I settempedani classe 1952 hanno alzato i calici per brindare al traguardo dei 70 anni d’età. La festa, una conviviale tra amici, si è tenuta nei giorni scorsi al ristorante Due Torri. La giornata è iniziata con una santa messa e si è conclusa in allegria tra abbracci, foto ricordo e scambi di saluti.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
È ancora vivo il ricordo di don Franco Paglioni, storico parroco matelicese morto nel 2015.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
“Ogni anno riusciamo a stupirci della qualità del saggio degli allievi della scuola di musica. Quando poi ad accompagnarli vi sono anche giovani ragazzi della nostra banda, ecco che il miracolo si compie. Un plauso alla maestra, Letizia Forti, per la sua dedizione, la sua tenacia, la sua creatività che hanno consentito a questa esperienza di non morire, anche nei difficili momenti del post sisma e della pandemia”.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Il cartellone delle iniziative de “L’Incanto del Natale”, promosse dal Comune e dalla Pro Loco di San Severino Marche con la collaborazione delle associazioni settempedane, dei Comitati delle frazioni, dei quartieri e dei rioni; propone un altro weekend particolarmente ricco.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si è tenuto ieri (8 dicembre) l’evento di premiazione annuale del comitato provinciale di Macerata della Federazione Ciclistica Italiana che questa volta si è svolto al teatro Piermarini di Matelica.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
I volontari del gruppo comunale di Protezione Civile della Città di San Severino Marche da questa mattina all’alba stanno presidiando l’area interessata dall’incendio che, lunedì scorso, ha mandato in fumo diverse rotoballe accatastate all’interno di un fienile nella frazione di Isola.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Da domani (sabato 10 dicembre), a partire dalle ore 9, scatta la nuova viabilità, con la creazione di un anello viario a senso unico, tra via Caccialupi, via Giri e via Aleandri.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Risplende dal primo buio di oggi sulle pendici dei Sibillini, in prossimità di Pintura di Bolognola, l’albero di Natale più alto delle Marche, realizzato dalla Pro Loco di Bolognola su iniziativa dell’amministrazione comunale.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Un Consiglio comunale quello dello scorso lunedì 28 novembre dove, come consuetudine ormai consolidata, la Maggioranza manca di rispetto ai Consiglieri ed al Regolamento del Consiglio, si impone con superbia, ma mostra un certo nervosismo… forse dovuto ad una mancanza di numeri.
da Opposizione consiliare
Sarnano
"Provvedere ai bisognosi. Sono queste le parole che dobbiamo riscoprire in questo periodo e in questa bella città, Fabriano". E’ il monito che mons. Francesco Massara, arcivescovo di Camerino-San Severino Marche e vescovo di Fabriano-Matelica, ha lanciato dal pulpito a conclusione della messa solenne che il 6 dicembre, ha concluso il triduo dedicato a San Nicolò nell’omonima parrocchia di Fabriano, in provincia di Ancona.
da Diocesi di Fabriano-Matelica
"Finalmente la notizia che tutti stavamo aspettando": così il sindaco di Sarnano Luca Piergentili commenta la conclusione degli studi di approfondimento sul lato sud- orientale del Monte Pizzo Meta su cui ricade la frazione di Piobbico, condotti dall’Università di Camerino su iniziativa del gruppo di lavoro costituito dalla medesima Università, dalla Struttura Commissariale e dal Comune di Sarnano.
Primo passo importante per Elena Antonelli, residente a Castelraimondo, che questa mattina ha conseguito la laurea triennale in Matematica presso l’Università di Camerino con la votazione di 104.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
È il lontano 29 gennaio 1951, il Festival di Sanremo, al Salone delle feste del Casinò, apre le ‘danze’. In radio un solo presentatore, Nunzio Filogamo, e in gara solo tre concorrenti, Nilla Pizzi, Achille Togliani e il Duo Fasano. Venti canzoni e un pubblico che, intorno a tavolini, mangia e beve.
da Organizzatori
La città di Matelica resta fedele alla tradizione dei focaracci del 9 dicembre che celebrano la traslazione della Santa Casa nella cosiddetta “Notte della Venuta”.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Il Torrone di Camerino, prodotto simbolo della Città Ducale, è protagonista di un racconto popolare di quelli che attraversano le generazioni e che sono capaci di abbattere le barriere del tempo. La tradizione di questa autentica golosità si perde nei secoli: il primo documento nelle Marche nel quale si utilizza il termine torrone, riferito al dolce natalizio come lo intendiamo oggi, risale al 1793, come risulta da un documento depositato presso il notaio camerte Stefano Ricci.
da Tipicità
www.tipicita.it
Il settempedano Cristiano Cappellacci, campione di tiro a volo, tra i premiati alla Festa dello Sport del Coni Macerata, appuntamento che ha visto consegnare riconoscimenti a ben 42 stelle del movimento sportivo provinciale.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Dopo la cerimonia d’accensione delle luci da domani (giovedì 8 dicembre) prende il via il cartellone per le prossime festività con tante iniziative organizzate dal Comune e dalla Pro Loco di San Severino Marche, in collaborazione con le associazioni settempedane, i Comitati di frazione, dei quartieri e dei rioni.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si avvicina l’ultima rappresentazione dell’anno per il Sic, lo Stabile di Innovazione Circense. L’appuntamento è al teatro Feronia per sabato prossimo (10 dicembre), a partire dalle ore 20,45.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Furto di rame nella notte a Matelica.
di Redazione
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Una nuova figura introdotta dal progetto della dirigenza camerte in società è quella del team manager, figura importante che la gestione dei rapporti fra il club, lo staff tecnico e i giocatori sia della prima squadra che dell’Under 19 regionale.
di Angelo Ubaldi
camerino@vivere.it
Si avvicina il Natale a Matelica e dopo l’accensione delle luminarie di domenica e l’inaugurazione del “Villaggio di Babbo Natale” diffuso in tutto il centro, arrivano una serie di appuntamenti dedicati alle festività.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Un pranzo di fine anno per ringraziare i donatori e guardare al futuro con speranza e nuovi propositi.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Domenica 11 dicembre appuntamento con la “Trattorata Matelicese”.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Sospesa l'attività di sette aziende e 140mila euro di ammende e sanzioni amministrative: è il primo risultato della campagna di controlli operata dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata nei confronti delle aziende edili impegnate nella ricostruzione post terremoto del 2016.
di Roberto Scorcella
robertoscorcella@viveremacerata.it
Ottima notizia per la ricerca scientifica dell’Università di Camerino. Sale, infatti, a 24 il numero delle ricercatrici e dei ricercatori Unicam presenti nell’elenco elaborato dall’Università di Stanford che riporta i circa duecentomila scienziati più citati al mondo, in base all'impatto scientifico delle loro ricerche nel 2021.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Le riunioni del mese scorso tra il nostro sindaco, il commissario straordinario alla Ricostruzione Giovanni Legnini e il subcommissario Gianluca Loffredo hanno portato al centro dell'attenzione della città la ricostruzione della Casa di riposo, argomento sul quale i nostri gruppi consiliari di minoranza Insieme per San Severino e San Severino Futura più volte sono intervenuti per sollecitare l'amministrazione a cercare soluzioni più condivise possibile.
firmato da Tarcisio Antognozzi, Francesco Borioni, Tiziana Gazzellini, Alberto Pilato, Alessandra Aronne
Promossa a pieni voti la nuova edizione de “La Notte del Divini”, evento culturale e di intrattenimento organizzato per promuovere l'immagine e la vasta offerta formativa dell’Istituto tecnico tecnologico statale “Eustachio Divini” di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Grazie alla collaborazione con l’associazione Sognalibro, nell’ambito del èrogetto per il contrasto alla povertà educativa, nel mese di dicembre si svolgeranno letture animate alla biblioteca comunale “Francesco Antolisei” di San Severino Marche destinate ai bambini della scuola Primaria dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca dell’Ordinanza con la quale, a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, aveva dichiarato non utilizzabile un’abitazione di campagna in località Colleluce.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it