L’andamento del gioco d’azzardo in Toscana

3' di lettura 29/07/2022 - Il gioco d’azzardo in Italia sta vivendo un periodo di forte crescita. Questo trend positivo è anche dato dalla possibilità, per i giocatori, di scommettere online. In questo modo, gli utenti possono accedere al gioco d’azzardo con qualunque dispositivo dotato di connessione a internet. Come si colloca la regione Toscana nel panorama del gioco e dei casinò online?

A livello nazionale, il gioco d’azzardo online ha visto crescere il suo fatturato arrivando in alcuni casi persino a superare il fatturato prodotto dal gioco dal vivo. Il grande incremento del settore online è dato, insieme ad altri fattori, anche dalla possibilità dei giocatori di accedere a Siti Scommesse Inglesi Non AAMS, che insieme ai siti nazionali dotati di licenza ADM sono tra i più frequentati dagli Italiani. La Toscana segue in media l’andamento nazionale, ma in questo articolo verranno presentati in dettaglio i dati del gioco d’azzardo nella regione.

Il gioco d’azzardo in Toscana: i dati

Gli ultimi anni hanno portato notevoli cambiamenti alle abitudini dei giocatori d’azzardo. Se fino al 2019 la maggior parte dei giocatori scommetteva nei casinò e nei locali fisici adibiti al gioco, a partire dalla seconda metà del 2020 gran parte del fatturato del settore del gioco d’azzardo proviene dai casinò online.

Benché a livello nazionale nel 2020 e nel 2021 il fatturato del settore online abbia superato il fatturato del gioco dal vivo, in Toscana i giocatori preferiscono ancora il gioco fisico. La spesa media pro-capite per il gioco d’azzardo dal vivo in Toscana è di 638 euro all’anno, mentre la spesa media pro-capite per il gioco d’azzardo online è di 525. Non si tratta di una grande differenza, ma il dato rivela che i giocatori toscani preferiscono ancora frequentare i luoghi in cui si gioca dal vivo, al posto di dedicarsi al gioco online.

Come si colloca la Toscana rispetto al trend nazionale

Il volume del gioco d’azzardo in Toscana non ha visto molti cambiamenti negli ultimi quattro anni, dimostrando un trend stabile. Senza dubbio, la pandemia ha portato a un calo del traffico legato al gioco d’azzardo nella prima metà del 2020; a partire dalla seconda metà dell’anno, però, la spesa degli italiani per il gioco d’azzardo è aumentata considerevolmente grazie al gioco online.

La Toscana si colloca in linea con la tendenza nazionale e alle abitudini degli italiani per quanto riguarda il gioco d’azzardo. Rispetto ad altre regioni, però, il gioco online non è ancora molto diffuso.

Quale sarà il futuro del gioco d’azzardo in Toscana e in Italia?

È proprio sul gioco online che gli analisti si pongono il maggior numero di domande. A livello nazionale e internazionale, sembra che il settore trainante del gioco d’azzardo sia quello dei casinò online e dei siti web di scommesse.

Il gioco online ha iniziato a prendere piede in Italia a partire dal 2016, e ha conosciuto a partire dal 2020 una notevole impennata. I Toscani preferiscono – almeno per il momento – il gioco dal vivo, ma ci sono pochi dubbi sul futuro del gioco d’azzardo nella regione. Infatti, ci sono forti probabilità che anche qui la popolazione dei giocatori preferirà spostarsi nel settore online.


   

di Redazione





Questo è un articolo pubblicato il 29-07-2022 alle 15:08 sul giornale del 29 luglio 2022 - 42 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/diuB


logoEV
logoEV
qrcode