Ortopedia 2.0: convegno Unicam a Camerino

Di grande richiamo l'interesse sugli argomenti all'ordine del giorno, che riguardano gli aggiornamenti delle tecniche di intervento e di recupero degli arti e delle parti ad essi collegate, che sono sempre più al centro della ricerca e della medicina sia per le modalità e le strumentazioni avanzate, utilizzate sia per l'aspetto chirurgico che quello rieducativo. Aspetti che riguardano sia il trattamento dei paziente comune che quello degli sportivi, con quest'ultimi sottoposti a tempi di guarigione sempre più brevi ed esposti anche a rischi sempre imprevedibili e di varia natura, sia muscolare che traumatologici.
Moderatore del convegno sarà il prof. Seyed Khosrow Tayebati, direttore del Master in Biomeccanica Clinica e del Gesto Sportivo di Unicam. Nella prima parte, il prof. Antonio Pompilio Gigante, affronterà i temi delle innovazioni tecnologiche in ortopedia e traumatologia, quindi il dott. Leonardo Pasotti (nella foto sopra) interverrà sulla ricostruzione anatomica artroscopica delle lesioni dei legamenti del ginocchio; mentre il dott. Enrico Sebastiani (dell'Ospedale di Narni) illustrerà le tecniche attuali e future dell’artroscopia di spalla; quindi il dott. Andrea Farneti (Ospedale di Foligno) tratterà il tema della chirurgia robotica per la sostituzione protesica dell’anca e del ginocchio.
La seconda parte del convegno proporrà altri temi estremamente interessanti e come ad esempio quelle legati agli effetti del Covid19 e del long-covid19 sulla prestazione atletica e il ritorno allo sport che sarà affrontato dalla dott.sa Puya Dehgani-Mobaraki dell'spedale di Branca (PG), a seguire il prof. Gianluca Broglia di Unicam, illustrerà le tecniche innovative in rieducazione funzionale, dall’atleta comune al top player, mentre il dott. Lorenzo M. Di Giacomo (del Policlinico Silvestrini di Perugia) si occuperà delle prospettive presenti e future nell’osteosintesi delle fratture.
All’incontro, che sarà aperto dai saluti del Rettore Claudio Pettinari e del Direttore della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute Gianni Sagratini, saranno presenti i vertici della Amministrazione e del settore della sanità, sia regionali che provinciali.

Questo è un articolo pubblicato il 15-06-2022 alle 19:25 sul giornale del 16 giugno 2022 - 557 letture
In questo articolo si parla di sport, camerino, angelo ubaldi, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dbnW
Commenti
