Conosciamo le farmacie online

3' di lettura 06/07/2022 - Esattamente come per gli altri prodotti di comune consumo, nel 2015 anche per i farmaci si sono aperte le porte degli shop online. Quindi anche le farmacie e le parafarmacie hanno potuto ampliare il loro mercato oltre i confini geografici.

Un servizio questo che in breve tempo è stato adottato da molte famiglie italiane che hanno compreso quanto sia conveniente poter acquistare sul web. Quello che cercano gli italiani sono dei prodotti di qualità, ma che comunque non siano venduti a prezzi eccessivamente alti.

Proprio nelle farmacie online si va alla ricerca di tutto questo. Il numero di farmacie e parafarmacie è in netto aumento ogni singolo anno.

Questo lo si deve alla convenienza che un mercato di questo genere offre a chi compra online, ma anche a chi vende. Cosa vendono shop di questo genere? Farmaci e parafarmaci per cui non si ha bisogno di prescrizione medica e inoltre: prodotti per l’igiene, farmaci veterinari, prodotti di erboristeria, omeopatici, integratori alimentari.

Tutti i farmaci per cui si ha bisogno di prescrizione medica possono essere acquistati presso le farmacie sul territorio. Ma come si scelgono le migliori farmacie online?

Farmacia locale VS farmacia online

Quando si parla di farmacia locale, ci si riferisce a un negozio fisico in grado di vendere sia su prescrizione medica che prodotti da banco che di prescrizione non hanno bisogno. Per poter acquistare in questi negozi ci si deve trovare lì di persona.

Le farmacie locali hanno un indirizzo, orari e dei vincoli specifici come per ogni tipo di negozio. Ma poniamo il caso in cui si abbia bisogno di prodotti da banco, ma non ci si possa o non ci si voglia recare presso una farmacia locale, come è possibile procedere?

Proprio qui entrano in gioco le farmacie online che permettono di comprare prodotti di questo genere senza la presenza fisica. Si possono acquistar prodotti farmaceutici anche mentre si è a lavoro o comunque in circostanze in cui uscire non è semplice.

Ma se credete che una farmacia online non offra un consulto, come le farmacie locali, sappiate che non è affatto così. Ogni farmacia online deve mettere a disposizione del personale competente che possa offrire dei consigli specifici.

Ma ciò che differenzia maggiormente le due tipologie di farmacie sono i costi, in quanto il costo di gestire un sito è inferiore a quelli della gestione di un negozio fisico.

La scelta di una farmacia online sicura

Quello che risulta veramente importante è saper scegliere la migliore farmacia online, o meglio, quella più sicura. La possibilità di aprire delle farmacie e delle parafarmacie online è stata introdotta dal Decreto legislativo n.17 del 2014 proclamato in attuazione di quelle che sono le normative europee.

In ogni caso per poter dire che una farmacia online sia sicura, occorre che essa sia stata autorizzata dal Ministero della Salute, che sul sito siano indicati tutti i contatti. Il trasporto dei prodotti deve essere tracciabile.

I dati personali dei clienti protetti e infine anche le farmacie online devono offrire un servizio di consulenza farmaceutica per la sicurezza dei pazienti.

Anche i prodotti che vengono venduti devono rispondere a una serie di indicazioni. Innanzitutto non è possibile vendere prodotti esteri in quanto i foglietti illustrativi devono essere sempre in lingua italiana.

Sulla confezione deve essere presente la data di scadenza e il numero di lotto. Inoltre il cliente deve poter accedere ai documenti ufficiali dei prodotti e al foglietto illustrativo da cui ricavare i dosaggi e gli effetti collaterali possibili.

Solo farmacie e parafarmacie online come Axemya sono in grado di rispondere ad ognuna di queste richieste imposte dalla legge.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 06-06-2022 alle 12:30 sul giornale del 06 luglio 2022 - 146 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c7oR


logoEV
logoEV
qrcode