Motocross: verso le finali nazionali MX Junior, protagonisti i piloti Sarnano Mx Racing

2' di lettura 06/05/2022 - Assalto dei pilotini marchigiani alla fase finale del tricolore MX Junior 2022. In questo fine settimana, sulla pista pesarese di Cavallara, quella dove si allenava e si diverte ancora Valentino Rossi, sono in programma gli ultimi due atti della prima fase delle gare selettive per l’area centro sud.

Infatti, in contemporanea si corre in simultanea anche sul tracciato piemontese di Cassano Spinola (Alessandria), dove va di scena l’ultimo doppio atto di qualificazione per i piloti dell’area Nord. Due confronti che si terranno su circuiti dalle caratteristiche morfologiche diametralmente opposte, più pianeggiante e terreno “morbido” per l’Area Nord in Piemonte, mentre in forte dislivello e terreno compatto quello marchigiano di Cavallara per il Centro Sud.

Tracciati con peculiarità diverse e che richiedono pertanto attitudini tecniche anch’esse differenti, ma che concorreranno comunque a decretare la prima rosa di finalisti per le classi 85 Senior e 125. Vasta la pattuglia di piloti marchigiani in lizza con tanti maceratesi, soprattutto con i team Sarnano Racing e Fagioli di Cingoli pronti ad essere protagonisti.

Saranno impegnati nella categoria 65 cadetti i vari: Fabio Santecchia Fabio (Husqvarna) Sarnano Mx Racing; Cesare Dignani (Ktm) del Sarnano Mx Racing; Belli Pietro (Ktm) del Team Ostra e Alceste Pallotta (Cross Park Ponzano di Fermo).

Per la categoria 85 junior saranno in gara: Cristian Amali (Ktm) team Marchetti e Scipioni Kevin (Ktm) del team Sarnano Mx Racing, che possono lottare per le prime posizioni; quindi Elio Boldrini (Husqvarna) del Team Lion Montegranaro; Leon Diomedi (Ktm) del Team Cross Park Ponzano e Giorgi Emanuele su TM del Team corse del M.C. Fagioli di Cingoli.

Nella categoria 85 senior saranno al via: Manuel Savi (Gas Gas) del M.C. Fagioli Cingoli, il fermignanese Nicolò Giancamilli (Ktm), Lorenzo Mandozzi (Husqvarna - Sarnano Mx Racing), che lotteranno per le prime posizioni. Con loro anche Michele Mozzoni (Ktm) del M.C. Fagioli di Cingoli, Nicola Bruni (Ktm) del Cross Park Ponzano e Alex Persi (Ktm) del Team Fix.

Infine, nella categoria 125 junior fari puntati sul quotato Simone Mancini (Ktm) M.C. Fagioli di Cingoli, Andrea Cavallari (Ktm) Team Top Rider, Lorenzo Marino Marini (Ktm) Sarnano Mx Racing, Andrea Boriani (Husqvarna) del Team Scintilla, Alessio Gabrielli (Ktm) Team Yanus.

Conclusa la fase delle selettive, il campionato entrerà poi nella sfalsata fase conclusiva, caratterizzata dalla elettrizzante prova a Savignano sul Panaro (MO) in programma il 4 e 5 giugno, dove non ci sarà la classe 125, ma sarà già valida come prima gara finale per la 85 Senior e di fatto una Last Chance per la qualificazione alle successive tre finali delle classi Debuttanti, Cadetti e 85 Junior.








Questo è un articolo pubblicato il 06-05-2022 alle 11:10 sul giornale del 07 maggio 2022 - 404 letture

In questo articolo si parla di sport, cingoli, sarnano, angelo ubaldi, motocross, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c52j





logoEV
logoEV
qrcode