Efficientamento e digitalizzazione per gli acquisti della PA: il coordinatore Resparambia a Palazzo Madama

2' di lettura 02/05/2022 - Giovedì (28 aprile) il senatore on. Antonio De Poli ha accolto una folta delegazione dell’ANCE Giovani Imprenditori Edili a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana.

Dopo una breve visita allo storico edificio, presso la sala Koch è stato organizzato un convegno dal titolo “Efficientamento e digitalizzazione per gli acquisti della Pubblica Amministrazione”. All’evento era presente in qualità di coordinatore del gruppo del centro Ance Giovani, anche l’imprenditore Luca Resparambia della Progeco Costruzioni Generali di Muccia. Dopo l’introduzione del Senatore Antonio De Poli, che ha definito il processo di digitalizzazione necessario "per far crescere i territori e ridimensionare il fenomeno dell’ipertrofia normativa", sono intervenuti l’amministratore delegato di Consip, l’Ing. Cristiano Cannarsa, l’Ing. Maurizio Ferrante e l’Ing. Davide Comingio per illustrare gli sviluppi di breve-medio termine del mercato elettronico della Pubblica Amministrazione in conseguenza dell’evoluzione normativa degli ultimi anni, che ha permesso l’ampliamento del mercato elettronico anche per le nuove costruzioni oltre che numerose semplificazioni in riferimento agli affidamenti diretti e alle procedure negoziate, sia in ambito di lavori che di servizi professionali.

Molto soddisfatta anche la Presidente nazionale ANCE Giovani Imprenditori Edili Angelica Donati che, durante il suo intervento introduttivo, ha evidenziato al senatore le numerose problematiche che la categoria sta vivendo in conseguenza del caro materiali. "Fondamentale sarà l’accreditamento delle imprese e l’adesione delle Pubbliche Amministrazioni affinché sia data massima diffusione a questo nuovo sistema di public procurement – commenta Luca Resparambia – in questo momento semplificare le procedure e soprattutto incontrare il mondo della politica per far presenti le problematiche più urgenti, è fondamentale per il nostro settore. La categoria del mondo dell’edilizia, specialmente nelle zone della ricostruzione post sisma, è un traino per l’economia e per la ripartenza dell’intero paese, nonostante le tante difficoltà dovute appunto al caro prezzi".








Questo è un articolo pubblicato il 02-05-2022 alle 21:10 sul giornale del 03 maggio 2022 - 1251 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, camerino, articolo, resparambia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c5fK





logoEV
logoEV
qrcode