Enduro: a Fabriano si sfidano i baby talenti italiani, occhi puntati sul settempedano Corsi

2' di lettura 01/07/2022 - Dopo il tricolore Trial, le Marche si apprestano ad ospitare in questo fine settimana la terza prova dell’EICMA Campionato Italiano Enduro Under 23 & Senior, in programma a Fabriano con l’organizzazione del MC Artiglio.

E' la gara del giro di boa del campionato, che ha già disputato le prime due prove a Caltanisetta (quella del debutto) e poi a Mallare (SV) la seconda, mentre dopo Fabriano, il rush finale prevede la tappa toscana a Rufina (FI) e la conclusione in Umbria a Piediluco (TR).

La lunghezza del giro è di 60 km, da ripetersi tre volte come le tre Prove Speciali inserite all’interno del giro stesso, nello specifico un EICMA Cross Test, un Just1 Cross Test, un Enduro Test by 24 MX, per un totale complessivo di oltre 120 km; i C.O. e le assistenze saranno due per ciascuno dei giri effettuati. Per i piloti marchigiani fari puntati sui giovani e giovanissimi, che sono i detentori del Trofeo delle Regioni.

Fra loro spicca il nome del talento settempedano Valentino Corsi, 16 anni del M.C. Sanvitese in gara con una Fantic 125 negli Under. Corsi è in un gran momento ed è reduce dall'ottavo posto conquistato nella terza tappa del Mondiale 2022 disputatasi domenica scorsa a Carpineti (Modena), dov'è stato anche il secondo migliore degli italiani. Il settempedano Corsi (ex pilota del G.S. Fiamme Oro della Polizia di Stato), per il quale ha gareggiato a livello giovanile, nel suo fresco curriculum vanta già un 2° posto assoluto nel tricolore 2021.

Con lui nella Classe 50, con una Beta 50cc ci sarà da seguire con attenzione anche lo jesino Luca Piersigilli del M.C. Ostra, reduce da un infortunio dove ha riportato la frattura ad una mano. Sempre nella 50cc, in sella anche lui ad una Beta, ci sarà anche l'altro jesino del M.C. Ostra Edoardo Carloni, che è un esordiente.

Questo il programma di gara del week-end: nei giorni 1 e 2 luglio sono previste le ricognizioni delle PS (prove speciali) dalle ore 09:00; mentre il 2 luglio ci saranno le Operazioni preliminari, così suddivise: amministrative dalle ore 13:00 alle ore 18:00 e tecniche dalle ore 13:15 alle ore 18:15, quindi l'Area Training dalle ore 09:00 alle ore 12:00. La gara partirà domenica 3 luglio alle ore 08:30. Quartier generale il Palasport Guerrieri di Fabriano e l'area circostante. Le località delle Ps sono le seguenti: ad Attiggio ENDUR TEST 1 della lunghezza di 5,5 km, mentre le due PS di Cross di disputeranno ad Argignano la Cross Test 1 di 4,5 km ed a Fabiano la Cross Test2 di 2 km. Il Controllo Orario esterno è posizionato ad Attiggio.








Questo è un articolo pubblicato il 01-07-2022 alle 12:29 sul giornale del 02 luglio 2022 - 1099 letture

In questo articolo si parla di sport, fabriano, san severino marche, angelo ubaldi, enduro, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ddRm





logoEV
logoEV
qrcode