Il futuro dei borghi passa per le nuove tecnologie: tavola rotonda a San Severino "Nei luoghi dell'arte"

A prendere parte all’iniziativa, in qualità di relatori, il professor Oronzo Mauro della 24Ore Business School, che ha parlato dell’importanza del patrimonio scientifico e tecnologico dei piccoli Comuni, e il professor Sauro Longhi, già rettore dell’Università Politecnica delle Marche, che ha parlato delle tecnologie per il futuro dei borghi presentando anche alcuni modelli innovativi, come ad esempio quelli per l’assistenza socio sanitaria. Presente anche il vice sindaco e assessore alla Cultura della Città di San Severino Marche, Vanna Bianconi, che ha portato il saluto dell’amministrazione locale. “Nel 2020 – ha spiegato proprio Longhi – le persone anziane over 65 rappresentavano il 20,6% della popolazione europea. Secondo le stime Eurostat nel 2050 gli anziani rappresenteranno il 29,4%. Tra gli stati membri dell’Unione l’Italia risulta al primo posto per popolazione anziana, seguita da Grecia e Finlandia”.
Le Marche, dove si registra una popolazione molto longeva, vedono percentuali che si attestano, rispetto alla media italiana, su di un +2 e +3% riguardo l’aumento d’età.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-08-2022 alle 13:28 sul giornale del 12 agosto 2022 - 177 letture
In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dkzR
Commenti
