Gesto della disperazione di un giovane studente universitario straniero questa mattina a Camerino, che si è tolto la vita lungo viale Leopardi, tra “Largo et Po si More” e l’incrocio con via Dante Alighieri, impiccandosi con i lacci delle scarpe ai bordi della ringhiera della strada che da sul parco di Le Gagge.
Una mostra di presepi incastonati in un percorso naturalistico e permanente (per l’intero periodo delle festività natalizie). Sono 9 I presepi realizzati ed allestiti nel corso degli anni dallo storico ed appassionato e storico locale Angelo Lacchè ed i volontari che lo hanno aiutato a sistemarli anche nei luoghi più impervi ma spettacolari, nella zona delle cascate di Esanatoglia, da anni meta turistica, in particolar modo in questi giorni.
Nel 1982 quando l'Italia diventa campione del mondo per la terza volta in Spagna battendo la Germania per 3-1, il Pallone d'oro è di Paolo Rossi, vene introdotto l’uso dell’emoticon, nei negozi arrivano i CD, Rambo arriva al cinema e Supercar debutta in TV, esce Thriller di Michael Jackson, l'album più venduto della storia della musica e rimanendo nel campo della musica a Camerino, proprio nel 1982, rinasce la banda cittadina.
“Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione degli emendamenti targati Forza Italia alla legge di Bilancio, in particolare la norma che prevede il finanziamento delle Scuole superiori a ordinamento speciale e Scuole superiori d'Ateneo del sistema universitario. Grazie all’impegno dei colleghi D’Attis e Caroppo è stata autorizzata la spesa nel 2023 per 3 milioni di euro a 10 atenei d’Italia. Nella Regione Marche risultano finanziate quindi la Scuola di studi superiori “C. Urbani” dell’Università di Camerino e la Scuola di studi superiori “G. Leopardi” dell’Università di Macerata.”
Una borsa di studio per l’avvio di una ricerca clinica, che sarà condotta dagli specialisti di Unicam, sull’uso della vitamina D nei malati e nelle persone anziane e la consegna di cento copricapo destinati alle pazienti oncologiche che, a causa dei trattamenti chemioterapici, devono affrontare uno dei momenti più difficili del ciclo di cura: la perdita dei capelli.
Aveva programmato un Natale speciale insieme alla compagna ed è riuscito a centrare entrambi gli obiettivi prefissati, ovvero, quello di assistere ad Assago (Milano) all’ultimo concerto dei Litfiba come fan e quello di consegnare ai due leader e cofondatori del gruppo (Ghigo Renzulli e Piero Pelù) due opere pittoriche realizzate dallo stesso e dedicate ai due artisti. Questo in sintesi il weekend natalizio del camerte Stefano Maraviglia e della sua compagna Raffaella Mosca, che si sono regalati un Natale speciale.
Giovedì 22 dicembre l’IPSIA “Don Pocognoni” ha avuto l’onore di ospitare, nell’auditorium della sede centrale di Matelica, la Santa Messa pre-natalizia, celebrata da S.E.R. Mons. Francesco Massara, Vescovo della diocesi di Fabriano-Matelica, già Arcivescovo di Camerino-San Severino Marche.
Babbo Natale? Arriva in 500! Chiassose, colorate e divertenti, le nonnine di casa Fiat si sono già trasformate in renne speciali in occasione delle festività. Nei giorni scorsi hanno animato l’iniziativa “Aspettando Natale” in viale Eustachio e oggi pomeriggio (sabato 24 dicembre) saranno in piazza Del Popolo per disegnare, una vicina all’altra, un grande albero.
Una stagione da incorniciare quella appena conclusa per la tennista e studentessa Unicam in Giurisprudenza Elisabetta Cocciaretto (21 anni), che gli è valso anche il premio come sportiva dell'anno marchigiana, che ha ricevuto dalla stampa sportiva marchigiana (USSI ) ieri sera al Seebay Hotel "La Fonte" di Portonovo, alla presenza dei autorità sportive, politiche e di categoria.
Un punto di chiusura, un punto di ripartenza. La Halley Matelica conclude il suo 2022 da Giano Bifronte con la sua prima, storica vittoria in Serie B, il primo successo della sua stagione battendo in casa sua i Tigers Romagna. Partita dominata sin dalle prime battute dai ragazzi di coach Trullo, che prendono subito il comando delle operazioni e non si voltano più indietro, evitando le brutte sorprese troppo spesso trovate nei finali di gara nel corso della prima parte della stagione.
da Vigor Basket Matelica
Prosegue l’attività del Parco nell’ambito di “WOLFNEXT - Parchi a sistema per il futuro del Lupo in Italia (2022-2024)”, un progetto di studio e monitoraggio dei lupi finanziato nell’ambito della direttiva “biodiversità” 2021 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che coinvolge tutti i parchi nazionali italiani implicati nella conservazione e gestione di questo carnivoro, con il coordinamento del Parco nazionale della Majella.
Il pronunciamento del Tribunale di Ancona del 19 dicembre scorso, ha definito illegittima la nomina del Direttore dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione. Il Giudice ha così ribadito il principio in base al quale, per tale Funzione, la Giunta avrebbe dovuto avviare una selezione tra i Dirigenti Regionali attualmente in organico.
da Augusto Curti, Irene Manzi e Francesco Verducci
Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha preso parte alla cerimonia di consegna, da parte dell’Area Vasta 3 dell’Asur Marche, rappresentata dalla direttrice Daniela Corsi; di una nuova ambulanza assegnata all’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio”. Una seconda ambulanza è stata assegnata al nosocomio di Tolentino.
La ricostruzione post sisma in Centro Italia fa un passo avanti importante per accelerare il rientro dei residenti nei centri più colpiti. Alla data del 20 dicembre, infatti, indicata come scadenza per la presentazione dei progetti da parte dei cittadini residenti che tuttora beneficiano del contributo di autonoma sistemazione o dell’alloggio temporaneo nelle Sae, sono state presentate agli Uffici speciali regionali quasi 2.900 richieste di contributo, quasi l’80% di quelle attese, molte delle quali nella forma semplificata concordata con i rappresentanti delle professioni tecniche che dovranno essere completate entro il 15 marzo.