Dramma a San Severino nel pomeriggio di domenica 27 novembre.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
“Pankona e area sosta, due facce, in positivo, della stessa medaglia” apre così il sindaco di Pieve Torina, Alessandro Gentilucci, la doppia inaugurazione di due realtà fortemente simboliche per il territorio, tenutasi ieri mattina alla presenza di altri sindaci, Gian Luigi Spiganti Maurizi di Visso e Vincenzo Felicioli di Fiuminata, del direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e del senatore Guido Castelli.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Torna vivo l’interesse intorno alla figura di Libero Bigiaretti, autore matelicese (1905-1993) che è stato al centro di una giornata di studi a lui dedicata.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Approfittando di un appuntamento importante con gli studi, questa mattina la tennista marchigiana Elisabetta Cocciaretto, studentessa Unicam di Giurisprudenza, ha calcato per la prima volta il neo PalaTennis del Cus Camerino.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Oggi, 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, presso l’IPSIA “G. Ercoli” di Camerino, sede distaccata dell’IPSIA “Pocognoni” di Matelica, si è tenuta l’inaugurazione di una panchina rossa, pensata come simbolo di rifiuto di questa atrocità che quotidianamente coinvolge moltissime donne.
da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino
Il 27 novembre alle ore 17.30, presso la Società Filarmonica di Macerata, verrà presentata la serie audio dedicata alla biografia e all’opera di Claudio Claudi. Interverranno, oltre al presidente della Fondazione Claudi, professor Massimo Ciambotti, i curatori della mostra: il docente Gabriele Codoni, l'architetto Ilde Cipolletti e il poeta e scrittore Claudio Damiani, profondo conoscitore della poetica dell’autore marchigiano.
da Organizzatori
Impegno eccezionalmente di sabato per la Halley Matelica, attesa domani sera (palla a due ore 21) presso uno dei templi del basket italiano, il PalaSojourner, per sfidare la capolista Real Sebastiani Rieti. Un’altra sfida pressoché proibitiva per i biancorossi, che però hanno assoluta necessità di muovere la classifica e non possono permettersi di prolungare ancora il loro digiuno.
da Vigor Basket Matelica
Tornerà all’interno della sua chiesa l’urna con le sacre spoglie della Beata Mattia.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Per la prima volta gli appassionati e sostenitori del Camerino Calcio potranno seguire in diretta streaming, anche da casa e ovunque si trovino, le vicende sportive della squadra maggiore che è in testa al campionato regionale di Prima Categoria girone C.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
“La Città di San Severino Marche è pronta a ricevere la Medaglia d’Oro al Merito Civile, onorificenza assegnatale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per aver partecipato, durante il periodo bellico, alla lotta partigiana. Si tratta di un importante appuntamento con la storia al quale vorrei invitare tutti”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Domani (venerdì 25 novembre) è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione n 54/134 del 17/12/1999 per ricordare le vittime di abusi, maltrattamenti e femminicidi e per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ha superato i 200 milioni di euro il finanziamento delle pratiche relative alla ricostruzione post terremoto nel Comune di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L'hanno trovato nascosto sotto un letto, con la refurtiva, all'interno del palazzo evacuato per un incendio lo scorso lunedì a Matelica.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Mercatini, passeggiate, concerti, convegni, musica e spettacoli dal vivo, degustazioni, tombolate, serate di ballo, laboratori e, infine, il grande ritorno del presepe vivente.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Una panchina rossa, enorme, su cui salire per provare ad avere un punto di vista differente e più consapevole sul tema della violenza contro le donne e sulla ricostruzione post sisma. E ancora, un'area sosta, nuova e completa di tutti i servizi, pronta ad accogliere il turismo en plein air come prima concreta realtà, in termini di ricettività turistica, nel territorio di Pieve Torina.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Il sindaco di Belforte del Chienti Alessio Vita ha comunicato la decisione dell'amministrazione comunale in merito al caro energia.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
L’arrivo a Matelica venerdì scorso, domenica già in panchina a dirigere la Halley a un centimetro dall’impresa contro Faenza. Sono stati giorni a dir poco intensi per coach Antonio Trullo, che questa settimana sta iniziando a prendere davvero confidenza con la sua nuova casa. Oggi pomeriggio c’è stato tempo anche per la sua presentazione ufficiale, nei locali della sala conferenze della Fondazione Il Vallato.
da Vigor Basket Matelica
Il Rettore Claudio Pettinari ed il Comandante Regionale Gen.B. Alessandro Barbera, hanno siglato oggi in Ateneo il protocollo d’intesa tra l’Università di Camerino e la Guardia di Finanza, volto a favorire la formazione del personale della Guardia di Finanza attraverso la partecipazione alle attività didattiche istituzionali curricolari. Presenti all’incontro anche il Direttore della Scuola di Giurisprudenza, prof. Rocco Favale, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Macerata Col. Ferdinando Falco, i referenti dell’accordo per Unicam, il prof. Piergiorgio Fedeli della Scuola di Giurisprudenza ed il prof. Fausto Marcantoni della Scuola di Scienze e Tecnologie.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
La prima mondiale dell’opera lirica “Delitto all’isola delle capre”, musica di Marco Taralli dal dramma in tre atti del poeta e drammaturgo Ugo Betti e su libretto di Emilio Jona, in scena al Teatro Pergolesi di Jesi venerdì 25 novembre ore 20,30 e domenica 27 novembre ore 16 con anteprima giovani mercoledì 23 novembre ore 16. Una nuova commissione e nuova produzione della Fondazione Pergolesi Spontini in coproduzione con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona. Mercoledì 30 novembre ore 21,15 l’opera sarà all’Auditorium Benedetto XIII di Camerino, città natale di Ugo Betti, nel 130° anniversario della nascita dello scrittore marchigiano, tra i più rilevanti drammaturghi italiani del ‘900.
La città di Matelica si prepara al Natale tra installazioni e tante iniziative in programma.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Ha creato sorpresa in città e preoccupazione tra coloro che hanno a che fare con la scuola, la notizia della delibera del Consiglio provinciale di Macerata che, relativamente al dimensionamento scolastico per gli Istituti superiori, propone alla Regione Marche di aggregare l’ITCG Antinori con l’IPIA Pocognoni per creare un unico polo tecnico professionale (IIS) “Antinori-Pocognoni” con sede legale a Matelica.
da PD Camerino
Debutterà in “prima mondiale” venerdì 25 novembre alle ore 21,15 al teatro Pergolesi di Jesi, in occasione della 55° Stagione Lirica di Tradizione e addirittura sotto forma di opera, il giallo del drammaturgo, poeta e saggista camerte Ugo Betti, dal titolo “Delitto all’Isola delle capre”, per la musica di Marco Taralli e libretto di Emilio Jona, scene di Josephin Capozzi.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Completati interventi lungo alcune strade provinciali per oltre 500mila euro. L’ufficio Viabilità della Provincia, infatti, ha appaltato nei mesi scorsi diversi lavori che hanno riguardato le zone di Montelupone, San Ginesio e Tolentino.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
L’ufficio Servizi alla Persona del Comune di San Severino Marche sta procedendo al pagamento del Cas, il contributo per l’autonoma sistemazione, relativo al mese di settembre. Complessivamente sono 389 i nuclei familiari destinatari del contributo che ammonta, in totale, a 286.604,19 euro.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il rispetto della natura al centro della “Festa degli alberi” organizzata all’Istituto Comprensivo Enrico Mattei di Matelica in occasione dell’omonima giornata mondiale.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
La Città San Severino Marche, “Città che legge”, aderisce anche quest’anno alla Settimana Nazionale Nati per Leggere, istituita per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it