Il camp musicale "Nyco" va in tour: prima tappa a Castelraimondo con i più piccoli, poi a Camerino

2' di lettura 12/07/2022 - Si sono chiuse il 15 giugno scorso le iscrizioni al NYCO (Network Youth Choir Orchestra) Music Camp & Tour 2022 progetto volto a realizzare un’orchestra e di un coro giovanili formati da bambini e adolescenti provenienti dalle realtà musicali dell’Alto Maceratese.

L’iniziativa dall’importante ricaduta anche turistica, ha riscosso grande interesse presso i giovani musicisti del territorio che hanno risposto numerosissimi alla chiamata, riconfermando il successo dello scorso anno. Sono infatti circa 130 i ragazzi tra i 7 e i 20 anni interessati a partecipare all’edizione promossa dai Comuni di Castelraimondo, Camerino, Tolentino, San Ginesio, Petriolo, Muccia e Pollenza, dall’Università di Camerino, da Arcom, dal Conservatorio Statale di Musica “G.B. Pergolesi” di Fermo nonché da numerose realtà del consistente tessuto associativo musicale del territorio. Dopo aver ricevuto le parti, averle studiate e provate grazie all’importante supporto di circa 30 docenti del NYCO, ora si procede con i live. Il primo in calendario è quello di venerdì 15 luglio alle ore 21 in Piazza della Repubblica a Castelraimondo intitolato “Un’antica storia d’amore” in cui i circa 45 giovanissimi ragazzi dai 7 agli 11 anni, ovvero gli iscritti al NYCO Junior e al coro di voci bianche, sonorizzeranno una poetica narrazione di amore che stringe due ambienti naturali, il mare e la montagna. Il tour proseguirà poi con l’esibizione itinerante dei ragazzi del NYCO, circa 90 allievi di età 11-20 anni che, tra coro giovanile e orchestra, si esibiranno sabato 16 luglio a Camerino presso l’Auditorium Benedetto XIII, domenica 17 a Petriolo in centro storico, lunedì 18 al Parco di Colle Ascarano a San Ginesio e martedì 19 si chiuderà a Tolentino in Piazza Mauruzi. Tutti i concerti, con inizio alle ore 21 sono ad ingresso gratuito. Un’esperienza che si rinnova anche quest’anno negli obiettivi generali di promozione della cultura musicale tra i giovani, nella valorizzazione dei comuni e dei territori dell’entroterra maceratese, nella creazione di esperienze condivise di socialità sana e costruttiva tra giovani, associazioni, enti pubblici e cittadini.


   

da Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-07-2022 alle 12:22 sul giornale del 13 luglio 2022 - 515 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dfu7





logoEV
logoEV
qrcode