di San Severino Marche.
La Città di San Severino Marche si è fermata per celebrare la Giornata del Ricordo dei caduti, militari e civili, nelle missioni internazionali per la pace e per rendere omaggio alle vittime della strage di Nassiriya in occasione del 12 novembre, data dell’attentato alla base Multinational Specialized Unit dei Carabinieri italiani impegnati nella missione Antica Babilonia durante il conflitto in Iraq nel 2003.
Si preannuncia un fine settimana caldo ed allo stesso tempo spettacolare a Cingoli e dintorni, in occasione della penultima prova tricolore del campionato terra con la 15a edizione del Rally Delle Marche, che nell'occasione ospita anche il 1° Baja delle Marche, ultimo atto invece del Campionato Italiano Cross Country e SSV.
Importanti e concreti passi avanti per il nuovo tratto di Pedemontana delle Marche - quello che interesserà il collegamento da Caldarola a Servigliano - sono stati illustrati in un incontro nella serata di ieri a Palazzo Raffaello tra il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, l’ingegner Fulvio M. Soccodato, Commissario ANAS e Soggetto Attuatore per gli interventi infrastrutturali nel cratere sismico 2016, i tecnici progettisti e i Sindaci dei Comuni interessati dal miglioramento dei collegamenti sul territorio. Hanno portato il saluto da remoto anche il Commissario Giovanni Legnini e il senatore Guido Castelli.