Atletica: ad Ancona brillano gli atleti del Cus Camerino, il matelicese Ricci campione under 20

2' di lettura 14/04/2022 - E’ ancora l’atletica a tenere in alto i colori gialloneri del Cus Camerino, che ha visto i propri atleti è tra i protagonisti assoluti ai campionati regionali societari dei 10.000 mt su pista, disputatisi allo stadio Conti di Ancona e dive si assegnavano anche 18 titoli nella Under 18 con in gara gli atleti delle regioni Marche Abruzzo e Umbria.

Titolo maschile a livello assoluto per l’osimano Mattia Franchini (Sef Stamura Ancona) che chiude con il tempo di 32’07”42 davanti a Luca Antonelli (Cus Camerino), secondo in 32’14”15. Entrambi hanno fatto registrare i rispettivi record personali, mentre sul terzo gradino del podio riesce a salire Luigi Del Buono (Sef Stamura Ancona) con 32’38”53.

Il successo per il Cus Camerino è arrivato nella categoria “Under 20” con il forte atletica matelicese Marco Ricci che ha chiuso con l’ottimo tempo di 33’05”42, che è stato anche il 15° assoluto. Per il quotato figlio d’arte (anche papà Stefano è stato atleta ed ha partecipato alla Corsa alla Spada di Camerino), si tratta di un risultato non solo prestigioso, ma anche significativo sia per la giovane età che in prospettiva futura e conferma l’ottima stato di forma raggiunto.

Tutta la squadra del fondo e mezzofondo veloce del Cus Camerino si è comportata molto bene ai campionati societari di Ancona dove ottimi tempi sono arrivati nelle rispettive categorie da Andrea Antonelli Natali, settempedano ed ex ciclista, che ha fatto segnare anch’egli la migliore prestazione personale in 34’30”28, mentre anche Marco Cruciani (di Muccia) ha staccato un buon tempo con 36’ 55”73. Sfortunata la gara del suo concittadino Giacomo Fedeli (secondo alla corsa alla spada di Camerino) che ha avuto dei problemi intestinali ed è stato costretto al ritiro. Per il forte atleta cussino, che si era preparato molto bene, ci sarà comunque l’occasione di rifarsi, considerato che ha tutte le qualità per ottenere risultati di un certo rilievo.

Un bilancio positivo per il settore di atletica del Cus Camerino, che sta raccogliendo i frutti di un lavoro che punta sui ragazzi e tecnici locali, con quest’ultimi che stanno lavorando molto bene. Diversi di questi atleti, a cominciare dallo stesso Giacomo Fedeli, li ritroveremo protagonisti dell’edizione della Corsa alla Spada di quest’anno, come i vari Cruciani e Ricci.








Questo è un articolo pubblicato il 14-04-2022 alle 13:38 sul giornale del 15 aprile 2022 - 833 letture

In questo articolo si parla di sport, matelica, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c1ta





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy