Green deal europeo, il sindaco di Fiastra apre il convegno

sauro scaficchia 2' di lettura 17/06/2022 - Il sindaco Sauro Scaficchia ha aperto il convegno sul Green deal europeo organizzato dall'Unione Montana Marca di Camerino e dall'ufficio di collegamento con l'Unione Europea Europe Direct che si è tenuto ieri a Pieve Torina.

In presenza e da remoto, si sono alternati tra i relatori l'eurodeputato Salvatore De Meo, che ha posto l'accento sulla sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica e sociale dei futuri interventi sulle aree interne del nostro territorio, l'assessore regionale Guido Castelli con delega alla ricostruzione, Andrea Valori vice capo dell'Unità uso e Gestione del Suolo della Commissione Europea, Elena Torri dell'Alleanza per lo sviluppo sostenibile oltre al Presidente dell'Unione Alessandro Gentilucci, al presidente del Parco nazionale dei Monti Sibillini Andrea Spaterna e governatore Francesco Acquaroli che è intervenuto per un rapido saluto da Palazzo Raffaello. Due le tematiche che Scaficchia ha voluto portare all'attenzione della prestigiosa platea: la sostenibilità ambientale dei progetti che nei prossimi mesi saranno vagliati tra le misure finanziabili con il PNRR e il nodo cruciale della sfida al cambiamenti climatici.

A tal fine il Sindaco ha ricordato la lungimiranza di alcuni progetti ormai datati che oggi potrebbero rappresentare, invece, una strada da percorrere: “Sono in uscita i bandi per la costituzione di comunità energetiche, il mio personale augurio è quello di un buon fine perché l’esperienza fin qui avuta non è positiva. Nel 2005 il Piano Energetico Regionale (PEAR) prevedeva una produzione elettrica, da fonte eolica, alla fine del 2015 di 160 MW delle quali 40 MW di concessione pubblica. Un amministratore lungimirante dell’allora Comunità Montana di Camerino, cogliendo l’opportunità anticipava quella che oggi viene definita “Comunità Energetica” con benefici per i cittadini dei comuni dell’Unione”.

Tra gli interventi anche quello breve, ma incisivo, del generale Fabiano Salticchioli, Comandante della Legione Carabinieri Marche, che ha ricordato l'impegno dell'Arma nel vigilare sulla legalità, aspetto di primaria importanza in un contesto di finanziamenti pubblici rilevanti che caratterizza il momento storico che stanno vivendo le aree interne.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2022 alle 19:42 sul giornale del 18 giugno 2022 - 174 letture

In questo articolo si parla di politica, fiastra, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dbMe





logoEV
logoEV
qrcode