Atleti in fermento per la Corsa alla Spada, si sfilano l'ultimo vincitore Antonelli e altri due studenti

2' di lettura 03/05/2022 - Sciolto il dubbio dei sorteggi, con i tre atleti universitari della passata edizione che hanno rifiutato di correre con maglie diverse, vale a dire il vincitore Luca Antonelli (ex Muralto) doveva passare a Di Mezzo, quindi Andrea Antonelli Natali da Di Mezzo era stato estratto questa volta per Sossanta e Antonino Giacomo Marino che da ex sossantino avrebbe dovuto vestire la casacca di Muralto.

Se tutti avevano manifestato di non cambiare per il forte legame creatosi con il terziere di appartenenza alla loro prima partecipazione (e come non comprenderli), per Antonino Giacomo Marino sarebbe stato anche impossibile prepararsi e correre, considerato che è impegnato fuori Italia con gli studi per il progetto Erasmus.

Tranne che il vincitore dell'edizione dello scorso anno, il cussino Luca Antonelli, unico che avrebbe fatto la differenza assoluta e si sarebbe ripresentato come favorito per la vittoria, per Marino (lo scorso anno 8°) e Andrea Antonelli Natali (17° nel 2021) si sarebbe trattato di piazzamenti comunque rimpiazzabili. Non ci sono stati quindi altri nuovi sorteggi.

Una cosa è comunque certa, che il livello e l'incertezza per la vittoria finale di spada e palio resta alto e la gara si preannuncia competitiva, con gli atleti che stanno affinando la preparazione sia lungo il percorso che in pista o lungo la circonvallazione camerte. Sale la febbre per la sfida agonistica, che resta il momento più importante ed emblematico, in quanto andrà a aggiornare l'albo d'oro dei vincitori. Restano invariati, più o meno, stando alle previsioni delle vigilia ed alle squadre che si stanno alleando, i temi della sfida, che vedono gli obiettivi concentrati sui principali atleti dei rispettivi terzieri, che sono rispettivamente Marco Cruciani e Giacomo Fedeli per il terziere di Di Mezzo, quindi Marco Ricci per quello di Muralto, che sono i principali candidati a contendersi la vittoria individuale e la conquista della spada, con Cruciani da outsider nel duello più incandescente e che potrebbe aiutare molto il suo compagno Fedeli nella tattica per la sfida personale al primo posto, sia la squadra nella corsa al Palio.

Questi tre possibili protagonisti per il podio sono tutti specialisti sulla distanza dei 10.000 metri, difendono i colori del Cus Camerino nelle gare agonistiche e sembrano avere una marcia in più per la preparazione continua durante l'anno. Per Sossanta, che può giocarsi il Palio con Di Mezzo (leggermente favorito), le speranze maggiori per la spada sono riposte su Jacopo Falcioni (3° lo scorso anno) e su Marco Francucci che si sta preparando per una gara da protagonista. Anche la corsa, con le sue particolari emozioni, così come gli altri eventi della manifestazione che si avvicina, stanno entrando nel vivo.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp e Telegram dei quotidiani Vivere.
Per Whatsapp aggiungere il numero corrispondente al giornale desiderato nella propria rubrica ed inviare allo stesso numero il messaggio "Notizie on".
Per Telegram cliccare il canale desiderato e iscriversi.

Giornale Whatsapp Telegram
Vivere Camerino 340.8701339 @VivereCamerino
Vivere Fabriano 376.0081705 @VivereFabriano
Vivere Macerata 328.6037088 @VivereMacerata







Questo è un articolo pubblicato il 03-05-2022 alle 21:15 sul giornale del 04 maggio 2022 - 1896 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, angelo ubaldi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c5uI





logoEV
logoEV
qrcode