Marche in Vetrina e le eccellenze del territorio: svelati i premiati con il "Cassero d'Argento"

5' di lettura 22/07/2022 - La splendida location di Borgo Lanciano ha fatto da cornice alla presentazione dell’11esima edizione di Marche in Vetrina, manifestazione che si terrà venerdì prossimo (29 luglio) in piazza Della Repubblica a Castelraimondo.

Lo scorso anno l’evento è stato ospitato in piazza Dante, mentre per questa edizione si è scelto di tornare sotto il Cassero sia per la cena che per il dopocena. A presentare l’iniziativa il sindaco Patrizio Leonelli, l’assessore alla Cultura Elisabetta Torregiani, il consigliere regionale e comunale Renzo Marinelli, l’organizzatore Vladimiro Riga e il main sponsor Massimo Paoloni di Banca Mediolanum.

“Avremo un parterre di ospiti importantissimi – spiega il primo cittadino Leonelli - tra i tanti, senza sminuire nessuno, ci tengo a citare l’attore e produttore Simone Riccioni, che ha il papà di Castelraimondo e che sta portando i nostri territori in tutto il mondo. Lo premieremo e siamo orgogliosi di averlo con noi durante la serata nonostante i suoi tanti impegni. Da anni si lavora benissimo per questa manifestazione, Marche in Vetrina è arrivata a un livello altissimo e ogni volta porta sul palco storie e realtà di eccellenza”.

Uno dei principali fautori di questo evento è proprio Renzo Marinelli, ex sindaco e attualmente consigliere regionale e comunale, che per primo ha creduto nel progetto e che negli anni ha visto sfilare decine e decine di personaggi famosi a Castelraimondo. “Porto il saluto del presidente Acquaroli che non ha fatto in tempo a essere presente, ma è contento di poter sostenere Marche in Vetrina anche quest’anno – afferma Marinelli -. Un evento che sta diventando un’eccellenza regionale che premia altrettante eccellenze del territorio. Mettere in primo piano chi porta le Marche in Italia e nel mondo, questo è lo scopo dell’evento. Quando Vladimiro Riga è venuto qui più di 11 anni fa ci aveva visto lungo, con Castelraimondo che ha accolto negli anni tutti a braccia aperte. La crescita di un territorio si ottiene valorizzando tutti, dal più piccolo imprenditore o sportivo al personaggio pubblico”.

In prima fila nell’organizzazione di Marche in Vetrina c’è l’assessore alla Cultura Elisabetta Torregiani. “In primis ringraziamo Borgo Lanciano per l’ospitalità di oggi e per quella che fornirà nei prossimi giorni agli ospiti – commenta Torregiani – poi voglio ringraziare la Camera di Commercio, la Contram, la nostra Unione Montana, Eredi Rossi Silvio e Massimo Paoloni di Banca Mediolanum. Grazie all’apporto di questi sponsor riusciamo a garantire un livello sempre molto alto alla manifestazione. Un parterre di nomi importanti, a partire da Orietta Berti e Massimo Giletti, con quest’ultimo che torna per la terza volta e quindi fa capire a tutti che a Castelraimondo sta bene e si sente a casa. Tutti gli ospiti sono comunque legati direttamente o indirettamente alle Marche, un fil rouge che collega più mondi, da quello dello spettacolo alla moda, dallo sport all’imprenditoria”.

L’assessore ha quindi svelato coloro che saranno premiati con il Cassero d’Argento. Si tratta di: Panificio Fronzi, Associazione Musicamdo, Prof. Fulvio Esposito, Centro Imballaggi Paci, Fratelli Maccari (Federico e Lorenzo de La Pasta di Camerino), Fidoka, Gran Tour delle Marche, Cagnini, Gino Sabatini (Presidente Camera di Commercio Regione Marche), Mario Baldassarri (Presidente ISTAO), Orietta Berti, Pasquale Mammaro, Luciano Feliciani (maestro della Banda di Castelraimondo), Clizia Fornasier, Laura Lattuada, Attilio Fontana, Beppe Convertini, Frida, Luca Paolorossi, Laura Barth, Moreno Argentin, Silvio Martinello, Ginnastica Fabrianese, Davide Mazzanti, Simone Riccioni, Luca Angelucci e Silvia Vaccarezza.

Si è detto “ammaliato” da Castelraimondo l’organizzatore Vladimiro Riga: “L’evento Marche in Vetrina è diventato come il sangue di San Gennaro, ogni anno si rinnova il miracolo grazie a coloro che sponsorizzano e che lavorano per questa iniziativa – dice convinto Riga -. Io sono onorato di collaborare con il Comune di Castelraimondo e spero che Marche in Vetrina possa continuare per tanti altri anni con questa intensità e importanza”.

Presidente della giuria del premio Cassero d’Argento e main sponsor dell’iniziativa è Massimo Paoloni di Banca Mediolanum, giunto al suo quinto anno da partner di Marche in Vetrina. “Io e i miei colleghi Alessandro Rosati dell’ufficio di Macerata e Fabio Calmanti dell’ufficio di Camerino abbiamo voluto continuare a credere a questo tipo di manifestazione – afferma Paoloni -. Gli ultimi sono stati anni complicati, in questa difficile situazione avere una serata come Marche in Vetrina che gratifica gli sforzi e il coraggio dei personaggi che saranno premiati non è una cosa scontata. Per noi è fondamentale portare sul palco esempi di questo tipo”.

Marche in Vetrina come ogni anno partirà dalla cena per una serata da vivere sotto le stelle di piazza Della Repubblica (alle ore 20 e 30 a cura del Ristorante Tre Stelle, info e prenotazioni 0737641844 o 3384435360). A seguire, dalle ore 21 e 30, occhi puntati sul palco dove Maurizio Socci e Melissa Di Matteo presenteranno i tanti nomi che si alterneranno tra premiazioni, musica, risate, spettacolo e intrattenimento. Alla colonna sonora della serata penseranno Michele Pecora e Riccardo Foresi insieme alla That’s Amore Swing Orchestra.


   

dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2022 alle 16:40 sul giornale del 23 luglio 2022 - 1302 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, castelraimondo, comune di castelraimondo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dhcC





logoEV
logoEV
qrcode