Nasce il PIL "La Valle del Fiastra"

2' di lettura 15/04/2022 - Prende il via il PIL (Progetto Integrato Locale) «La Valle del Fiastra: luogo di esperienze», promosso dal GAL Sibilla in collaborazione con i Comuni di Ripe San Ginesio, Urbisaglia, Colmurano, Loro Piceno, Sant’Angelo in Pontano, San Ginesio e la Fondazione Giustiniani Bandini.

Si è tenuta il 14 aprile la riunione che ha visto presenti i sindaci e amministratori dei sei Comuni, la Fondazione Giustiniani Bandini e i privati finanziati, per avviare la fase di realizzazione. "E’ il momento di rendere operativi i progetti finanziati – commenta il sindaco del Comune capofila Paolo Teodori – e di utilizzare al meglio le importanti risorse assegnate al territorio".

L’idea di sviluppo intorno alla quale enti pubblici e soggetti privati hanno strutturato il progetto, coordinati dalla facilitatrice dello sviluppo locale Silvia Bellabarba, è quella di concepire la Valle del Fiastra come “Luogo di Esperienze”, ovvero un insieme di luoghi fisici, percorsi tematici e ciclopedonali, legati alle diverse identità territoriali, con l’obiettivo generale di aumentarne l’attrattività. La volontà strategica è infatti quella di conciliare il patrimonio esistente con progetti di valorizzazione in chiave turistica, culturale, produttiva, commerciale e di mobilità dolce, attorno ai quali richiamare l’attenzione del mondo imprenditoriale per attivare percorsi di rilancio socio-economico: ogni Comune realizzerà un’opera strutturale a supporto di iniziative private.

Si segnalano nuove opportunità per i privati: il GAL Sibilla ha pubblicato un bando, aperto fino al 15 luglio 2022, per finanziare la nascita di nuove imprese che vorranno insediarsi nel territorio del PIL, con un contributo di 35.000 euro, per operare nei settori della promozione ed accoglienza turistica, delle imprese culturali e creative, dell’artigianato digitale, delle produzioni artistiche, tradizionali e tipiche. A maggio il GAL Sibilla pubblicherà un ulteriore bando rivolto a nuove imprese o ad imprese già esistenti nei settori della ricettività e del cicloturismo supportando investimenti strutturali a quanti vorranno operare nella Valle del Fiastra.


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2022 alle 11:10 sul giornale del 16 aprile 2022 - 268 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c1G0





logoEV
logoEV
qrcode


Cookie Policy