Chigiano e Valdiola, gli eccidi da non dimenticare

Alle ore 17, con ritrovo al bivio di Chigiano, è prevista una celebrazione ufficiale promossa, in occasione del 78esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, dall’Amministrazione comunale e dalla sezione Anpi “Cap. Salvatore Valerio”. Interverranno, fra gli altri, il presidente dell’Anpi provinciale, Francesco Rocchetti, il presidente Anpi di Osimo, Niccolò Duranti, rappresentanti dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di San Severino Marche, il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei.
Il giornalista, sociologo, storico e scrittore Alberto Pellegrini parlerà della partecipazione civile alla Resistenza nel territorio settempedano. L’iniziativa sarà aperta da una santa messa e chiusa dalla tradizionale merenda sui prati. Presterà servizio il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani”. Nell’ambito delle celebrazioni rientra anche la presentazione del libro “Riconoscersi partigiane e partigiani. Costruzione di un’appartenenza” a cura di Chiara Donati, ricercatrice storica, e Marco Biancucci, fotografo. L’iniziativa, promossa dall’Anpi cittadina insieme al Comitato provinciale Anpi, all’associazione La Zattera, all’associazione Sognalibro e alla Spi Cgil Macerata, è stata ospitata nell’ex chiesa di San Giovanni.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-07-2022 alle 12:11 sul giornale del 04 luglio 2022 - 255 letture
In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dd6j
Commenti
