Il taglio dei fiori anticipa un'Infiorata da record: oltre 12 milioni di petali per i 23 quadri (foto)

2' di lettura 17/06/2022 - Per la 30esima volta gli infioratori di Castelraimondo hanno dato il via alle danze della manifestazione dell’Infiorata Corpus Domini con il tradizionale e certosino taglio dei fiori. Un’operazione preliminare tanto delicata quanto importante per la qualità dei petali da utilizzare per realizzare i 23 quadri fioriti che saranno disposti lungo corso Italia.

Decine di mani impegnate con un progetto ben preciso e scelto da tempo dalle varie associazioni che realizzeranno dei veri e propri mosaici floreali di 9 metri per 5 metri che andranno a colorare il cuore della città, utilizzando la cifra record di oltre 12 milioni di petali e 20 varietà di semi diversi. Queste le realtà che dopo il taglio dei fiori di ieri sera saranno chiamate oggi, alle ore 21, a realizzare le opere: AIDO, Alpini Alta Valle del Potenza, Avis Castelraimondo, Avis Podistica, Banda Bottacchiari, Campus Magnolie, Carabinieri in congedo, Coro Santa Cecilia, Comitato Crispiero, Quartiere Feggiani, Folgore Castelraimondo, Gruppo Folkloristico, Gruppo Giovani, Immaginarea, Comitato Infioratori, Pro Loco Mogliano, Pro Loco Castelraimondo, Protezione Civile, Quartieri Ripalta – Poggio Annalisa, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado, Tennis Club e Uteam.

Questa sera gli infioratori saranno anche allietati dalla musica e dalle danze dei gruppi folkloristici che si esibiranno in piazza Della Repubblica con gruppi locali e stranieri. Una lunga nottata per Castelraimondo che da domani potrà godere dei 23 quadri e degli eventi in programma per il weekend più emozionante dell’anno. Domani e domenica mattina, dalle ore 10 alle 14, appuntamento con il laboratorio dell’Infiorata per chi volesse cimentarsi nella realizzazione di un quadro con il quartiere Feggiani nella zona vicino agli impianti sportivi. L’Infiorata è anche gastronomia: in entrambe le giornate, infatti, sarà possibile degustare i tipici gnocchi con la ricetta dei Feggiani al termine e durante il laboratorio, mentre ogni attività di Castelraimondo porterà i petali direttamente nei piatti con ricette ad hoc.

Sabato sera, inoltre, alle ore 21 e 30 appuntamento musicale con Paggio and The Giraffes in piazza Della Repubblica per un suggestivo concerto sotto il Cassero. Domenica giornata clou e conclusiva dell’Infiorata. Nel pomeriggio la Santa Messa alle ore 18 presso la chiesa della Sacra Famiglia con l’arcivescovo mons. Massara, a seguire la tradizionale processione del Corpus Domini con la partecipazione del corpo bandistico Bottacchiari. In serata l’estrazione della lotteria, ma soprattutto, a partire dalle ore 22, la grande musica anni ’90 in piazza Dante con il live di dj Fargetta direttamente da Radio Deejay insieme a dj Phil del Much More. Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito.


   

dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2022 alle 18:41 sul giornale del 18 giugno 2022 - 457 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, comune di castelraimondo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dbLI





logoEV
logoEV
qrcode