Si aprono le porte della chiesina di Santa Maria delle Vaccarecce

1' di lettura 11/05/2022 - Grazie alla sezione di San Severino Marche dell’Archeoclub d’Italia la manifestazione nazionale “Chiese aperte” domenica scorsa ha permesso di fare visita, in località Gaglianvecchio, alla chiesa rurale di Santa Maria delle Vaccarecce, luogo di culto costruito intorno ad un edicola sacra all’interno del quale è ancora custodito un prezioso affresco del XVI secolo opera di Bernardino di Mariotto.

Guida d’eccezione, per un pomeriggio seguito da molti appassionati, l’architetto settempedano Marcello Muzzi, grande conoscitore di storia locale e autore del libro “Dodici castelli”. Si dice che la chiesa fosse stata frequentata, in pasasto, da persone che qui vi pascolavano le vacche: da qui la sua curiosa denominazione, appunto, di Vaccarecce. Questa e altre cuoriosità sono state raccontate ai fortunati visitatori che hanno preso parte all’iniziativa dell’Archeoclub settempedano.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2022 alle 15:29 sul giornale del 12 maggio 2022 - 213 letture

In questo articolo si parla di cultura, san severino marche, Comune di San Severino Marche, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c6UM





logoEV
logoEV
qrcode