Era il 9 giugno del 2012 quando s’incontrarono per la prima volta a Camerino, in occasione della mostra fotografica dal titolo “Un CERTO MONDO - nelle fotografie di Paolo di Paolo”, l’allora maresciallo dell’Arma Paolo Gaspari e l’autore della rassegna Paolo Di Paolo artista di origini molisane.
Cinque compagnetti di classe in libera uscita dopo la scuola si imbattono in un portafogli caduto in terra, contenente 80 euro in denaro e alcuni documenti, lo raccolgono, chiamano la Polizia Locale e, con l’aiuto degli agenti, lo restituiscono al legittimo proprietario.
Il Rotary Camerino stamattina ha incontrato le scuole secondarie di primo grado G. Boccati presso l'Accademia della Musica per parlare dei disturbi del comportamento alimentare, malattia che colpisce negli ultimi tempi sempre più i giovani e sulla quale è necessario fare campagna di informazione e sensibilizzazione anche, e soprattutto, nei confronti dei genitori, i quali troppo spesso sottovalutano il problema dei loro figli e non prestano abbastanza ascolto e attenzione ai segnali di aiuto che loro inviano.
La turbolenta settimana della Halley Matelica, quella culminata ieri nell’avvicendamento in panchina tra coach Cecchini e coach Trullo, si concluderà domani (palla a due ore 18, palasport di Castelraimondo) con la sfida da brividi alla seconda forza del campionato, la Blacks Faenza.
da Vigor Basket Matelica
Giovedì 24 novembre 2022, alle ore 11.00 nel giardino della Scuola Primaria “D. e F.Costantini” di Passo San Ginesio, nel Comune di San Ginesio, sarà inaugurata una nuova Aula Natura, nata grazie al WWF con il supporto di Procter & Gamble, nell’ambito del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”, attraverso il quale l’azienda intende realizzare azioni concrete di sostenibilità ambientale e sociale in tutto il paese.
Si sono chiusi con risultati superiori ad ogni aspettativa i bandi del programma NextAppennino destinati alle imprese dei territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016. A fronte di 615 milioni di agevolazioni messe a disposizione, tra contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, sono stati presentati 2.541 nuovi progetti d’investimento da parte delle imprese, per un valore di 2,3 miliardi di euro ed agevolazioni richieste pari a 1,5 miliardi (875 milioni in più rispetto alle risorse disponibili).
La Vigor Basket Matelica comunica di aver sollevato coach Lorenzo Cecchini dall’incarico di capo allenatore della prima squadra. Una decisione sofferta, ma che la società ha voluto prendere per provare a dare una sterzata al deludente avvio di stagione della squadra, senza per questo volerne addossare tutte le responsabilità al coach fabrianese.
da Vigor Basket Matelica
La Vigor Basket Matelica è lieta di annunciare è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo per il ruolo di capo allenatore con Antonio Trullo. Il tecnico è arrivato in giornata a Matelica e ha già preso la guida della squadra in vista del match di domenica contro la Blacks Faenza.
da Vigor Basket Matelica
Il Comune di San Severino Marche ha avviato un intervento di manutenzione straordinaria, che prevede la ripulitura dalla folta vegetazione e l’abbattimento anche di alcuni alberi cresciuti spontaneamente, in tutta l’area della dismessa discarica di Maricella, per una superficie complessiva di circa un ettaro e mezzo.
Dopo il taglio del nastro che, questa mattina, ha dato il via alla seconda edizione di Tipicità Evo a Macerata, continuano gli appuntamenti del fine settimana con il festival che unisce cibo, conoscenza e scoperta. Dalla biodiversità in cucina, alle fusioni di gusto tra terre lontane, fino alle evoluzioni “terraformanti” in agricoltura e “#NutriMente, il cibo oltre la materia”: un intenso programma di eventi animerà il centro storico con “narratori d’eccezione”.
La risoluzione, a prima firma Romano Carancini, approvata ieri all’unanimità dal consiglio regionale può rappresentare sicuramente una base concreta per dare risposte definitive alle criticità della rete scolastica regionale, in particolare nelle zone del cratere del sisma del 2016 e nelle aree interne.
Quando si sono aperte le porte del Monastero di Santa Chiara c'è stata grande sorpresa per le sorelle clarisse di Camerino, che hanno ricevuto una delegazione dell'Asd Camerino Calcio, arrivata per consegnare la cifra di 320 euro, raccolta fra i giocatori della prima squadra e della juniores dopo una serata trascorsa insieme alla dirigenza e staff tecnico in pizzeria per rafforzare il clima familiare istituitosi nell'ambiente biancorosso.
Questa mattina, con la presenza del Sindaco di Pioraco Matteo Cicconi, del gruppo Lions Matelica rappresentato dal Presidente Mario Gigliucci e dalla referente del progetto Amina Murani Mattozzi e della referente scolastica prof.ssa Giuliana Mancini è stato dato avvio al progetto Kairós con la consegna del materiale didattico.
“I servizi sono la condizione base per poter vivere nelle aree interne. Chi vorrebbe risiedere, ad esempio, in un paese dove non c’è la scuola? Poter disporre di un polo didattico completo significa offrire opportunità a tutto un territorio, non solo a Pieve Torina, perché è la qualità del vivere, a cominciare dai più piccoli, che fa la differenza”.
Anche l’Istituto Comprensivo Enrico Mattei di viale Roma e l’Ipia Pocognoni di via Bellini riceveranno un importante finanziamento per l’acquisto di dispositivi di purificazione e sanificazione dell’aria a salvaguardia della salute degli studenti dall’infezione da Covid-19, da agenti batteriologici e virali e dall’inquinamento indoor per l’anno scolastico 2022-2023.
Il Centro Studi Luglio ’67, che sta curando la candidatura del “Paesaggio vitivinicolo del Verdicchio di Matelica nella Sinclinale camerte” a patrimonio universale Unesco, a conclusione del suo primo anno di attività presenterà un consuntivo sia delle attività svolte nell’anno 2022 che il programma 2023.
da Organizzatori