Verso le elezioni, l'appello di Gentilucci: "Serve una rappresentanza politica adeguata della montagna"

È tempo allora che la rappresentanza della montagna e delle aree interne delle Marche sia affidata a chi questi luoghi li vive e li conosce. Per non ripetere gli stessi errori, per non ripercorrere strade che non hanno portato a nulla, i partiti, di qualsiasi colore politico, dovranno impegnarsi a candidare gente del territorio, e che ha a cuore il territorio. Solo così potranno riconquistare la fiducia delle nostre popolazioni, che hanno perso tanto, ma non la dignità , non la speranza di immaginare e costruire un futuro migliore.
Come presidente dell’Unione Montana Marca di Camerino non posso non condividere quanto dichiarato in una nota dall’UNCEM in merito alla necessità di una rappresentanza politica adeguata della montagna nella prossima tornata elettorale. Per questo mi appello alle forze politiche, ai movimenti, alle associazioni, perché siano lungimiranti, perché adottino un comportamento coraggioso e, se necessario, di rottura rispetto al passato e promuovano impegno, professionalità , radicamento territoriale, apertura all’Europa. Perché appartenere alla montagna e alle aree interne non vuol dire essere provinciali, non vuol dire essere limitati. Vuol dire invece capire la necessità dell’apertura verso il mondo fuori e portare un’esperienza di resilienza che, visti i tempi che viviamo, potrebbe risultare utile a tutti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2022 alle 17:58 sul giornale del 30 luglio 2022 - 450 letture
In questo articolo si parla di attualità, camerino, unione montana, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dixO
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
