Matelica valorizza gli archivi storici

2' di lettura 22/07/2022 - La tutela e valorizzazione degli archivi storici comunali sono due punti fermi dell'Amministrazione comunale, che vuole rendere fruibile a tutti i cittadini e non le enormi ricchezze storiche e culturali di Matelica.

Si è da poco concluso il lavoro di riordinamento, inventariazione e digitalizzazione dell'Archivio storico del Teatro “G. Piermarini”, co-finanziato dal Comune di Matelica e dalla Fondazione Cassa di risparmio della Provincia di Macerata per un totale di 20.000 euro. L'archivio storico del Teatro “G. Piermarini”, preziosa testimonianza della vita culturale di Matelica, è uno dei pochi archivi nella nostra Penisola a conservare intatti manifesti, carteggio e documenti amministrativi a partire dagli inizi del XIX secolo.

Il materiale è stato preventivamente disinfestato da eventuali muffe e insetti e poi è stato depositato presso la Biblioteca comunale “L. Bigiaretti” per i lavori di schedatura, riordinamento e inventariazione, curato dal personale della cooperativa Le Pagine, che ha già in gestione i servizi bibliotecari, e con il coordinamento tecnico-scientifico della dott.ssa Pamela Galeazzi. Il lavoro di riordinamento, durato 1 anno, ha portato alla stesura di un inventario di più di 200 pagine. Al termine dell'inventariazione sono stati scelti alcuni dei documenti più meritevoli di essere digitalizzati: in particolare la scelta è caduta sui manifesti degli spettacoli di grande formato, sulle fotografie, sulle tavole architettoniche, tra cui quelle realizzate da Giuseppe Piermarini in persona, e sui regolamenti di funzionamento del teatro condominiale.

Le immagini digitalizzate dalla ditta Record Data S.r.l. di Fano sono in corso di caricamento sul sito dell'amministrazione comunale nella sezione Archivi storici comunali. A questo progetto si aggiungono quello co-finanziato dalla Fondazione Cassa di risparmio della Provincia di Macerata, Regione Marche e Comune di Matelica relativo alla spianatura di 50 tra le più antiche pergamene conservate nell'Archivio storico comunale, e quello presentato alla Direzione Generale degli Archivi per il riordinamento e inventariazione dell'archivio Capeci-Piersati, acquistato dal Comune di Matelica sul mercato antiquario nel 1985.


   

da Amministrazione Comunale Matelica





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2022 alle 16:44 sul giornale del 23 luglio 2022 - 242 letture

In questo articolo si parla di cultura, matelica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dhcE





logoEV
logoEV
qrcode