Sborgia o Lucarelli? Il PD a Camerino alza le mani: "Porta aperta a tutti"

Dal mese di febbraio abbiamo iniziato una serie di colloqui svolti dal segretario con diversi cittadini ed esponenti della città. Enti pubblici e privati, imprenditori, associazioni di categoria, mondo dell’istruzione e della cultura, partiti, liste civiche ed associazioni. Un lavoro di ascolto verso tutti che probabilmente da pochi è stato svolto in questo periodo elettorale, altrimenti sarebbero scaturiti esiti diversi. Arrivando ad una sintesi delle nostre analisi e visioni dei concittadini siamo arrivati alla decisione, condivisa con i tesserati, di non esprimerci sulle ipotetiche liste che si schiereranno e quindi di lasciare scegliere liberamente i nostri elettori.
Dato ormai per scontato che i candidati sindaci in gioco saranno Sandro Sborgia e Roberto Lucarelli e che le liste che si presenteranno saranno civiche e non partitiche, come spesso accade nei comuni di queste dimensioni, ci è sembrato giusto e responsabile prendere questa scelta. Già era stata presa, inoltre, la decisione di non presentare una lista autonoma in cui partecipare con o senza simbolo, per evitare ulteriori spaccature cittadine e confusione.
La città vive un momento drammatico ormai da tempo e se possibile ancora più estremi rispetto alle ultime amministrative in quanto numerosi problemi di rilevanza nazionale e internazionale stanno esacerbando le situazioni attuali. Le persone sono stanche, deluse e disamorate, in questo momento non vogliamo essere divisivi e dare alla comunità un motivo in più per disgregarsi ulteriormente. Solo l’unione d’intenti e la consapevolezza di essere tutti nella stessa meschina situazione può aiutarci a risorgere. La situazione, in vista della tornata elettorale, non ci ha convinto per come si è evoluta.
Non c’è stata chiarezza e purtroppo sembra non ci sarà ancora per del tempo. A pochi giorni dalla scadenza della consegna delle liste non si sa quasi nulla degli schieramenti che si presenteranno e delle loro idee e progetti. Questo però non significa che il Partito Democratico sarà assente dalla campagna elettorale. Tutt’altro. Parteciperemo attivamente, fornendo ai candidati in lizza i nostri spunti, le nostre idee e ciò che pensiamo possa essere utile e urgente per la cittadina a prescindere dagli ideali che ognuna possiede.
Parleremo con i contendenti e valuteremo i programmi elettorali. In particolare crediamo sia fondamentale una visione progressista e che si concentri prima di tutto sui tre temi cardine di lavoro, servizi e giovani; con una centralità particolare per gli argomenti di imprenditorialità e cultura. Infine invitiamo i cittadini a recarsi presso le urne, a votare responsabilmente e a farlo con la consapevolezza che si sta scegliendo per il futuro anche di chi verrà dopo. Il voto è uno dei più grandi esercizi di democrazia, soprattutto per delle elezioni rappresentative come quelle di un comune. Noi siamo sempre aperti al dialogo, al confronto, e le nostre orecchie tese verso l’ascolto delle necessità condivise. La nostra porta è aperta a tutti senza pregiudizi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2022 alle 21:10 sul giornale del 04 maggio 2022 - 1725 letture
In questo articolo si parla di politica, camerino, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c5us
Commenti
