Il Salone del Mobile segna il 'risveglio' del settore, Harcome: "Si respira un'altra aria, il mondo invidia l'Italia"

2' di lettura 13/06/2022 - Si è chiuso ieri, domenica 12 giugno, il Salone Internazionale del Mobile di Milano, la più importante fiera del settore arredamento del mondo. Un appuntamento annuale fondamentale che è tornato ai tempi pre pandemia, con presenze internazionali, grandi numeri, performance, esperti e tanto altro ancora che ha animato Milano dal 7 al 12 giugno.

Un evento che da sempre è anche un momento di condivisione e di bilancio per gli addetti del settore, alle prese con un momento di svolta molto importante e storico. Tra gli addetti c’era anche lo staff di Harcome, realtà di Camerino che da sempre punta sull’innovazione, cercando di anticipare le tendenze del momento e mettendo a disposizione più professionalità sotto un unico brand. “Il Salone del Mobile 2022 ha segnato un momento di rinascita, o forse meglio di risveglio – affermano da Harcome - Dopo il fermo pandemico, il risveglio di un intero settore ha inebriato la città di Milano a partire dal Fuori Salone per le vie del centro e non solo, fino al centro fieristico di Rho dove più di 2000 espositori hanno portato le loro idee, prodotti e tanto made in Italy. Oltre agli aspetti tecnici e di innovazione che solo gli addetti ai lavori possono recepire, Harcome ha apprezzato anche il semplice respiro di questo momento di risveglio. Si respirava un'altra aria per le vie di Milano, si percepiva tanta voglia di condivisione sia dai giovani designer di zona Tortona e Brera sia con la stessa intensità dalle grandi aziende leader del settore”.

Un bel segnale per uno dei settori più importanti del paese. “Ci auguriamo che questo momento sfoci nella massima espressione di creatività di un settore invidiato in Italia da tutto il mondo – confermano - Abbiamo avuto modo di incontrare visitatori provenienti dall'altra parte del mondo, estasiati dalle nostre eccellenze. SI è notata invece la mancanza del cliente russo e quindi dell'espositore che faceva export in quella direzione, è vero che era un mercato di nicchia, ma sicuramente in parte trainante, soprattutto per tanti nostri artigiani locali”.

Colori del momento? “Celeste Cielo, Rosa Carne, Verde Petrolio, Bianco Perla. Il metallo anche colorato champagne e grigio fumo è inserito nei particolari di molti complementi e specialmente nella cucina, dove torna l'utilizzo del legno chiaro – concludono - Immancabili le graniglie colorate che anche quest'anno restano protagoniste per le superfici di rivestimento e di finitura degli arredamenti”.

Tanti spunti, insomma, che lo staff di Harcome ora rielaborerà per i suoi clienti nello store di via D’Accorso a Camerino, dove è a disposizione anche lo spazio della “materioteca” in cui poter configurare in anteprima gli arredi scelti per farsi un’idea, gratuitamente, prima dell’eventuale acquisto.








Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 13-06-2022 alle 00:22 sul giornale del 14 giugno 2022 - 1554 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, pubbliredazionale, camerino, salone del mobile, harcome

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/daMc





logoEV
logoEV
qrcode