Castelraimondo fa il pieno con l'Infiorata, tutto pronto per il grande evento con dj Fargetta

4' di lettura 18/06/2022 - Da tutta Italia a Castelraimondo per i colori dell’Infiorata Corpus Domini. La città del Cassero invasa dai turisti in questa prima giornata della 30esima edizione della manifestazione principe dell’estate dell’entroterra.

23 quadri di grandissime dimensioni (9 metri per 5 metri), oltre 12 milioni di petali utilizzati e un percorso che si snoda da piazza Della Repubblica fino ad oltre piazza Dante lungo il corso Italia. Una lunga passeggiata di oltre 400 metri tra colori e tradizione, con l’ultimo quadro fiorito realizzato di fronte alla chiesa della Sacra Famiglia. Per i 30 anni dell’Infiorata le associazioni partecipanti si sono veramente superate, dando quel qualcosa in più che a livello visivo e d’insieme si nota sicuramente. Il colpo d’occhio è incredibile, tanto che i social network sono già pieni di foto dei quadri fioriti, ognuno realizzato con un tema ben preciso. Non solo mosaici a terra, ma anche nei piatti: tante le condivisioni anche per i piatti realizzati dai vari ristoranti di Castelraimondo che di comune accordo hanno deciso di inserire in menù delle pietanze speciali a base di fiori.

Soddisfazione ed emozione sul volto del primo cittadino Patrizio Leonelli, alla sua prima Infiorata da sindaco, che ieri sera (venerdì 17 giugno) ha supervisionato le prime fasi della preparazione dei quadri fioriti. "Mentre i gruppi folk ci allietavano con balli e canzoni, lungo il corso è partito il lavoro certosino delle associazioni, che hanno realizzato i quadri circondati dalla gente – racconta Leonelli -. In tantissimi sono venuti per vedere questa magia, ho notato anche tanti più giovani rispetto al passato e questo forse è sintomo di un ricambio generazionale che abbiamo sempre auspicato. Stamattina ci siamo svegliati con dei quadri bellissimi, ogni realtà si è impegnata moltissimo onorando il 30esimo anno dell’Infiorata». Una manifestazione che è tornata in grande dopo l’incubo del Covid. Piazze e vie si sono riempite di gente di tutte le età. «Due anni di pandemia hanno lasciato il segno e una serata come quella di ieri per una città come la nostra è un vero e proprio simbolo di rinascita, sperando che l’incubo ormai sia alle nostre spalle – si augura il sindaco -. Voglio ringraziare le associazioni e i miei concittadini, senza il loro impegno questa manifestazione non sarebbe così famosa e così bella. Tanti sacrifici e una nottata in ginocchio per terra senza dormire: grazie, grazie, grazie".

L’Infiorata ora va avanti con i suoi appuntamenti clou. Questa sera alle ore 21 in piazza Della Repubblica si esibiranno i Paggio and the Giraffes, capitanati dal castelraimondese Matteo Paggi che da diversi anni ormai vive in Olanda proprio per seguire la sua passione per la musica. Domani invece è la giornata della Santa Messa e della processione. L’arcivescovo mons. Massara riunirà la comunità alle ore 18 presso la chiesa della Sacra Famiglia e a seguire sfilerà in processione proprio sopra i quadri dell’Infiorata. A sorpresa sarà presente un gruppo folk composto da cittadini ucraini che allieterà la funzione religiosa. In serata chiusura dell’Infiorata con il grande evento in piazza Dante dedicato alla musica anni ’90. Sul palco salirà il noto dj Mario Fargetta, direttamente da Radio Deejay e Radio m2o. Noto produttore musicale e speaker e dj radiofonico (ha partecipato come ospite anche a Sanremo 2012), Fargetta da anni riempie le piazze di tutta Italia facendo ballare la penisola a suon di musica anni ’90. Insieme a lui sul palco ci sarà dj Phil del Much More con il format Super ’90, con l’inizio del dj set fissato alle ore 22.

In previsione della grande affluenza di pubblico, il Comune di Castelraimondo ha deciso di mettere a disposizione tre zone parcheggio attivate in ordine di vicinanza dal centro storico: la prima presso gli impianti sportivi, la seconda presso Torre del Parco e la terza a Lanciano Forum. In quest’ultima area dalle ore 20 alle ore 1 e 30 sarà attivo un servizio navetta gratuito andata e ritorno.


   

dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-06-2022 alle 21:50 sul giornale del 20 giugno 2022 - 1191 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, comune di castelraimondo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dbSD





logoEV
logoEV
qrcode